Non se ne può più....
...oltre all'intasamento dei topic sulla regolazione e i casini dei freni idraulici, sono tempestato di richieste ad personam sull'annosa questione degli spurghi...sostituzioni, regolazioni...corse leve...quad ring...un macello immane!!!!
Ma per la miseria prima di scegliere un freno fate qualche semplice ragionamento e magari leggetevi le recensioni sui freni meccanici...a mente sgombra da fisime e posizioni preconcette :???:
Allora:
mettere un cavo più lungo è un casino e costa una pazzia
mettere un cavo migliore idem
regolarlo...il 70% non lo sa fare
spurgarlo...il 90% non lo sa fare e il 5% lo sa fare male
avere due coppie di ruote da sostituire in base al percorso...un'odissea
potenza di frenata UGUALE (...e non raccontate balle a me almeno!!!)
in caso di ebollizione cominciate a pregare
se prendete una frasca si strappa il cavo e continuate a pregare
se chiudete la leva senza ruota montata arialtro casino
si perde il tappino degli hayes pianto greco
la pasticca tocca ma non frena...perchè?
la pasticca destra si avvicina troppo la sinistra non tocca perchè?
i quattro pistoni non riesco a regolarli perchè?
fanno zin zin parapappappà....ecc...ecc...
adesso vedetela dal punto di vista delle aziende....
è meglio vendere in impianto a 80 euro e fine delle trasmissioni per anni o è meglio vendere a peso d'oro pinza, olii, kit di spurgo, guaine e cazzatine per tutto l'anno?...è meglio per il mecca darvi un meccanico semplice e efficacissimo oppure un idraulico da sistemare a 20 euro al colpo (se non deve cambiare niente) ogni volta che accade uno dei casini sopra?
Venite in Abruzzo, vi offro un bicchiere di montepulciano e un mazzo di arrosticini appena cotti....poi vi faccio provare i miei meccanici e tornerete a casa con tre convinzioni:
Il montepulciano è ottimo
Gli arrosticini vanno esportati
I freni meccanici sono molto meglio
meditate gente... :-P :-P :-P
...oltre all'intasamento dei topic sulla regolazione e i casini dei freni idraulici, sono tempestato di richieste ad personam sull'annosa questione degli spurghi...sostituzioni, regolazioni...corse leve...quad ring...un macello immane!!!!
Ma per la miseria prima di scegliere un freno fate qualche semplice ragionamento e magari leggetevi le recensioni sui freni meccanici...a mente sgombra da fisime e posizioni preconcette :???:
Allora:
mettere un cavo più lungo è un casino e costa una pazzia
mettere un cavo migliore idem
regolarlo...il 70% non lo sa fare
spurgarlo...il 90% non lo sa fare e il 5% lo sa fare male
avere due coppie di ruote da sostituire in base al percorso...un'odissea
potenza di frenata UGUALE (...e non raccontate balle a me almeno!!!)
in caso di ebollizione cominciate a pregare
se prendete una frasca si strappa il cavo e continuate a pregare
se chiudete la leva senza ruota montata arialtro casino
si perde il tappino degli hayes pianto greco
la pasticca tocca ma non frena...perchè?
la pasticca destra si avvicina troppo la sinistra non tocca perchè?
i quattro pistoni non riesco a regolarli perchè?
fanno zin zin parapappappà....ecc...ecc...
adesso vedetela dal punto di vista delle aziende....
è meglio vendere in impianto a 80 euro e fine delle trasmissioni per anni o è meglio vendere a peso d'oro pinza, olii, kit di spurgo, guaine e cazzatine per tutto l'anno?...è meglio per il mecca darvi un meccanico semplice e efficacissimo oppure un idraulico da sistemare a 20 euro al colpo (se non deve cambiare niente) ogni volta che accade uno dei casini sopra?
Venite in Abruzzo, vi offro un bicchiere di montepulciano e un mazzo di arrosticini appena cotti....poi vi faccio provare i miei meccanici e tornerete a casa con tre convinzioni:
Il montepulciano è ottimo
Gli arrosticini vanno esportati
I freni meccanici sono molto meglio
meditate gente... :-P :-P :-P