in condizioni estreme è ovvio che una staccata viene meglio con i dischi. però se uno asciuga i cerchi anticipando un po' la frenata le prestazioni sono molto simili
LeMalamot ha scritto:Esperienza personale:
Telaio Stumpjumper M2 vBrake XT 1° generazione, leve XT = potenti quanto serve, modulabili, silenziosi.
Stesso telaio vBrake XT 2° generazione, per intenderci quelli con attuali con il fulcro spostato = meno potenti, piu modulabili, miagolanti stile gatto in calore.
Stesso telaio tutto Avid (non ricordo i modelli) = come con i primi XT ma con usura non corretta dei pattini, poco male.
Stumpjumper CrMo, vbrake Xt, leve LX = molto potenti, modulabili, silenziosi.
Litespeed Pisgah, vbrake XTR 2002, leve XT = wowowowowwwww!!!!! :D
Tutte le configurazioni con archetto (FRM) di irrigidimento che secondo me è assolutamente necessario.
cencio2 ha scritto:LeMalamot ha scritto:Esperienza personale:
Telaio Stumpjumper M2 vBrake XT 1° generazione, leve XT = potenti quanto serve, modulabili, silenziosi.
Stesso telaio vBrake XT 2° generazione, per intenderci quelli con attuali con il fulcro spostato = meno potenti, piu modulabili, miagolanti stile gatto in calore.
Stesso telaio tutto Avid (non ricordo i modelli) = come con i primi XT ma con usura non corretta dei pattini, poco male.
Stumpjumper CrMo, vbrake Xt, leve LX = molto potenti, modulabili, silenziosi.
Litespeed Pisgah, vbrake XTR 2002, leve XT = wowowowowwwww!!!!! :D
Tutte le configurazioni con archetto (FRM) di irrigidimento che secondo me è assolutamente necessario.
....parli dell'archetto assolutamente necessario....spiegami perche..se mi
convinci lo prendo anche io....intendi necessario per i telai in titanio ?
Joe ha scritto:In alternativa c'erano (non so se sono ancora in commercio ) gli Avid Arch Rival con archetto incorporato .
Eccezionali
muldox ha scritto:Joe ha scritto:In alternativa c'erano (non so se sono ancora in commercio ) gli Avid Arch Rival con archetto incorporato .
Eccezionali
Io li ho ma non credo che l'archetto abbia ha la funzione di evitare che si allarghino i foderi, infatti è dotato di uno snodo in mezzo che permette all'archetto stesso di allargarsi. Ed infatti i foderi della mia bike si allargano da paura :? . A questo punto però sorge spontaneo: ma a cosa cavolo serve? :?:
ilmioalterego ha scritto:Mi pare che quell'archetto serva ad ottenere l'articolazione che Shimano ottiene con i parallelogrammi. Cioe' mantiene i pattini paralleli alla superficie frenante del cerchio