Front da 2000€

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Prego figurati ;)
La Cube, secondo me, dovrebbe essere montata un attimo meglio
ma ti deve piacere come telaio, molto corta e compatta, angolo sterzo poco aperto.. per 2mila euro vorrei qualcosa di piu' moderno e capace in discesa. Ma ci sta che della discesa non te ne freghi nulla.. quindi e' decisamente una scelta personale.
 
Reactions: 5cento27

gigi4780

Biker popularis
5/1/25
58
27
0
Arco
Visita sito
Bike
Nessuna
Beh però con 4kg in più è sicuro che farai più fatica.

Nel prossimo giro in bici prova uscire con lo zaino e mettici dentro 2 bottiglie d'acqua da 2 litri, poi mi dici com'è andata dopo qualche migliaio di metri di dislivello.
No. 4 kg sulla schiena mi danno fastidio.
Passare da 90 a 94 kg(bici+ciclista) non so che differenza possa dare a "noi ciclisti della domenica". È un 5%..
Poi si, probabilmente se fai lo stesso percorso e vuoi metterci lo stesso tempo, con 4 kg in più farai un po' più fatica
 
Reactions: 5cento27

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Beh però con 4kg in più è sicuro che farai più fatica.

Nel prossimo giro in bici prova uscire con lo zaino e mettici dentro 2 bottiglie d'acqua da 2 litri, poi mi dici com'è andata dopo qualche migliaio di metri di dislivello.
pero' conta pure tanto quanto scorre la bici.. se hai ruote coni e sfere magari non mantenute e senza grasso.. copertoni di quelli da 15 euro l'uno e camere d'aria... vedi che la senti la differenza. E lo scrivo pensando alla mia vecchia rockrider st530. Dopo avere reingrassato coni e sfere, cambiato copertoni con qualcosa di piu' scorrevole, sembrava che mi avevano dopato in salita! Poi cambiandola tutta per la rockrider xc50 che ho ora (che non e' minimamente la front da 2mila euro che si cerca qui, presa usata a 500), gia' la musica e' cambiata tanto.. poi siccome sono scemo ho cambiato la forcella judy con una sid sl usata levando quasi 1 kg davanti... complessivamente e' migliorata parecchio. E anche se ho una bici che in ordine di marcia sta sui 13kg compreso borraccia, si fa pedalare bene e scorre tanto. Potrei spendere altri soldi in ruote migliori, ma sinceramente non mi serve.

Per quanto riguarda lo zaino, non posso che dare ragione.. ieri ho preso lo zaino grosso con paraschiena e con tutto che ero con l'ebike, l'ho accusato tantissimo! Pero' in montagna, in questo periodo che non sai come vestirti, lo zaino grosso fa comodo.. e avere 1-2 litri di acqua pure.
 

biziotto

Biker extra
8/6/12
779
349
0
vercelli
Visita sito
Bike
RockRider 8.1 2011
ma ti deve piacere come telaio, molto corta e compatta, angolo sterzo poco aperto.. per 2mila euro vorrei qualcosa di piu' moderno e capace in discesa. Ma ci sta che della discesa non te ne freghi nulla.. quindi e' decisamente una scelta personale.
Sono scelte personali: concordo con te ;)
PS: se dice bene sono "solo" 1.500€-1.700€
 

waveland

Biker superioris
12/9/23
918
443
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
Beh però con 4kg in più è sicuro che farai più fatica.

Nel prossimo giro in bici prova uscire con lo zaino e mettici dentro 2 bottiglie d'acqua da 2 litri, poi mi dici com'è andata dopo qualche migliaio di metri di dislivello.
forse non li sente perchè l'acqua se la beve prima di salire...........
 
Ultima modifica:

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.712
5.258
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ma realmente si sta ancora discutendo del peso se conta o meno?
"noi ciclisti della domenica" che vuol dire?

Ma io mi chiedo sempre, per quale stracaspita di motivo allora non girate con dei cancelli? Risparmiate soldi e se il peso non è così importante poi fatemi sapere se nei vostri giri abituali se andate via uguale..

Perchè curiosamente, leggendo la stragrande maggioranza dei commenti, sembra che a tutti non frega nulla del peso, non frega nulla del tempo (perchè guai solo a pensarci) ma poi magari si sta a discutere sempre che le bici costano, che pure i pezzi costano per fare gli upgrade e che nessuno compra usato perchè non si fida ecc.. ecc.. ecc..
Potete prendervi un qualsiasi cancello e poi farci gli stessi giri... poi vediamo!
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.876
7.950
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
quotone! 10 minuti di applausi

che poi anche dire "cambia solo di un 5%" , e io dico "beh non è mica così poco!!!" poi è un 5% se pesi 90kg e passi a 94, ma se sei 70kg o 60kg e aggiungi 4kg la differenza in percentuale è ancora più marcata.

se in un giretto infrasettimanle prendi 1 ora di salita totale, quel 5% sono ben 3 minuti di differenza, il che vuol dire che mentre il tuo amico è arrivato in cima alla salita, tu stai ancora faticando per 3 minuti, 180 secondi, ora fermatevi un attimo fate partire il cronometro e vedete quanto sono 3 minuti, non sono per nulla pochi!

POI è OVVIO che non tutti abbiamo voglia di spendere 10k per delle bici ultra leggere e prestazionali, però su un budget di 2000 euro come in questo topic, se uno anzichè prendersi una front da 13kg se la riesce a prendere da 11kg secondo me ha tutto di guadagnato! anche solo per la rivendibilità futura!
è sicuramente di più la gente che quando acquista una bici guarda a qualità e peso di ciò che compra rispetto a quelli che dicono "mah si va bene tutto tanto basta abbia 2 ruote, il resto non conta nulla"
 
Reactions: orso2020 and picca

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.712
5.258
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Non posso che sottoscrivere!!
Ed onestamente è ipocrita dire il contrario!

E' OVVIO che nessuno di noi gira col coltello tra i denti cercando la prestazione ogni volta che mette le ruote fuori dal garage, ma è altrettanto OVVIO che avere più peso (4kg non sono affatto pochi) inevitabilmente ti richiede uno maggior sforzo. Che tu vada a spasso o che tu faccia un giro più impegnato.
Se vai a spasso e ti fai il giretto tranquillo in pineta, magari ci metti X tempo in più e non ti cambia la vita.. ma allora si torna a quanto ho scritto sopra, potete prendervi un qualsiasi cancello e girare serenamente con quello!

Nel caso specifico, se con 2000€ trovo un buon usato dal peso X (quindi se presume anche con un montaggio adeguato) sarà ben meglio che acquistare un'altra bike Y portandomi a spasso peso in più e montata peggio.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
beh dipende anche se il peso e' dovuto a pezzi entry level, che non apportano nessun beneficio o a pezzi piu' resistenti / confortevoli in ottica della discesa.. senno' tutti comprerebbero bici superleggere e di carta velina e le trail/enduro non le vorrebbe nessuno!
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.876
7.950
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
le famose trail enduro chi le pedala veramente (quindi poco shuttle e bike park) al peso ci sta attento eccome, almeno da quelle che vedo in giro molte sono montate "bene" quindi telaio in carbonio, buone ruote, trasmissione media o alta gamma ecc..

ne vedo ben poche nei sentieri dove si pedala di enduro in alluminio montate sram sx e con ruote da 2,2kg, e gomme da 1,5kg... che sommando tutto son pachidermi da 17kg, quella è roba che vedi solo nei bike park o sui furgoni che portan su le bici
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.712
5.258
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
infatti se ti fai un giro nell'usato (parlo di Subito o marketplace di FB) ce ne sono in vendita parecchie..
Poi per carità, evidentemente avranno i loro motivi per vendere.. non sto dicendo che sono dei bidoni..
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.722
1.673
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Magari è anche perché han preso una bici che hanno scoperto che non usano, non sfruttano o quant'altro.

Al mondo si vive di compromessi, tutto sta nello scegliere quello che fa al caso nostro. E, come sempre, il compromesso passa anche per la valutazione tra usato sì/usato no (nota: è OVVIO che per chi compra abitualmente usato valga la prima opzione).
Se però qualcuno dice usato no, ed è sua legittima possibilità poterlo dire, chiaramente bisogna fare i conti con quello (e che sull'Orbea nuova summenzionata io cambierei forcella e freni).
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.203
2.178
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
E invece siamo la resistenza
Pedaliamo ancora pachidermi da 16/17kg
Poi ogni tanto la giornata in park ci sta, perché no
Ma il grosso lo fai pedalato tutto l'anno
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
infatti, anche perche' di discussioni identiche in questo forum ce ne sono a tonnellate, e pure recenti.
 

gigi4780

Biker popularis
5/1/25
58
27
0
Arco
Visita sito
Bike
Nessuna
forse non li sente perchè l'acqua se la beve prima di salire...........
ma io ho detto che 4 kg sulla schiena danno fastidio. darebbero fastidio anche se la bici pesasse 2 kg, danno fastidio a prescindere da tutto perchè sono sulla schiena. e ho scritto che sì, se fai lo stesso percorso e vuoi metterci lo stesso tempo, con 4 kg in più farai un pò più di fatica
 

gigi4780

Biker popularis
5/1/25
58
27
0
Arco
Visita sito
Bike
Nessuna
"noi ciclisti della domenica" significa noi non professionisti, noi che non guardiamo(penso eh..) i 10 minuti in più o in meno, noi che scriviamo nella sezione principianti, noi che vogliamo passare una bella giornata all'aria aperta magari in compagnia. non è una cosa offensiva eh, anzi!
poi che il peso conti è fuori di dubbio
ma l'opener ha scritto che va in giro da solo e "ci sta sputando sangue" a pedalare con 16kg di bici, borraccia compresa e che vuole testare la sua resistenza. con 12 kg(+ borracia) sputerà sangue lo stesso, ci metterà 10 minuti in meno..

a tutti frega del peso DELLA BICI..per me ci si pensa un pò troppo, tutto lì, che non vuol dire vai! pedaliamo con una bici di 40 kg.
anche perchè si parla di peso, quasi solo di peso...peso dove? 1 kg di telaio in più è una cosa, 1 kg di gomma è diverso direi
scorrevolezza, come diceva un altro utente? non pervenuta. comodità? boh
 
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo