Freno idraulico? Biker meccanico!

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Non se ne può più....

...oltre all'intasamento dei topic sulla regolazione e i casini dei freni idraulici, sono tempestato di richieste ad personam sull'annosa questione degli spurghi...sostituzioni, regolazioni...corse leve...quad ring...un macello immane!!!!

Ma per la miseria prima di scegliere un freno fate qualche semplice ragionamento e magari leggetevi le recensioni sui freni meccanici...a mente sgombra da fisime e posizioni preconcette :???:

Allora:
mettere un cavo più lungo è un casino e costa una pazzia
mettere un cavo migliore idem
regolarlo...il 70% non lo sa fare
spurgarlo...il 90% non lo sa fare e il 5% lo sa fare male
avere due coppie di ruote da sostituire in base al percorso...un'odissea
potenza di frenata UGUALE (...e non raccontate balle a me almeno!!!)
in caso di ebollizione cominciate a pregare
se prendete una frasca si strappa il cavo e continuate a pregare
se chiudete la leva senza ruota montata arialtro casino
si perde il tappino degli hayes pianto greco
la pasticca tocca ma non frena...perchè?
la pasticca destra si avvicina troppo la sinistra non tocca perchè?
i quattro pistoni non riesco a regolarli perchè?
fanno zin zin parapappappà....ecc...ecc...

adesso vedetela dal punto di vista delle aziende....
è meglio vendere in impianto a 80 euro e fine delle trasmissioni per anni o è meglio vendere a peso d'oro pinza, olii, kit di spurgo, guaine e cazzatine per tutto l'anno?...è meglio per il mecca darvi un meccanico semplice e efficacissimo oppure un idraulico da sistemare a 20 euro al colpo (se non deve cambiare niente) ogni volta che accade uno dei casini sopra?

Venite in Abruzzo, vi offro un bicchiere di montepulciano e un mazzo di arrosticini appena cotti....poi vi faccio provare i miei meccanici e tornerete a casa con tre convinzioni:
Il montepulciano è ottimo
Gli arrosticini vanno esportati
I freni meccanici sono molto meglio

meditate gente... :-P :-P :-P
 

bedus

Biker serius
19/4/05
106
0
0
55
TORINO
xoomer.virgilio.it
sono completamente d'accordo!!!!

avevo una full da poche lire che montava hayes meccanici, una favola; sono passato ad hayes idraulici su una bici nuova di fascia piu' alta; che rottura di c@z-o tutte ste regolazioni e poi frenano uguali!!!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
End of Time ha scritto:
1-mettere un cavo più lungo è un casino e costa una pazzia
2-mettere un cavo migliore idem
3-regolarlo...il 70% non lo sa fare
4-spurgarlo...il 90% non lo sa fare e il 5% lo sa fare male
5-avere due coppie di ruote da sostituire in base al percorso...un'odissea
6-potenza di frenata UGUALE (...e non raccontate balle a me almeno!!!)
7-in caso di ebollizione cominciate a pregare
8-se prendete una frasca si strappa il cavo e continuate a pregare
9-se chiudete la leva senza ruota montata arialtro casino
10-si perde il tappino degli hayes pianto greco
11-la pasticca tocca ma non frena...perchè?
12-la pasticca destra si avvicina troppo la sinistra non tocca perchè?
13-i quattro pistoni non riesco a regolarli perchè?
14-fanno zin zin parapappappà....ecc...ecc...

1-vero, ma non sempre è necessario
2-che sia migliore è da provare (aeronautici)
3-si impara, idem coi meccanici
4-si impara, non è da fare ogni giorno
5-perchè?
6-vero
7-vero, ma non succede mica sempre
8-molto raro, personalmente mai visto
9-se non ci sono le pastiglie, sennè cosa succede?
10-che tappino?
11/12-idem sui meccanici
13-perchè?
14-capita anche coi meccanici

n.b.
non subissate di mp EoT che poi da di matto :?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
frenano uguale ma vuoi mettere quanta forza devi usare
nei meccanici per frenare!!?? Fatti 6 ore di dh a Morzine
con un meccanico epoi mi dici in che condizioni sono le tue mani...

Le mie erano stanche e rattrappite anche con gli idraulici!!

oink :eek:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
BOBBYES30 ha scritto:
frenano uguale ma vuoi mettere quanta forza devi usare
nei meccanici per frenare!!?? Fatti 6 ore di dh a Morzine
con un meccanico epoi mi dici in che condizioni sono le tue mani...

Le mie erano stanche e rattrappite anche con gli idraulici!!
oink :eek:

Credo la stessa. Bisogna curare di più la regolazione sui meccanici e per dh (credo) stare più attenti all'usura delle pastiglie oin quanto i meccanici non hanno il recupero automatico dell'usura.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
BOBBYES30 ha scritto:
frenano uguale ma vuoi mettere quanta forza devi usare
nei meccanici per frenare!!?? Fatti 6 ore di dh a Morzine
con un meccanico epoi mi dici in che condizioni sono le tue mani...
stai parlando con uno che fa percorsi molto più seri e che di bici e freni ne ha provati a tonnellate...non so quanti in questo forum possono vantare la stessa esperienza, se parlo so benissimo quello che dico
BOBBYES30 ha scritto:
Le mie erano stanche e rattrappite anche con gli idraulici!!
con i miei meccanici sarebbe stata la stessa cosa...fatela finita con stè chiacchiere :-o
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Ser pecora ha scritto:
Credo la stessa. Bisogna curare di più la regolazione sui meccanici e per dh (credo) stare più attenti all'usura delle pastiglie oin quanto i meccanici non hanno il recupero automatico dell'usura.

l'usura delle pastiglie la compenso UNA VOLTA AL MESE con tre scatti del registro a mano 2 sec per l'operazione :eek:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
End of Time ha scritto:
Ser pecora ha scritto:
Credo la stessa. Bisogna curare di più la regolazione sui meccanici e per dh (credo) stare più attenti all'usura delle pastiglie oin quanto i meccanici non hanno il recupero automatico dell'usura.

l'usura delle pastiglie la compenso UNA VOLTA AL MESE con tre scatti del registro a mano 2 sec per l'operazione :eek:

Infatti ho detto "(credo) per uso dh" :-x
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
End of Time ha scritto:
1-mettere un cavo più lungo è un casino e costa una pazzia
2-mettere un cavo migliore idem
3-regolarlo...il 70% non lo sa fare
4-spurgarlo...il 90% non lo sa fare e il 5% lo sa fare male
5-avere due coppie di ruote da sostituire in base al percorso...un'odissea
6-potenza di frenata UGUALE (...e non raccontate balle a me almeno!!!)
7-in caso di ebollizione cominciate a pregare
8-se prendete una frasca si strappa il cavo e continuate a pregare
9-se chiudete la leva senza ruota montata arialtro casino
10-si perde il tappino degli hayes pianto greco
11-la pasticca tocca ma non frena...perchè?
12-la pasticca destra si avvicina troppo la sinistra non tocca perchè?
13-i quattro pistoni non riesco a regolarli perchè?
14-fanno zin zin parapappappà....ecc...ecc...

Ser pecora smarrita ha detto e End risponde
1-vero, ma non sempre è necessario - Lo è se cambi forcella e in caso di usura
2-che sia migliore è da provare (aeronautici) - Evidentemente c'è chi non è soddisfatto
3-si impara, idem coi meccanici - Con i meccanici non devi imparare niente di più dei V-brake
4-si impara, non è da fare ogni giorno - Con i meccanici non serve e comunque è il primo casino in percentuale
5-perchè?- Perchè i quad ring non si adattano
6-vero
7-vero, ma non succede mica sempre - Spesso e quando succede non è uno scherzo
8-molto raro, personalmente mai visto - Personalmente DUE volte nel solo 2005
9-se non ci sono le pastiglie, sennè cosa succede? - Non ci entra più il disco e ricominci a bestemmiare
10-che tappino? - Lo sa chi deve saperlo
11/12-idem sui meccanici - MA DE CHE?
13-perchè? - Perchè due pistoni piccoli avanzano sempre prima dei due pistoni grandi e l'allineamento è una tragedia
14-capita anche coi meccanici - E dura i secondi che servono per far fare uno scattino al registro (3 per l'esattezza)

ser Pecora ha scritto:
non subissate di mp EoT che poi da di matto :?

Rispondo sempre con grande amore a tutti :mrgreen:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Non farla più tragica di quello che è...dai su...che gli esagerati non li prende sul serio nessuno :°°(:
Alcuni sono dei falsi problemi. E' vero cmq che sui meccanici ci sono un sacco di pregiudizi.
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
53
Cadine
Visita sito
Non riesco ad immaginare la mole di domande che ti piombano sul monitor.
Sulla mia bici ho degli hayes 9 che ho imparato a spurgare leggendo le istruzioni, una volta da schifo, la seconda meglio ed ora ho gettato il kit di spurgo che ho sostituito con quello da me creato che mi permette di spurgarli senza togliere pastiglie e ruota, artigianale 100% e non lascia scappare una goccia.
Ora sono arrivato ad eseguire riparazioni anche laboriose dell'impianto.
Questo perche prima di rivolgermi ad altri ho imparato ad osservare bene ciò che ho in mano, quando non riesco a risolvere un problema mi rivolgo al mio meccanico per un motivo semplicissimo. Sul forum possono starci benissimo consigli, opinioni e ragguagli, ben diverse sono le istruzioni per una riparazione che per semplici e chiare possano essere non saranno mai complete.
Dico questo perche una riparazione qualunque essa sia non può essere proposta come una serie di operazioni da eseguire, richiede una certa manualita e un minimo di competenza che solo un contatto diretto con un'esperto o un buon meccanico può instaurare.
Alla luce del compito svolto dai freni (salvarci la vita) non possiamo dare spazzio ad approssimazione o superficialità, non basta sapere cosa fare, e importante sapere anche come farlo.

:-( Mi sono nu poco smarrito comunque dovrebbe essere più o meno così. %$)) %$))
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Uso i dischi dal 99, ma non ho mai avuto nessuno dei problemi che descrivi.
Sarà perchè non ho mai avuto Hayes?
Oppure perchè il mio mecca è un grande? (e non spendo 20€ per una regolazione, in linea di massima non spendo nulla)

Anche il mio disco dietro faceva zin zin, ma perchè caricando la ruota in macchina l'ho pressata con le valigie e il disco si è impercettibilmente piegato, ma quel tanto da fare zin zin.
Per le altre cose basta fare attenzione, mettere gli spessori tra le pastiglie quando si toglie la ruota, non ungere i dischi accidentalmente.
Anche la sostituzione dei tubi non è che sia una cosa folle, basta procurarsi i biconi nuovi e quello che serve.
In effetti gli Hayes sono i più rognosi da spurgare, ma con quelli a sistema aperto è un gioco da ragazzi.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Facciamo che vengo a prendermi il montepulciano e gli arrosticini, per il resto concordo abbastanza, anche se i dischi idraulici che monto io, mi danno pochi, ma pochi problemi.....
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
boooooo...posso concordare in parte con alcuni dei problemi che hai detto...

ma io con i miei grimeca 12 da 6 mesi non ho avuto grossi problemi:
1) un'allentamento della brugola del raccordo tubo-serbatoio durante un giro...soluzione rqabbocco di olio chiusura brugola e ricominciare a girare!
2) Regolazione pastiglie quando cambio ruote...cosa che avviene con tutti gli impianti a disco. tempo dell'operazione 5 minuti??? forse perchè non ho il cavalletto per reggere la bike e mi trovo a lavorare in condizioni pietose... :smile:
3) Dopo 6 mesi di utilizzo intenso, cappottamenti, capovolgimento della bike l'impianto funziona a dovere senza bisogno alcuno di spurgo...

altro non mi è capitato...in ogni caso concordo che l'impianto meccanico in caso di grosse problematiche è più sempice da sistemare, soprattutto mentre si è fuori che si gira...per il resto (dato che non ho mai provato un impianto meccanico) non posso dire eventuali pregi/difetti

:-o
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
End of Time ha scritto:
... Venite in Abruzzo, vi offro un bicchiere di montepulciano e un mazzo di arrosticini appena cotti...
Su questo possiamo metterci d'accordo...
Io ho avuto gli Avid meccanici e adesso ho montato gli XT idraulici, onestamente NON HO RISCONTRATO ALCUNA DIFFERENZA, se non per il fatto che freno anche con il mignolo... ma alla fine di una bella discesa le dita sono doloranti come quando usavo i meccanici...

Io sono convinto che l'unica differenza tra i due sistemi sia solo il prezzo... e cmq ottimi entrambi.
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Uso Hayes mag da 2 anni...
a Les gets mi si molla una zip tie causa capottone e trancio il tubo...sostituzione e spurgo nel parcheggio appoggiato all'auto, senza cavalletti, turisti inglesi ke guardano curiosi, fretta di non sprecare il giornaliero, ho raidato da dio tutto il giorno! Per lo spurgo impiego si e no 5 min a prenderla comoda con kit di serie, o scusate uso una lattina redbull per l'olio in uscita.....
Il fatto è che se non c'è interesse o voglia di risolvere un problema si scarica la colpa su qualche cosa d'altro. io non li cambierei con impianti a sys aperto manco sotto tortura.

unico neo è se devi installare una pinza nuova di pacca, fai un pò fatica a togliere le bolle d'aria dietro ai pistoni.

Li spurgo ogni 6 mesi, ed allora ?, pure le brugole le controllo ad ogni uscita,...sulla bici ci sono io e ke diamine.

Ps, il mio conto in banca non riceve bonifici da parte di Hayes.... :smile:
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
lucabona ha scritto:
End of Time ha scritto:
... Venite in Abruzzo, vi offro un bicchiere di montepulciano e un mazzo di arrosticini appena cotti...
Su questo possiamo metterci d'accordo...
Io ho avuto gli Avid meccanici e adesso ho montato gli XT idraulici, onestamente NON HO RISCONTRATO ALCUNA DIFFERENZA, se non per il fatto che freno anche con il mignolo... ma alla fine di una bella discesa le dita sono doloranti come quando usavo i meccanici...

Io sono convinto che l'unica differenza tra i due sistemi sia solo il prezzo... e cmq ottimi entrambi.

Per il male alle dita: impara a frenare solo (!) con l'indice come fanno in Dh, tieni le leve belle distanti dalle manopole. All'inizio ti sembrerà assurdo ma col tempo ti darà soddisfazioni. :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo