Tech Corner Freni SRAM Guide: problemi e soluzioni

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Queste sono tue parole.
Il “punto di non ritorno”...
Non credo, SRAM è abbastanza strutturata da pensare che può fare errori, come con i Guide, così come li possono fare altri player. E poi può rimediarvi, come tutti, solo se si rende conto di averli fatti.
Sicuramente no pensando che i clienti comprino sia i freni che i problemi, e poi si arrangiano con Lima e tornio.
Però dato che sostituiscono in garanzia, penso che il processo di riconoscere il problema già lo hanno affrontato e si staranno adoperando per proporre un freno all’altezza delle aspettative.
Su altri componenti sono leader e ci riusciranno
E' questo il punto in cui intendevo arrivare , e l'ho volutamente lasciato dire ad altri ad evitare di risultare logorroicamente ripetitivo, non posso assolutamente pensare che un gruppo di simile ed affermata grandezza evadi il problema ,l'interessamento ed il riconoscimento alle problematiche e' gia' dimostrato con gli interventi sostitutivi .
E' altrettanto certo che sis tanno adoperando ad un risolvimento totale .
 
T

tricycle

Ospite
E' questo il punto in cui intendevo arrivare , e l'ho volutamente lasciato dire ad altri ad evitare di risultare logorroicamente ripetitivo, non posso assolutamente pensare che un gruppo di simile ed affermata grandezza evadi il problema ,l'interessamento ed il riconoscimento alle problematiche e' gia' dimostrato con gli interventi sostitutivi .
E' altrettanto certo che sis tanno adoperando ad un risolvimento totale .

Attendiamo fiduciosi... farò provare ad altri... per molto ma molto tempo... poi vedrò...
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Cosa ci azzecca la pastiglia col pimpante che si grippa?
allora

1 normalmente per frenare forte basta una leggera pressione col dito sulla

leva freno. Se i pistoni lato pinza sono inchiodati per effetto del calore, per riuscire a frenare fai forza sulla leva e rovini/deformi il pistoncino nella pompante,

2 se i pistoni nella pinza sono inchiodati fuori tutto, quando molli la leva del freno rimangono dove sono, il pistoncino nella pompante (anche senza essere deformato) non puo' rientrare perche' e' vincolato ai pistoni nella pinza dal liquido freni incomprimibile
boh si capisce cosa intendo?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.750
1.644
0
Visita sito
Bike
Tante
@pavlinko80 che liquido usi lo stramaledetto DOT5.1?
5.1 prima poi 4 ma il risultato era sempre quello, si surriscaldavano a tal punto le pinze e le pastiglie da far diventare giallo esterno e blu al centro il disco, e l olio bolliva, nessun olio dot resiste a tali temperature, la pinza e i pistoncini dei guide sono concepiti e studiati male , non dissipano calore, in piu c è poco spazio tra disco e pastiglie e i pistoncini e la pinza sono troppo piccoli e costruiti con un materiale che non disperde calore sufficentemente in fretta, tutto il resto è una conseguenza
 
Ultima modifica:

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
E' questo il punto in cui intendevo arrivare , e l'ho volutamente lasciato dire ad altri ad evitare di risultare logorroicamente ripetitivo, non posso assolutamente pensare che un gruppo di simile ed affermata grandezza evadi il problema ,l'interessamento ed il riconoscimento alle problematiche e' gia' dimostrato con gli interventi sostitutivi .
E' altrettanto certo che sis tanno adoperando ad un risolvimento totale .
Ci sono ditte anche molto note che preferiscono sostituire senza batter ciglio il componente difettato che fare un richiamo ufficiale.... tutto sta nei costi.... è molto meno dispendioso economicamente sostituire i pezzi tornati in assistenza che fare un richiamo con modifica del pezzo.... bisogna cambiare anche i listini ed aggiornare le schede tecniche(altri costi). Mi ricorda molto MV Agusta con il mozzo ruota posteriore che aveva un cuscinetto troppo debole e saltava a distanza di tempo senza preavviso perché progettato male.... sostituito gratuitamente anche se fuori garanzia perché "costava meno" che fare un richiamo. E' stato cambiato solo nei modelli successivi con aggiornamento.... Questo è un modus operandi che una grande casa non dovrebbe adottare e concordo con l'incazzatura di molti....
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80
T

tricycle

Ospite
allora

1 normalmente per frenare forte basta una leggera pressione col dito sulla

leva freno. Se i pistoni lato pinza sono inchiodati per effetto del calore, per riuscire a frenare fai forza sulla leva e rovini/deformi il pistoncino nella pompante,

2 se i pistoni nella pinza sono inchiodati fuori tutto, quando molli la leva del freno rimangono dove sono, il pistoncino nella pompante (anche senza essere deformato) non puo' rientrare perche' e' vincolato ai pistoni nella pinza dal liquido freni incomprimibile
boh si capisce cosa intendo?

Si ma quello che racconti non è il problema SRAM: quello che si grippa è il pompante, i pistoncini pinza sono ok
Infatti tutti cambiano o modificano quelli
 
T

tricycle

Ospite
allora

1 normalmente per frenare forte basta una leggera pressione col dito sulla

leva freno. Se i pistoni lato pinza sono inchiodati per effetto del calore, per riuscire a frenare fai forza sulla leva e rovini/deformi il pistoncino nella pompante,

2 se i pistoni nella pinza sono inchiodati fuori tutto, quando molli la leva del freno rimangono dove sono, il pistoncino nella pompante (anche senza essere deformato) non puo' rientrare perche' e' vincolato ai pistoni nella pinza dal liquido freni incomprimibile
boh si capisce cosa intendo?

Se fosse come dici te perché mai SRAM REGALA freni in garanzia e non pastiglie? Costerebbe meno
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ci sono ditte anche molto note che preferiscono sostituire senza batter ciglio il componente difettato che fare un richiamo ufficiale.... tutto sta nei costi.... è molto meno dispendioso economicamente sostituire i pezzi tornati in assistenza che fare un richiamo con modifica del pezzo.... bisogna cambiare anche i listini ed aggiornare le schede tecniche(altri costi). Mi ricorda molto MV Agusta con il mozzo ruota posteriore che aveva un cuscinetto troppo debole e saltava a distanza di tempo senza preavviso perché progettato male.... sostituito gratuitamente anche se fuori garanzia perché "costava meno" che fare un richiamo. E' stato cambiato solo nei modelli successivi con aggiornamento.... Questo è un modus operandi che una grande casa non dovrebbe adottare e concordo con l'incazzatura di molti....
Scusami, analizziamo invece separatamente l'OM/After Market e poi discutiamo
per il resto sono d'accordo
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
5.1 prima poi 4 ma il risultato era sempre quello, si surriscaldavano a tal punto le pinze e le pastiglie da far diventare giallo esterno e blu al centro il disco, e l olio bolliva, nessun olio dot resiste a tali temperature, la pinza e i pistoncini dei guide sono concepiti e studiati male , non dissipano calore, in piu c è poco spazio tra disco e pastiglie e i pistoncini e la pinza sono troppo piccoli e costruiti con un materiale che non disperde calore sufficentemente in fretta, tutto il resto è una conseguenza
sicuramente abbiamo qualcosa che non và, però la pinza e' piuttosto banale una conchiglia di alluminio con 4 pistoncini in resina che resistono fino a 300 °C.

La conchiglia è molto simile a tutte le altre pinze magura, shimano, formula,

gli elementi piu' sofisticati (imho molto sottovalutati) del freno, che possono fare la differenza, il liquido, le pastiglie, le tenute quad ring.

Dot 4 ad alte prestazioni? Castrol performance, ATE TYP 200, Motul rbf 600

Brembo sport evo 500, oltre ad azionare i pistoni, hanno il compito di favorire lo smaltimento del calore dall'interno della pinza, (pistoni) alla superficie esterna della pinza oltre a garantire la giusta viscosita' a temperature di esercizio di 200 °C
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
C'è da fare anche una considerazione: un impianto frenante non è che sia fatto da migliaia di pezzi.... una leva che spinge un pistone che spinge dei cilindretti..... e un serbatoio con olio.... fine!!! Certo materiali e sinergia tra i componenti fa il tutto.
Scusami, analizziamo invece separatamente l'OM/After Market e poi discutiamo
per il resto sono d'accordo
si ma toglie che una marca o ditta o casa costruttrice come SRAM non abbia fatto un richiamo ufficiale.... il difetto è noto da tempo, da quando sono usciti i Guide, e durante i vari briefing delle case costruttrici bici per la presentazione dei nuovi modelli si è discusso di questo difetto... Si sta parlando degli anni scorsi.... ciò non toglie che per me quando funzionano vanno bene e per me sono i preferiti... ma non nascondiamo i problemi!
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.750
1.644
0
Visita sito
Bike
Tante
sicuramente abbiamo qualcosa che non và, però la pinza e' piuttosto banale una conchiglia di alluminio con 4 pistoncini in resina che resistono fino a 300 °C.

La conchiglia è molto simile a tutte le altre pinze magura, shimano, formula,

gli elementi piu' sofisticati (imho molto sottovalutati) del freno, che possono fare la differenza, il liquido, le pastiglie, le tenute quad ring.

Dot 4 ad alte prestazioni? Castrol performance, ATE TYP 200, Motul rbf 600

Brembo sport evo 500, oltre ad azionare i pistoni, hanno il compito di favorire lo smaltimento del calore dall'interno della pinza, (pistoni) alla superficie esterna della pinza oltre a garantire la giusta viscosita' a temperature di esercizio di 200 °C
i pistoncini in che materiale sono fatti e rivestiti? la superficie tot della pinza dei guide è un terzo di quella di shimano e magura 4 pistoncini, non diciamo cavolate, i pistoncini non dissipano calore perchè piccoli e di un materiale pessimo, bastava mettere 4 pistoncini in ceramica e allargare lo spazio tra i pistoncini per far raffreddare piu velocemente, sono freni che vanno bene se freni per poco tempo e gli dai tempo di raffreddarsi, ho provato pure altri dischi con spider interno per raffreddare piu i dischi, ho usato dot sram e dot 4 brembo alte prestazioni , pastiglie in resina e metalliche , sempre stessi problemi... ho dei formula r1 che usano lo stesso dot 4 brembo,li uso su una front am da 14kg li metto alla frusta ogni volta ma con stessi dischi di diametro 203 come i guide questi non si surriscaldano mai mentre i guide bollivano e andavano in fading, l unica cosa che non va sono i freni guide inutile girarci introno, guarda sul mercatino ne trovi almeno 20 set di freni guide in vendita, nuovi, usati , a prezzi stracciati un motivo ci sarà!!!!!! ci sono pure i miei.
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
i pistoncini in che materiale sono fatti e rivestiti? la superficie tot della pinza dei guide è un terzo di quella di shimano e magura 4 pistoncini, non diciamo cavolate, i pistoncini non dissipano calore perchè piccoli e di un materiale pessimo, bastava mettere 4 pistoncini in ceramica e allargare lo spazio tra i pistoncini per far raffreddare piu velocemente, sono freni che vanno bene se freni per poco tempo e gli dai tempo di raffreddarsi, ho provato pure altri dischi con spider interno per raffreddare piu i dischi, ho usato dot sram e dot 4 brembo alte prestazioni , pastiglie in resina e metalliche , sempre stessi problemi... ho dei formula r1 che usano lo stesso dot 4 brembo,li uso su una front am da 14kg li metto alla frusta ogni volta ma con stessi dischi di diametro 203 come i guide questi non si surriscaldano mai mentre i guide bollivano e andavano in fading, l unica cosa che non va sono i freni guide inutile girarci introno, guarda sul mercatino ne trovi almeno 20 set di freni guide in vendita, nuovi, usati , a prezzi stracciati un motivo ci sarà!!!!!! ci sono pure i miei.
Guarda che non devo venderti una coppia di sram guide, sto cercando di capire se vale la pena spendere qualche euro per prendere i ricambi e revisionare una coppia di freni che non sono neppure miei . Naturalmente se li apro e trovo il pistoncino pompante deformato, e quad ring rovinati sono costretto a sostituirli

se le aspettative sono negative, meglio investire i 30 euri nei nuovi freni
 
Ultima modifica:
T

tricycle

Ospite
quando il freno e' danneggiato puoi soltanto revisionarlo.sostituendo i pezzi scassati
per come la vedo io il regalo non lo fanno a te utente finale, ma lo fanno al loro cliente specialized scott ecc.

Chiaro, infatti x errore l’ho comprato insieme alla bike e dopo 1 anno ho speso 50€ di revisione + 200 x Zee: quindi ci ho rimesso e non mi hanno regalato niente.
Chi invece ha avuto sostituzione in garanzia, di nuovo non ha ottenuto niente, se non quanto già pagato e deve sperare che tra qualche mese non abbia stessi problemi, magari fuori garanzia.
Le case produttrici sicuramente ci guadagnano, avranno prezzi stracciati in cambio di set completo guarnitura, catena, forca...che per altro sono ottimi

Proprio per questo io con i Freni SRAM ho chiuso:
- ho buttato soldi
- ho avuto rogne
- ho perso tempo
- ho scritto troppo sul forum
- ho dato mia testimonianza
- ....
- adesso mi fermo e mi godo mtb con freni diversi

Adeu
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dubito sul tuo intervento, io stessi problemi su primo equipaggiamento.
Poi... pensare ad una produzione che differenzia tra OEM e after mkt... boh... mi viene difficile... vuol dire pensare ad impegnarsi per rovinarsi la reputazione. Di solito di after mkt si vive, non si muore
A suo tempo una ipotesi simile fu avanzata con "vigore polemico" ;-) da un forumendolo riguardo alle forcelle. Un altro forumendolo, che era andato a ricoprireuna certa alta funzione nell'azienda in questione (che poi è la stessa) spiegò come differenziare le linee di produzione tra OEM e AM fosse semplicemente impensabile in ottica di riduzione costi, e che non c'era alcuna differenziazione nei materiali tra l'uno e l'altro modello.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Potrebbe essere la conseguenza non la causa,
Pistoni pinza inchiodati quando devi frenare davvero, devi fare monlta forza sulla leva e vai a deformare il pistoncino (che poverino non avrebbe colpa)
quando molli la leva, i pistoni non tornano, dunque il pistoncino non puo' rientrare
Se i pistoni si inchiodano vuol dire che i quadring sono andati o che i pistoni (o la pinza) non sono in grado di gestire/smaltire il calore.
Il che vorrebbe dire non un difetto ma due, di cui uno ancora più grosso.
Personalmente lo ritengo improbabile :prost:

E' questo il punto in cui intendevo arrivare , e l'ho volutamente lasciato dire ad altri ad evitare di risultare logorroicamente ripetitivo, non posso assolutamente pensare che un gruppo di simile ed affermata grandezza evadi il problema ,l'interessamento ed il riconoscimento alle problematiche e' gia' dimostrato con gli interventi sostitutivi .
E' altrettanto certo che sis tanno adoperando ad un risolvimento totale .
L'ho già scritto e lo ripeto: molto probabilmente il difetto emerge in una percentuale piuttosto piccola degli impianti, sebbene elevata rispetto ad altri modelli di altre marche. Ricordiamoci che si tratta di un prodotto molto diffuso, occhio all'effetto statistico ;-)
 
Ultima modifica:

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.750
1.644
0
Visita sito
Bike
Tante
Guarda che non devo venderti una coppia di sram guide, sto cercando di capire se vale la pena spendere qualche euro per prendere i ricambi e revisionare una coppia di freni che non sono neppure miei . Naturalmente se li apro e trovo il pistoncino pompante deformato, e quad ring rovinati sono costretto a sostituirli

se le aspettative sono negative, meglio investire i 30 euri nei nuovi freni
quello che non mi convince e che i due impianti nuovi , stessi problemi dopo pocho utilizzo, mi pare un caso, se puliti con isopropilico e rimessi in sede i pistoncini funzionano bene, dopo un po di utilizzo ritornano a bloccarsi, i quadring deformati restano deformati non tornano in sede anche se li pulisci, metti che li apri spendi soldi compri componenti cambi quadring e pistoncino pompante, sicuro che dopo poco utilizzo il problema si ripropone se li scaldi bene bene e li usi assiduamente... tutto si aggiusta non c e dubbio, ma se si aggiusta il problema non deve ripresentari piu, oppure e' una manutenzione straordinaria che dovrebbe essere richiesta dopo almeno 2 anni di utilizzo, e non dopo poco tempo di utilizzo, se si ripresenta lo stesso problema come sicuramente accade, vuol dire che e' stato progettato male o con componenti scadenti , vedi il pistoncino pompante fatto di plastichiccia mista a teflon, che si defroma col dot, potevano progettarlo meglio, farlo con un materiale non attaccabile e deformabile, potevano far pistoncini pinza in un materiale diverso o un rivesimento migliore e piu liscio , restano invece dei freni pensati per una grossa produzione in scala e devono costar pochissimo e basta e se ne fregano del risultato e affidabilita', di conseguenza richiedono una manutenzione costante e onerosa per farli funzionare decentemente
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Se i pistoni si inchiodano vuol dire che i quadring sono andati o che i pistoni (o la pinza) non sono in grado di gestire/smaltire il calore.
Il che vorrebbe dire non un difetto ma due, di cui uno ancora più grosso.
Personalmente lo ritengo improbabile :prost:


L'ho già scritto e lo ripeto: molto probabilmente il difetto emerge in una percentuale piuttosto piccola degli impianti, sebbene elevata rispetto ad altri modelli di altre marche. Ricordiamoci che si tratta di un prodotto molto diffuso, occhio all'effetto statistico ;-)
Perchè due difetti? Potrebbe non essere un difetto della pinza, pistoni, quad ring, pompante ma soltanto l'abbinamento errato di pastiglie e liquido freni,

Se tu facessi un giro a un circuito durante le prove libere, e chiedessi ai piloti quale liquido e inserti stanno usando, scopriresti che nessuno impiega liquido e pastiglie presi a caso. Subito tutti ti direbbero 'guai a usare 5,1 rischi di ammazzarti ' poi ti dicono cosa hanno scelto e perchè.

Io con gli elixir 7 ho dall'inizio le pastiglie avid sinterizzate con Motul rbf 600. Mai avuto un problema e posso garantirti che sul mio disco anteriore trovi tutte le gradazioni dal violetto al blu scuro fino al nero.

Anche gli inserti Shimano G04s pur non costando tantissimo sono delle super pastiglie freno, certamente non uscite a caso. :-)
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
quello che non mi convince e che i due impianti nuovi , stessi problemi dopo pocho utilizzo, mi pare un caso, se puliti con isopropilico e rimessi in sede i pistoncini funzionano bene, dopo un po di utilizzo ritornano a bloccarsi, i quadring deformati restano deformati non tornano in sede anche se li pulisci, metti che li apri spendi soldi compri componenti cambi quadring e pistoncino pompante, sicuro che dopo poco utilizzo il problema si ripropone se li scaldi bene bene e li usi assiduamente... tutto si aggiusta non c e dubbio, ma se si aggiusta il problema non deve ripresentari piu, oppure e' una manutenzione straordinaria che dovrebbe essere richiesta dopo almeno 2 anni di utilizzo, e non dopo poco tempo di utilizzo, se si ripresenta lo stesso problema come sicuramente accade, vuol dire che e' stato progettato male o con componenti scadenti , vedi il pistoncino pompante fatto di plastichiccia mista a teflon, che si defroma col dot, potevano progettarlo meglio, farlo con un materiale non attaccabile e deformabile, potevano far pistoncini pinza in un materiale diverso o un rivesimento migliore e piu liscio , restano invece dei freni pensati per una grossa produzione in scala e devono costar pochissimo e basta e se ne fregano del risultato e affidabilita', di conseguenza richiedono una manutenzione costante e onerosa per farli funzionare decentemente
la penso uguale. Precisiamo se i freni fossero i miei li avrei gia' aperti sistemati come dico io e starei annotando i mt di dislivello che sto facendo dopo la revisione. Il socio pero' non ha l'interesse che ho io per i componenti della biga, gli diro' di leggersi il tred e decidere da solo.

Ad essere sincero non ho ancora capito qual'è l'incidenza del guasto.

Mi pare che tutti (100%) i guide di provenienza OEM in mano ai ragazzi che vanno giu' forte nel giro di poco si inchiodano
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.352
8.431
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Perchè due difetti? Potrebbe non essere un difetto della pinza, pistoni, quad ring, pompante ma soltanto l'abbinamento errato di pastiglie e liquido freni,
Ma no, il problema è circoscritto e con un'incidenza abbastanza alta
e tra l'altro mi pare ne avessimo già discusso anche tempo fa in pvt

è il gruppo leva, anche qui con con 8 pagine e 726 interventi, finora :roll:

http://forums.mtbr.com/brake-time/guide-rs-levers-not-returning-replaced-under-warranty-1011229.html
 

Classifica giornaliera dislivello positivo