freni xt m8000 , leva che allunga

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
ebbene mi e rinata la bici, finalmente mi hanno sostituito la struttura monoscocca esterna della rs1...comunque ho fatto un controllo accurato ai pistoncini dei freni e fuoriescono e rientrano molto facilmente in perfetto sincronismo.
poi ho provato a svitare di mezzo giro la vitina di regolazione di corsa e sembra, con una uscita sola che il problema sia sparito, speriamo.
non e' per caso che tutta avvitata come viene fornita impedisca il ritorno dell'olio in vaschetta?

Ciao scusa a quale vite ti riferisci?
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
mi riferisco alla vite a testa croce che viene fornita interamente avvitata, regola o dovrebbe la corsa libera.
per sfizio le ho svitate un po' piu' di mezzo giro e su due uscite con discese comprese i freni non aprono piu' le leve.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quella vite spinge un settore spostando la posizione del pompante , ma non favorisce il passaggio o meno dell'olio, avvicina o allontana , aumentando la corsa libera deila leva.
In ogni caso non influisce minimamente sulla prestazione , ma solo sulla sensazione
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
Quella vite spinge un settore spostando la posizione del pompante , ma non favorisce il passaggio o meno dell'olio, avvicina o allontana , aumentando la corsa libera deila leva.
In ogni caso non influisce minimamente sulla prestazione , ma solo sulla sensazione
ok quindi la miglioria riscontrata ma [MENTION=202422]mengus[/MENTION] è sensazione?
però se non avverte più la leva allungarsi magari è la soluzione di tutti i mali no?
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
Riconfermo che le leve non"scalciano" piu'.
L'unica cosa che ho fatto e' svitare la vite della corsa libera, per capirci e' quella con la testa a croce sul corpo leva freno. Da non confondere con quella che registra la posizione di apertura della leva che si registra con le dita.
I pistoncini sono comunque molto s correvoli.
Che vi devo dire, prima si allungavano entrambe, ora non piu'.

Confermo che la vite e' la free stroke
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ho gli xt m8000 da un paio di mesi :spetteguless:
venivo da formila r1 e da avid elixir
il feeling (credo dell'olio minerale) di shimano è diverso quindi ci ho messo un po' per abituarmi

credo di avere anch'io questo fenomeno che denunciate qui però meno grave
alla prima discesa (e solo alla prima) la corsa si allunga un po' appena i freni iniziano a lavorare poi si stabilizzano

proverò a svitare un po' la vite e vedere cosa succede

io (per info) ho preso i freni aftermarket e ho dovuto accorciare i cavi per montarli
per fare l'operazione ho seguito uno dei tanti tutorial sul tubo
dove diceva di fare uscire un pochino i pistoncini prima di procedere al taglio poi una volta accorciati e rimonatti i cavi mettere lo spacer in dotazione tra i pistoncini e procede al rabbocco dell'olio e a fare uscire eventuali bolle
in questo modo io ho messo certamente la massima quantità di olio consentita
non so se magari è questo che crea questo fenomeno che ripeto
nel mio caso è molto meno evidente rispetto a @yayayaya

per completezza di info uso i freni con dischi formula in due pezzi e pastiglie ice metal
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
chiedo ai guru, quanto si puo' lasciare svitata la vite di regolazione corsa libera?
come mai da nuovi e' sempre avvitata al massimo?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ho gli xt m8000 da un paio di mesi :spetteguless:
venivo da formila r1 e da avid elixir
il feeling (credo dell'olio minerale) di shimano è diverso quindi ci ho messo un po' per abituarmi

credo di avere anch'io questo fenomeno che denunciate qui però meno grave
alla prima discesa (e solo alla prima) la corsa si allunga un po' appena i freni iniziano a lavorare poi si stabilizzano

proverò a svitare un po' la vite e vedere cosa succede

io (per info) ho preso i freni aftermarket e ho dovuto accorciare i cavi per montarli
per fare l'operazione ho seguito uno dei tanti tutorial sul tubo
dove diceva di fare uscire un pochino i pistoncini prima di procedere al taglio poi una volta accorciati e rimonatti i cavi mettere lo spacer in dotazione tra i pistoncini e procede al rabbocco dell'olio e a fare uscire eventuali bolle
in questo modo io ho messo certamente la massima quantità di olio consentita
non so se magari è questo che crea questo fenomeno che ripeto
nel mio caso è molto meno evidente rispetto a @yayayaya

per completezza di info uso i freni con dischi formula in due pezzi e pastiglie ice metal

Io invece non riesco proprio a separarmi dai Formula , molto più reattivi e molto più racing riguardo alla leva e ti parlo da estimatore di shimano.
La nostra Formula in fatto di freni e forcelle la sa davvero lunga
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Io invece non riesco proprio a separarmi dai Formula , molto più reattivi e molto più racing riguardo alla leva e ti parlo da estimatore di shimano.
La nostra Formula in fatto di freni e forcelle la sa davvero lunga

mi sono separato dagli R1 a malincuore per qualche problemino di troppo
ma come feeling sul ditino mi piacevano di più di shimano
solo che gli R1 li portavo al limite spesso e a mettere le pinza T1 non ero convinto
ce li ha un mio amico e pure lui ha avuto qualche problema di troppo con le tenute della post mentre l'anteriore era fin troppo potente
fino a quando ha cominciato a dargli fastidi pure l'ant

così ho deciso di provare shimano
ho notato che su frenate da alte velocità questi xt soffrono un pochino
mentre sembrano tenere alle discese lunghe meglio degli R1 che avevo
sono i primi shimano che provo quindi non so se i vecchi xt erano meglio ho tanti amici con il modello precedente agli m8000 che ne parlano benissimo :medita:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
mi sono separato dagli R1 a malincuore per qualche problemino di troppo
ma come feeling sul ditino mi piacevano di più di shimano
solo che gli R1 li portavo al limite spesso e a mettere le pinza T1 non ero convinto
ce li ha un mio amico e pure lui ha avuto qualche problema di troppo con le tenute della post mentre l'anteriore era fin troppo potente
fino a quando ha cominciato a dargli fastidi pure l'ant

così ho deciso di provare shimano
ho notato che su frenate da alte velocità questi xt soffrono un pochino
mentre sembrano tenere alle discese lunghe meglio degli R1 che avevo
sono i primi shimano che provo quindi non so se i vecchi xt erano meglio ho tanti amici con il modello precedente agli m8000 che ne parlano benissimo :medita:

Purtroppo i problemi del posteriore dipendono dai telai, mentre l'anteriore che è su una forcella ben ortogonale non ha problemi.
Ogni tanto basta ingrassare i pistoni e sei a posto , onestamente io di tenute mai avuto un problema
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ma quindi non si è capito perchè capita sta cosa?

ho fatto un controllo accurato ai pistoncini dei freni e fuoriescono e rientrano molto facilmente in perfetto sincronismo.
poi ho provato a svitare di mezzo giro la vitina di regolazione di corsa e sembra, con una uscita sola che il problema sia sparito, speriamo.
non e' per caso che tutta avvitata come viene fornita impedisca il ritorno dell'olio in vaschetta?

avevi lo stesso problema di @yayayaya e @Deroma e mio a questo punto

@scr1 tu dici che sta cosa del free stroke è solo una sensazione che non risolve niente
magari dando più corsa/spazio al pompante sto spostamento d'olio non avviene

hai letto il mio post? credi che la quantità di olio messa dopo il taglio dei cavi possa centrare qualcosa?

io ho notato che il fenomeno mi capita solo quando la leva è posizionata abbastanza lontato dal manubrio
con i formula che avevo prima la tenevo molto vicina invece (a me piace così)
all'inizio con shimano l'avevo regolata simile
ma con i giapponesi non riesco a frenare bene perchè serve un pochino di forza in più sulla leva e messa vicina non vado bene
da quando ho allontanato la leva ho cominciato ad avvertire questa cosa dell'allungamento della corsa
comunque sono sicuro che non dipende dalla temperatura :spetteguless:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ma quindi non si è capito perchè capita sta cosa?



avevi lo stesso problema di @yayayaya e @Deroma e mio a questo punto

@scr1 tu dici che sta cosa del free stroke è solo una sensazione che non risolve niente
magari dando più corsa/spazio al pompante sto spostamento d'olio non avviene

hai letto il mio post? credi che la quantità di olio messa dopo il taglio dei cavi possa centrare qualcosa?

io ho notato che il fenomeno mi capita solo quando la leva è posizionata abbastanza lontato dal manubrio
con i formula che avevo prima la tenevo molto vicina invece (a me piace così)
all'inizio con shimano l'avevo regolata simile
ma con i giapponesi non riesco a frenare bene perchè serve un pochino di forza in più sulla leva e messa vicina non vado bene
da quando ho allontanato la leva ho cominciato ad avvertire questa cosa dell'allungamento della corsa
comunque sono sicuro che non dipende dalla temperatura :spetteguless:
La shimano dice ce l'allungamento della leva dipenda dalla lubrificazione dei pistoni.
La posizione della leva rispetto al manubrio, non inficia sul rendimento del freno , perché è una regolazione meccanica della stessa.
Tu hai sentito la differenza perché seppur minimale il guadagno si avverte di più quando la leva è lontana dalla leva.

Diverso è il concetto invece del free stroke il quale agisce spingendo un settore del corpo pompa in avanti, dunque spostando il serbatoio rispetto al pompante
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
La shimano dice ce l'allungamento della leva dipenda dalla lubrificazione dei pistoni

il discorso potrebbe avere senso
anche se è strano che non accada da subito... alla prima frenata :medita:

mi toccherà controllare
con che lubrifico in caso? consigli ?

forse lo avevate già scritto in precedenza :help:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
il discorso potrebbe avere senso
anche se è strano che non accada da subito... alla prima frenata :medita:

mi toccherà controllare
con che lubrifico in caso? consigli ?

forse lo avevate già scritto in precedenza :help:
Fai usicre un pistone alla volta , pulendo con alcool isopropilico la periferia usando un cotton fioc.
Poi una goccia di olio shimano e rimandi dentro il pistone.
Loro consigliano di farlo almeno due volte:

wi12iv.jpg


2dkmkac.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.363
4.837
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io l'ho fatto e rifatto,al punto che la leva era diventa molto più dolce, ma il difetto persisteva.
Rimango dell'idea che non è quello il problema, anche perchè si manifestava su discese blande e corte in cui è difficile pensare che i pistoni si possono bloccare e magari far surriscaldare l'olio e poi appena lasciavo la leva tutto tornava ok
 

Classifica giornaliera dislivello positivo