Tech Corner Freni SRAM Guide: problemi e soluzioni

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
un'ultima cosa...... sul costo del materiale d'uso. Le pastiglie alettate dell' xtr costano..... tra i 18-20€. Sulla Baia ho, per pura prova, comprato delle pastiglie cinesi(a me arrivano in 21gg) del costo 5,69 4 coppie....... le ho provate e devo dire che sono ottime..... frenano non fischiano, unica cosa la molletta è più spessa ma io uso l'originale, ed anche se la durata fosse inferiore alle pastiglie di serie (le sto usando da un pò) per il costo ne vale la pena.......
 
  • Mi piace
Reactions: StefPD and Patrunne

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
se qualcuno desidera qualche consiglio tecnico mi scriva pure. Ho anche accorciato i tubi dei freni riutilizzando ogiva e puntale tubo.... questo è a discrezione di chiunque farlo ma a me funziona... Bisogna mettere sul fuoco l'ogiva sciogliendo la plastica-gomma in modo di non rovinare nulla. Una volta estratta, aiutandomi con una punta da trapano del 5 e una bussola ho riallargato l'ogiva e prima di estrarla l'ho passata sul trapano per levigarla la superfice inserito ogiva nel tubo e puntale. ingrassato tutto e riavviato. L'ogiva ha uno schiacciamento minimo quindi una volta si può riutilizzare. Non e un obbligo ma se qualcuno ha emergenza... alcune foto del lavoro
Ti rammento pero', che una ogiva terminale di raccordo guaina freno gruppo leva, una volta eseguita la stretta con i valori dinamometrici necessari a garantirne la tenuta , e si parla di ben 8Nm , la subisce eccome una significativa deformazione.
Con tutto il lavoro che hai fatto ,bravo per l'impegno, non penso che tu pero' possa garantirti una precisione di recupero della stessa con certezza.
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
Ti rammento pero', che una ogiva terminale di raccordo guaina freno gruppo leva, una volta eseguita la stretta con i valori dinamometrici necessari a garantirne la tenuta , e si parla di ben 8Nm , la subisce eccome una significativa deformazione.
Con tutto il lavoro che hai fatto ,bravo per l'impegno, non penso che tu pero' possa garantirti una precisione di recupero della stessa con certezza.
come ho specificato è a discrezione..... l'unico problema sarebbe la perdita d'olio... ma la tenuta è perfetta. A riprova della poca deformazione dell'ogiva è il fatto che la punta da 5mm fa poca fatica ad entrare nell'ogiva..... comunque concordo nel fatto che nuova è sicuramente meglio.... e mette al sicuro da eventuali problemi...
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
Hai comprato due coppie di freni usati? arrivati grippati ? ho capito bene ?
volevo sostituire i guide tornati dall'assistenza (per me e la mia compagna) che fischiavano, sulle mie bici, senza tregua avendole provate tutte... su 2 altre bici avevo già la versione aggiornata dei Guide rsc che andavano bene. Su questo sito ho ordinato 2 coppie di freni anteriori perché avevo due tubi Avid-Sram lunghi da alcuni anni e inutilizzati. Lo sconto era buono ma era solo per i freni anteriori..... Sono nuovi ma arrivati 3 su 4 grippati. Ho dovuto metterci mano io......
 
Ultima modifica:

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
volevo sostituire i guide tornati dall'assistenza (per me e la mia compagna) che fischiavano, sulle mie bici, senza tregua avendole provate tutte... su 2 altre bici avevo già la versione aggiornata dei Guide src che andavano bene. Su questo sito ho ordinato 2 coppie di freni anteriori perché avevo due tubi Avid-Sram lunghi da alcuni anni e inutilizzati. Lo sconto era buono ma era solo per i freni anteriori..... Sono nuovi ma arrivati 3 su 4 grippati. Ho dovuto metterci mano io......
Potevi avvalerti del reso e della sostituzione in garanzia, non ci hai pensato?
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
Potevi avvalerti del reso e della sostituzione in garanzia, non ci hai pensato?
Certo ma tra spedizioni probabili se non impossibili discussioni ho preferito metterci mano io visto il costo del freno completo era come la sostituzione della sola pinza... in più c'erano anche le viti in titanio. Sicuramente se non avessi saputo come fare avrei fatto di tutto per fare il reso visto che avevo pagato con PayPal
 
Ultima modifica:

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Certo ma tra spedizioni probabili se non impossibili discussioni ho preferito metterci mano io visto il costo del freno completo era come la sostituzione della sola pinza... in più c'erano anche le viti in titanio. Sicuramente se non avessi saputo come fare avrei fatto di tutto per fare il reso visto che avevo pagato con PayPal
Bhe' se hai risolto che ben venga dunque.
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.592
688
0
Brescia
Visita sito
Non e' cosi' come tu pensi, e' l'alesaggio del pistone che ha zero tolleranza,il materiale costruttivo sensibile alla dilatazione produce l'effetto del grippaggio nella gola di alloggiamento .

Ma parli dell'alesaggio del cilindro o del diametro del pistone? Quello che intendo io è che se riduci di pochissimo il diametro del pistone hai risolto il problema, in quanto dilatandosi con il caldo non va più a bloccarsi all'interno del cilindro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma c e un azieda italiana che ha sempre fatto dei freni di altissima qualita',in passato alcuni problemini legati ad alcune scele tecniche li hanno un po penalizzati, ma frenano da dio, costruzione e lavorazioni top, ora con i cura e i cura 4 grazie a dei accorgimenti sono riusciti ad abbassare i costi ed avere un prodotto qualita' prezzo assurdo, ancora stiamo a discutese su queste ciofeche di freni sram, made in tawain, compriamo prodotti italiani finche' e' possibile, valorizziamo il nostro paese cerchiamo di credere nei nostri prodotti e nelle nostre industrie, quelle che ancora sono rimaste tutte made in italy, un po di patriottismo cavolo, tiriamolo fuori.
Mi permetto sommessamente di ricordare che l'azienda italiana in questione la prima volta che si è misurata con il mondo del primo montaggio, sul terreno dei Guide per intenderci, ha prodotto freni di qualità tutto meno che altissima. E anche che molte parti dei freni (e delle forcelle) provengono proprio da TW, unico paese dove esiste una qualità sufficiente per certe lavorazioni (lo dice il direttore commerciale dell'azienda in questione https://www.pinkbike.com/news/from-the-top-formulas-giacomo-becocci.html)

Io sono abbastanza convinto che per 20 euro valga la pena sostituire pistoni, quad ring e procedere quindi con una revisione dei freni. (senza limare nulla naturalmente) pero' la bici non e' mia, se il socio ha paura di buttare inutilmente 20 euri, posso fare a meno del kit .
E' quello che penso anche io e che a suo tempo ho fatto sugli Elixir che avevo sulla Reign. Soprattutto il miglioramento è nella lubrificazione corretta dei quadring
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Mi permetto sommessamente di ricordare che l'azienda italiana in questione la prima volta che si è misurata con il mondo del primo montaggio, sul terreno dei Guide per intenderci, ha prodotto freni di qualità tutto meno che altissima. E anche che molte parti dei freni (e delle forcelle) provengono proprio da TW, unico paese dove esiste una qualità sufficiente per certe lavorazioni (lo dice il direttore commerciale dell'azienda in questione https://www.pinkbike.com/news/from-the-top-formulas-giacomo-becocci.html)


E' quello che penso anche io e che a suo tempo ho fatto sugli Elixir che avevo sulla Reign. Soprattutto il miglioramento è nella lubrificazione corretta dei quadring
Sì però adesso i cura hanno lo stesso prezzo (almeno il prezzo che vediamo noi dei freni in vendita per noi comuni mortali) dei guide e nessuna nuova bici li monta di serie.
Probabilmente le cose cambieranno solo quando qualche tester di qualche rivista/sito ci lascerà qualche dente per via del pistone bloccato.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sì però adesso i cura hanno lo stesso prezzo (almeno il prezzo che vediamo noi dei freni in vendita per noi comuni mortali) dei guide e nessuna nuova bici li monta di serie.
Il prezzo dell'aftermarket non ha nulla a che vedere con quello dell'OEM, senza contare le economie di scala con il resto della componentistica che SRAM può offrire e Formula no.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.350
8.428
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ultima modifica:

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
sram , i freni non li sa fare, basta aprire una pompa e vedere come e' stata progettata, e con che materiali , formula e shimano non fanno schifezze simili
Ok ci puo' anche stare , ma segue poi di default una domanda: tu sai manutentarli e frenare usandoli? Non perche' certe affermazioni poi sanno di accanimento personale...
Io l'ho detto piu' volte in varie occasioni, ho subìto anche io problematiche ma ho imparato a superarle ,tu ci hai provato ?
Se non ti sei impegnato nel farlo e' indice di disinteresse da parte tua ,... poi vedasi le discussioni sempre aperte dei marchi che tu citi e desumene che anche se inferiori le problematiche esistono anche li'.
Forse se ne parla di meno in quanto godono di minore diffusione commerciale, ma se ne parla eccome .
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.748
1.640
0
Visita sito
Bike
Tante
Ok ci puo' anche stare , ma segue poi di default una domanda: tu sai manutentarli e frenare usandoli? Non perche' certe affermazioni poi sanno di accanimento personale...
Io l'ho detto piu' volte in varie occasioni, ho subìto anche io problematiche ma ho imparato a superarle ,tu ci hai provato ?
Se non ti sei impegnato nel farlo e' indice di disinteresse da parte tua ,... poi vedasi le discussioni sempre aperte dei marchi che tu citi e desumene che anche se inferiori le problematiche esistono anche li'.
Forse se ne parla di meno in quanto godono di minore diffusione commerciale, ma se ne parla eccome .
nessun accanimento, se si paga una mtb molti soldi, montata con un impianto frenanante che costa molto come il guide rs, pretendo di non dover smontare e smanettare ogni tre uscite con i pistoncini , o surriscaldamento e spurghi, senza contare il tempo che stai senza usar la bici per gli interventi in garanzia di questi guide, se pago molto esigo un prodotto affidabile e di qualita'!!! e non robetta con pompanti di plastica che si deformano al sole, c e modo e modo di prendere in giro la gente, tutto qua, inutile far pubblicita' ovunque facendo vedere tutti i pro con freni sram luccicanti, poi quelli che ti trovi sulla bici nuova da mila, mila euri, non vanno mai.
 
  • Mi piace
Reactions: amexroma

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
@franz_quattro

Non volevo insinuare che sembola stesse denigrando Formula.

@sembola

Il confronto dei prezzi cura/guide, l'ho fatto in base al prezzo dei componenti venduti come aftermarket e infatti ho precisato per quello che ne sappiamo, il costo per volumi, dei componenti oem a quanto vengano venduti non lo conosciamo.

Non capisco, comunque, visto che i difetti di questi freni, su un componente così fondamentale, siano ampiamente riconosciuti e nonostante ciò continuano a montarli come primo equipaggiamento.

Se il governo, riesce davvero a modificare la legge delle class-action, come riportano i giornali, fare una class-action sarebbe più facile per noi utenti.
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.350
8.428
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
T

tricycle

Ospite
Non sono ing. ma di idraulica qualcosa ne so, e se vai a vedere la foto di chi ha postato lo spaccato del pompante forse lo capisci

Sicuramente te ne intendi, ci mancherebbe. Dico soltanto che se devo acquistare un freno per essere ing. o chiamare un esperto che ci metta mano... forse sto sbagliando qualcosa... o me lo regalano, oppure mi aspetto che gli ing. ci siano in SRAM e i freni funzionino.
Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede
 

Classifica giornaliera dislivello positivo