freni xt m8000 , leva che allunga

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Non parla di migliorie, conferma solo quanto già s.d. cioè che la molla fa rientrare pastiglie/pistoni
e non si spiega come questo possa succedere e di seguito fa una considerazione che non riesco a tradurre

comunque ha fatto questa modifica per un problema diverso
ma è ritornato alla molla originale perchè le pastiglie diventavano rumorose ...

franz mi pare di aver capito che quello del post 58 scrive
che poi per un problema diverso che sembra rumore delle pastiglie sulle buche "I was having a different issue and I went back to a stock spring because it made my pads noisy (clatter) from a lack of tension over bumps or on the first application of the brakes" :nunsacci:
sia tornato alle molle a larghezza originale ma (sembra) non spiegare se il problema delle leve gli si sia ripresentato

comunque le spastiglie dei miei da subito (da nuovi con molle a larghezza originale) facevano rumore dentro le pinze
rumore che con un po' di attenzione si sente anche sui sentieri
ma ci si può deliziare del simpatico tintinnio :smile:anche in garage...
basta pinzare con l'anteriore quanto basta per tenete la ruota bloccata ma senza dare troppa pressione sulla leva e dare colpetti in avanti con la bike
le pastiglie made in japan risuonerrano come usignoli

sound analogo anche in bike di amici mie con precedenti xt785 :spetteguless:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ecco le immagini...

a028.gif
Prima

1055174d1457397448t-m8000-brake-pumping-up-dh-img_1894.jpg



a029.gif
Durante

1055175d1457397452t-m8000-brake-pumping-up-dh-img_1896.jpg


a030.gif
Risultato finale
a040.gif


1055176d1457397456t-m8000-brake-pumping-up-dh-img_1897.jpg

le molle degli m8000 sono più strette di queste
io con la pinza le ho strette di meno in proporzione a queste :spetteguless:
ripeto per completezza prima del "trattamento con pinza" 11mm dopo 9mm

i miei m8000 adesso su asfalto e in test garage sembrano stabili
spero domani o il prima possibile di testerli sul mio trail off road di riferimento
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
le molle degli m8000 sono più strette di queste
io con la pinza le ho strette di meno in proporzione a queste :spetteguless:
ripeto per completezza prima del "trattamento con pinza" 11mm dopo 9mm .../..
Ho provato a controllare la molla originale e confermo gli 11 mm. tra le punte

2vtqv6r.jpg



e 3,5 mm. di luce interna della parte inferiore della testa

i5vejr.jpg


A dirla tutta, resto ancora perplesso che una tale modifica possa essere così sostanziale per la risoluzione del problema

però, credo che sia indubbio che questa molla abbia una certa influenza sul tutto
altrimenti non si spiegherebbe come mai SH l'abbia costruita "direzionale" cioè con il senso di montaggio L + R


Comunque sul nuovo post # 62 di AlienRFX
ha scritto, che dopo aver lubrificato pistoni e guarnzioni con lo spray della Finish Line
e con uno spurgo completo del freno posteriore non ha più riscontrato alcun problerma sulla leva.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
la molla non e' unidirezionale ma ha un contrassegno L-R per ricordarsi il lato delle pastiglie quando si smontano.

comunque oggi ho messo i freni alla frusta e non hanno manifestato alcun problema.
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
la molla non e' unidirezionale ma ha un contrassegno L-R per ricordarsi il lato delle pastiglie quando si smontano.
Scusami mengus, ma non credo sia esattamente così, a parte che il contrassegno L-R sta a indicare Left - Right
posso capire il tuo ragionamento sulle pastiglie con alette dove c'è un senso di montaggio ed è pure marcato

ma sulle normali pastiglie tipo le G02A questo lato L + R non è segnato
comunque sia, anche su queste pastiglie, io rispetto sempre il lato sinistro/destro della molla

2i0usnr.png

qrntjt.png



comunque oggi ho messo i freni alla frusta e non hanno manifestato alcun problema.
a023.gif
Bella notizia!
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
La molla e' perfettamente simmetrica e R -L serve per ricordarsi la posizione pastiglie.
Sulle pastiglie con alette la molla e' priva di lettera destro e sinistro appunto perche' non sono simmetriche e la lettera e' scritta sul corpo pastiglia.
Credimi che right e left sulla molla e' per la posizione pastiglie, la molla e' perfettamente simmetrica
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
la molla non e' unidirezionale ma ha un contrassegno L-R per ricordarsi il lato delle pastiglie quando si smontano.

comunque oggi ho messo i freni alla frusta e non hanno manifestato alcun problema.

Quindi per te il problema si è completamente risolto solo con la Lubrificazione, giusto? Se si, viene da chiedersi se si ripresenterà quando i pistoncini inizieranno a sporcarsi!?!?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
la molla non e' unidirezionale ma ha un contrassegno L-R per ricordarsi il lato delle pastiglie quando si smontano.

comunque oggi ho messo i freni alla frusta e non hanno manifestato alcun problema.

Confermo, la molla ha due stampigliature L-R cosa che non hanno le pastiglie XC, mentre hanno destra e sinistra le versioni Freeza, perché le alette stanno in una certa maniera
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
Io ho risolto il problema solamente svitando le viti di un giro.
Prima era insopportabile il comportamento delle leve che aprivano, ora sono freni eccellenti.
Tutto qui
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Io ho risolto il problema solamente svitando le viti di un giro.
Prima era insopportabile il comportamento delle leve che aprivano, ora sono freni eccellenti.
Tutto qui

Quindi a freestroke avvitata non funzionano correttamente? Ma a tutti o solo a alcuni sfortunati?

Scusate il fuori tema ma il mio interessamento e paura è perché ho acquistato una Cube LTD "SL" 2016 con appunto i freni XT8000 ma non l'ho ancora usata neanche per fare 1 metro, e avendola comprata senza scontrino sarei d'accordo con il negoziante (con cui sono in amicizia) per sostituirla con il modello inferiore la "Race" più logicamente la differenza in moneta. La Race ha dei freni di cacca i Deore506 ma avanzerei 150€ di differenza con cui posso comprare i freni che voglio?!?!:nunsacci:
Che faccio rischio con gli XT8000 o meglio cambiare bici???:paur:

SL
[URL="http://www.cube.eu/it/products/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-sl-2x-blackline-2016/"][url]http://www.cube.eu/it/products/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-sl-2x-blackline-2016/[/URL][/URL]
Race
[URL="http://www.cube.eu/it/products/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-race-2x-blackline-2016/"][URL="http://www.cube.eu/it/products/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-race-2x-blackline-2016/"][url]http://www.cube.eu/it/products/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-race-2x-blackline-2016/[/URL][/URL][/URL]

Grazie per qualsiasi consiglio
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Ragazzi sto ordinando i medesimi freni per sostituire l'impianto frenante deore di serie su una Stumpjumper fsr.
Dovendo sostituire tutto l'impianto mi chiedevo se mi conviene farmi mandare quelli assemblati 1mt+1,7mt ti cavo oppure da assemblare.......cosa mi consigliate anche alla luce che gli accorciamenti delle guaine già assemblate se non correttamente eseguiti comportano dei problemi?
Inoltre ho letto tutta la discussione sulla presunta instabilità della corsa che si allunga durante discese impegnative...ho letto che svitando un po il registro del passaggio olio dalle leve si attenua.......confermate? grazie

Un'ultima cosa, quali pasticche che evitino rumori e perdita prestazione con il bagnato mi consigliate installare ....organiche di altre marche oppure resina o metalliche?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
finalmente test sui mei trail di riferimento

tre discese freni stabili :up:
nessun fenomeno corsa leva fissa anzi superfissa

(meglio comunque fare rituali gesti scaramantici...)

per riepilogare breve storia dei miei freni

acquistati aftermarket
tagliato cavi per accorciare ed effettuata procedura rabbocco olio e tolto bolle solo superiore (bicchierino attaccato a pompante)
ho fatto così https://www.youtube.com/watch?v=g75vtuTujaw

test freni
problema allungamento corsa

pulito e lubrificato pistoncini e altro rabbocco/tolte bolle superiore
con free stroke svitata durante la manovre
sui trail sviatata la free stroke di circa mezzo giro
test freni
problema con allungamento corsa

supermegaspurgo con tutte le cose fatte a modo
free stroke svitata durante la manovra e nuova pulizia/lubrificazione dei pistoncini
ho fatto così https://www.youtube.com/watch?v=zGdi8MN7peg
però ho iniziato lo spurgo a pistoni alla max estensione in modo da far andare più olio nelle pinze
poi lì ho riportati in posizione con lo spacer ed ho continuato lo spurgo
ristrette molle a 9mm free stroke tutta avvitata

test freni
superato
nessun fenomeno

 
  • Mi piace
Reactions: superturi

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ragazzi sto ordinando i medesimi freni per sostituire l'impianto frenante deore di serie su una Stumpjumper fsr.
Dovendo sostituire tutto l'impianto mi chiedevo se mi conviene farmi mandare quelli assemblati 1mt+1,7mt ti cavo oppure da assemblare.......cosa mi consigliate anche alla luce che gli accorciamenti delle guaine già assemblate se non correttamente eseguiti comportano dei problemi?
Inoltre ho letto tutta la discussione sulla presunta instabilità della corsa che si allunga durante discese impegnative...ho letto che svitando un po il registro del passaggio olio dalle leve si attenua.......confermate? grazie

Un'ultima cosa, quali pasticche che evitino rumori e perdita prestazione con il bagnato mi consigliate installare ....organiche di altre marche oppure resina o metalliche?

io odio lavorare sui freni quindi fosse per me
mi fare mandare i freni con i cavi già a misura :spetteguless:

io posso dirti che le organiche non mi sono mai piaciute su nessun impianto che ho avuto :medita:
con shimano xt m8000 tolte senza una frenata le resin (che sono le organiche di shimano) e messe subito metal
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
io odio lavorare sui freni quindi fosse per me
mi fare mandare i freni con i cavi già a misura :spetteguless:

io posso dirti che le organiche non mi sono mai piaciute su nessun impianto che ho avuto :medita:
con shimano xt m8000 tolte senza una frenata le resin (che sono le organiche di shimano) e messe subito metal

Non vanno malissimo dai , per esempio sul posteriore vanno bene , sull'anteriore un po meno meglio le metal
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.343
4.744
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Mi è arrivato un pacco, credo i freni tornati dalla garanzia.
Non so se far passare la tubazione all' interno del telaio o lasciarla fuori e provarli per bene prima
 

1986

Biker superis
27/12/15
318
1
0
Visita sito
Mi è arrivato un pacco, credo i freni tornati dalla garanzia.
Non so se far passare la tubazione all' interno del telaio o lasciarla fuori e provarli per bene prima

Beh, a questo punto prima provali così come sono.
Almeno verifichi se tutto funziona.
Se tutto è ok, allora rimontali con passaggio interno definitivo...

Io farei così, con un rientro in garanzia (e soprattutto dopo quello che leggo esserti successo). Almeno sei sicuro il problema non siano le bolle d'aria (spurgo da fare), se il problema dovesse ripresentarsi come prima.

Quando sei sicuro che tutto sia a posto, passa all'interno del telaio, dovessi avere problemi in quella posizione, l'unica variabile è lo spurgo da dover fare (avendo smontato e ricollegato il tubo olio).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo