confermo!...ieri uscita in notturna, discesona e non esiste piu' l'effetto estensione delle leve.
ebbene mi e rinata la bici, finalmente mi hanno sostituito la struttura monoscocca esterna della rs1...comunque ho fatto un controllo accurato ai pistoncini dei freni e fuoriescono e rientrano molto facilmente in perfetto sincronismo.
poi ho provato a svitare di mezzo giro la vitina di regolazione di corsa e sembra, con una uscita sola che il problema sia sparito, speriamo.
non e' per caso che tutta avvitata come viene fornita impedisca il ritorno dell'olio in vaschetta?
Ma quella sul corpo freno o sul pompante?
Grazie
ok quindi la miglioria riscontrata ma [MENTION=202422]mengus[/MENTION] è sensazione?Quella vite spinge un settore spostando la posizione del pompante , ma non favorisce il passaggio o meno dell'olio, avvicina o allontana , aumentando la corsa libera deila leva.
In ogni caso non influisce minimamente sulla prestazione , ma solo sulla sensazione
chiedo ai guru, quanto si puo' lasciare svitata la vite di regolazione corsa libera?
come mai da nuovi e' sempre avvitata al massimo?
ho gli xt m8000 da un paio di mesi
venivo da formila r1 e da avid elixir
il feeling (credo dell'olio minerale) di shimano è diverso quindi ci ho messo un po' per abituarmi
credo di avere anch'io questo fenomeno che denunciate qui però meno grave
alla prima discesa (e solo alla prima) la corsa si allunga un po' appena i freni iniziano a lavorare poi si stabilizzano
proverò a svitare un po' la vite e vedere cosa succede
io (per info) ho preso i freni aftermarket e ho dovuto accorciare i cavi per montarli
per fare l'operazione ho seguito uno dei tanti tutorial sul tubo
dove diceva di fare uscire un pochino i pistoncini prima di procedere al taglio poi una volta accorciati e rimonatti i cavi mettere lo spacer in dotazione tra i pistoncini e procede al rabbocco dell'olio e a fare uscire eventuali bolle
in questo modo io ho messo certamente la massima quantità di olio consentita
non so se magari è questo che crea questo fenomeno che ripeto
nel mio caso è molto meno evidente rispetto a @yayayaya
per completezza di info uso i freni con dischi formula in due pezzi e pastiglie ice metal
mi sono separato dagli R1 a malincuore per qualche problemino di troppo
ma come feeling sul ditino mi piacevano di più di shimano
solo che gli R1 li portavo al limite spesso e a mettere le pinza T1 non ero convinto
ce li ha un mio amico e pure lui ha avuto qualche problema di troppo con le tenute della post mentre l'anteriore era fin troppo potente
fino a quando ha cominciato a dargli fastidi pure l'ant
così ho deciso di provare shimano
ho notato che su frenate da alte velocità questi xt soffrono un pochino
mentre sembrano tenere alle discese lunghe meglio degli R1 che avevo
sono i primi shimano che provo quindi non so se i vecchi xt erano meglio ho tanti amici con il modello precedente agli m8000 che ne parlano benissimo![]()
ho fatto un controllo accurato ai pistoncini dei freni e fuoriescono e rientrano molto facilmente in perfetto sincronismo.
poi ho provato a svitare di mezzo giro la vitina di regolazione di corsa e sembra, con una uscita sola che il problema sia sparito, speriamo.
non e' per caso che tutta avvitata come viene fornita impedisca il ritorno dell'olio in vaschetta?
La shimano dice ce l'allungamento della leva dipenda dalla lubrificazione dei pistoni.ma quindi non si è capito perchè capita sta cosa?
avevi lo stesso problema di @yayayaya e @Deroma e mio a questo punto
@scr1 tu dici che sta cosa del free stroke è solo una sensazione che non risolve niente
magari dando più corsa/spazio al pompante sto spostamento d'olio non avviene
hai letto il mio post? credi che la quantità di olio messa dopo il taglio dei cavi possa centrare qualcosa?
io ho notato che il fenomeno mi capita solo quando la leva è posizionata abbastanza lontato dal manubrio
con i formula che avevo prima la tenevo molto vicina invece (a me piace così)
all'inizio con shimano l'avevo regolata simile
ma con i giapponesi non riesco a frenare bene perchè serve un pochino di forza in più sulla leva e messa vicina non vado bene
da quando ho allontanato la leva ho cominciato ad avvertire questa cosa dell'allungamento della corsa
comunque sono sicuro che non dipende dalla temperatura![]()
La shimano dice ce l'allungamento della leva dipenda dalla lubrificazione dei pistoni
Fai usicre un pistone alla volta , pulendo con alcool isopropilico la periferia usando un cotton fioc.il discorso potrebbe avere senso
anche se è strano che non accada da subito... alla prima frenata
mi toccherà controllare
con che lubrifico in caso? consigli ?
forse lo avevate già scritto in precedenza![]()