Frm Bike in liquidazione

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Che ricordi! Le prime be active erano oggetto di sogni ricorrenti; purtroppo (o per fortuna, non so) mai avuta una. Ho avuto solo un bel reggisella, che spezzandosi all'improvviso in salita, con un troncone affilatissimo mi portò a pochi micron dalla fine, con una bella incisione sulla coscia, al'altezza dell'arteria femorale.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.888
38.170
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Beh…FRM nasceva con telai in acciaio…mozzi in carbonio con flange in alluminio…ricordo ancora la prova su bici da Montagna… :roll:
Anni fa pero’ ….parlavo di roba recente visto quei telai alluminio bianchi con scritta frm rossa .. poi fatti loro ma sta di fatto che chiudono e la dice lunga purtroppo
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.104
420
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
purtroppo "l'ultima" FRM aveva ben poco a che fare con la "vecchia" FRM...erano entrate delle persone che, con l'idea di farla diventare grande, ne avevano snaturato l'idea iniziale. Il Signor FRM probabilmente non vedeva l'ora di ritirarsi e li aveva lasciati fare...fosse rimasta piccolina, forse avrebbe continuato ad esistere..così come ci sono quei piccoli marchi (ochain, ingrid, ad esempio) che riescono a ritagliarsi il loro spazio all'interno del mercato.
Avevo, negli anni 90, una loro guarnitura, ma anche io ho sempre avuto la voglia di provare quella famosa beactive già citata: magari non era nulla di particolare, ma l'hype che si era creato, senza social!, la rendeva un oggetto mitico. Quando ho trovato un telaio in alluminio, dieci anni fa credo, in offerta, nuovo, l'ho preso al volo: io mi ricordavo la vecchia FRM, mentre questo era un prodotto della "nuova" FRM..risultato: dopo una settimana attacco del disco posteriore staccato di netto dal telaio.
 

giamberto

Biker novus
13/9/14
1
2
0
Ferrara
Visita sito
Bike
mtb
Grande marchio finchè è durata la società Franco Ricci Mingani-Marzocchi Claudio ! I ragazzi subentrati hanno rovinato tutto. Poi la morte di quel grande genio di Franco ha messo fine allo storico marchio romagnolo. Per me, ma non credo solo per me, è stato un vero lutto, sia per la fine di FRM sia per la perdita di un grande uomo e amico.
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy and wilduca

danieledomenicali

Biker novus
17/7/25
1
0
0
28
Riolo Terme
Visita sito
Bike
ancora nessuna

valleyman

Biker tremendus
17/9/06
1.200
416
0
-
Visita sito
Bike
-

80878cc916994df69792d33f486e70ea.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: guess the puddle

kanarino

Biker popularis
25/5/17
96
52
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Quando sento o leggo notizie di marchi/fabbriche italiane che chiudono è sempre un enorme dispiacere.
Con l'arrivo delle grandi catene di distribuzione e dei cinesi (che si sono ritagliati una bella fetta di mercato), per i piccoli produttori sopravvivere è veramente difficile...ma analizzando in maniera "critica", buona parte della colpa è anche la nostra, nel senso che se noi non compriamo i loro prodotti, inevitabilmente verranno schiacciati dalla concorrenza ed arriveranno al punto di non poter più sostenere le spese.
Guardate cosa sta succedendo nel settore auto, dove i marchi "generalisti" per ridurre i costi e non fallire stanno condividendo motori e pianali.
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

kanarino

Biker popularis
25/5/17
96
52
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Secondo te sono i cinesi o i romagnoli quelli che copiano?! Può essere che FRM abbia preso un telaio da Aliexpress rimarcandolo ma secondo me è molto più facile che una azienda cinese abbia copiato il design.... non credi?
Potrebbe esserci anche una terza opzione (non riguarda nello specifico FRM ma è un discorso generale eh): un'azienda italiana produce i suoi telai e componenti in Italia ma poi a causa del calo delle vendite e magari dovendo far fronte all'aumento dei costi per non rischiare di fallire ed andare avanti prenda i telai dalla Cina (dove gli costano sensibilmente meno) e li rimarchi. E se questo fosse accaduto nella realtà a me non scioccherebbe come cosa.
 
Ultima modifica:

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.175
2.706
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Potrebbe esserci anche una terza opzione (non riguarda nello specifico FRM ma è un discorso generale eh): un azienda italiana produce i suoi telai e componenti in Italia ma poi a causa del calo delle vendite e magari dovendo far fronte all'aumento dei costi per non rischiare di fallire ed andare avanti prenda i telai dalla Cina (dove gli costano sensibilmente meno) e li rimarchi. E se questo fosse accaduto nella realtà a me non scioccherebbe come cosa.
bottecchia, torpado, e chissà quanti altri fanno già così da anni
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.567
708
0
Mottarone
Visita sito
secondo me è molto più facile che una azienda cinese abbia copiato il design....
Mi sa che non hai idea di come funziona il mercato degli open mould... :mrgreen::mrgreen:

buona parte della colpa è anche la nostra, nel senso che se noi non compriamo i loro prodotti,
Ah quindi sarebbe colpa di chi compra un componente standard a 50 Euro invece di uno di nicchia venduto a peso d'oro?
Non sapevo fosse obbligatorio comprare solo determinati prodotti...:mrgreen::mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo