Tech Corner Freni SRAM Guide: problemi e soluzioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
E come la storiella del re nudo...
Vuoi "ridere" Andy ? Proprio ora il titolare di un noto negozio di componenti per biciclette ecc. italiano del nord diciamo...mi ha risposto a mia domanda se fosse a parte di altre persone con questo tipo di problemi...di non essere a conoscenza di altre segnalazioni...ovviamente nella sua ottica di continuare a venderli...
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
E come la storiella del re nudo...
non e' vero,:-) nelle gare motoristiche tutti sanno che i mezzi sono esasperati, motori, freni, sospensioni danno il 200% di quello che dovrebbero e i componenti pesano la meta' di quelli normali,

Se ci sono rotture nessuno va' dall'avvocato, le aziende quando va bene ti sostituiscono il pezzo in garanzia.
 

AleEND

Biker superis
9/4/18
405
203
0
Casa
Visita sito
Bike
MTB
non e' vero,:-) nelle gare motoristiche tutti sanno che i mezzi sono esasperati, motori, freni, sospensioni danno il 200% di quello che dovrebbero e i componenti pesano la meta' di quelli normali,

Se ci sono rotture nessuno va' dall'avvocato, le aziende quando va bene ti sostituiscono il pezzo in garanzia.

Io la bici la compro per andare a passeggio per i boschi... se per causa di un guasto mi faccio male vai tranquillo che dall'avvocato ci vado e gli faccio tirare fuori un bel po' di soldi! ;-)
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Io la bici la compro per andare a passeggio per i boschi... se per causa di un guasto mi faccio male vai tranquillo che dall'avvocato ci vado e gli faccio tirare fuori un bel po' di soldi! ;-)
Secondo me ci sta che tra utenti/piloti si dice meglio questo o quello.
Io stesso volevo un freno piu performate dello shimano deore 615 , stavo guardando i guide rs, @fafnir mi ha detto lascia perdere i guide , ho scelto un'altra soluzione. SE avessi scelto guide sarei costretto a sotiture i pistoncini ogni 6 mesi o adottare quelli d'alluminio non originali, rotture di scatole , perô finisce li. A cadere riesco bene da solo, senza dar colpa ai freni:-)
Se ci limitassimo al giretto tranquillo forse anche i guide avrebbero meno problemi
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Secondo me ci sta che tra utenti/piloti si dice meglio questo o quello.
Io stesso volevo un freno piu performate dello shimano deore 615 , stavo guardando i guide rs, @fafnir mi ha detto lascia perdere i guide , ho scelto un'altra soluzione. SE avessi scelto guide sarei costretto a sotiture i pistoncini ogni 6 mesi o adottare quelli d'alluminio non originali, rotture di scatole , perô finisce li. A cadere riesco bene da solo, senza dar colpa ai freni:-)
Se ci limitassimo al giretto tranquillo forse anche i guide avrebbero meno problemi
La concorrenza è molta ed agguerrita e noi abbiamo troppo poco tempo per uscire per perderci in cazzate.
Se un prodotto è risaputo che può dare problemi lo evito, punto.

Il tempo libero che sto fermo non me lo restituiscono con la garanzia.

Tra l'altro anche quando vanno non sono proprio sto gioiello di freni, quindi non c'è nemmeno il miraggio di avere un impianto che frena in modo eccellente, quando va.

Ciao ciao

Edit: comunque tanto per dire, io ho smesso di avere problemi alla bici (non causati da me) da quando ho eliminato qualunque componente Sram e famiglia, coincidenza?
A parte un gx11v che devo dire funziona bene, sulla seconda bici.
 
Ultima modifica:

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
La concorrenza è molta ed agguerrita e noi abbiamo troppo poco tempo per uscire per perderci in cazzate.
Se un prodotto è risaputo che può dare problemi lo evito, punto.

Il tempo libero che sto fermo non me lo restituiscono con la garanzia.

Tra l'altro anche quando vanno non sono proprio sto gioiello di freni, quindi non c'è nemmeno il miraggio di avere un impianto che frena in modo eccellente, quando va.

Ciao ciao
Va beh quando prendi una bici nuova l'importante che piaccia il colore, tutto il resto lo cambi, i freni di serie sono coerenti con la filosofia del biciclettaio:-)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Va beh quando prendi una bici nuova l'importante che piaccia il colore, tutto il resto lo cambi, i freni di serie sono coerenti con la filosofia del biciclettaio:-)
Infatti non prendo più bici intere
Freni insulsi, cuscinetti e forcelle secche aride, reverb che si blocca col freddo...chi me lo fa fare?
Devo lavorarci il doppio.
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Opinioni a parte ogni uno è libero di comprare ciò che vuole, io per esempio problema pistone a parte ho tutto sram e non ho tutti questi problemi.
Anzi puntando proprio sul fatto che molti si disfano di prodotti sram, faccio i miei affari.
Io ho freni sram è mi trovo benissimo, risolto il problema congenito.
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
non e' vero,:-) nelle gare motoristiche tutti sanno che i mezzi sono esasperati, motori, freni, sospensioni danno il 200% di quello che dovrebbero e i componenti pesano la meta' di quelli normali,

Se ci sono rotture nessuno va' dall'avvocato, le aziende quando va bene ti sostituiscono il pezzo in garanzia.
Si ma su una bici per quanto esasperati sono, non raggiungeranno mai limiti pari ad altri settori sportivi.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Opinioni a parte ogni uno è libero di comprare ciò che vuole, io per esempio problema pistone a parte ho tutto sram e non ho tutti questi problemi.
Anzi puntando proprio sul fatto che molti si disfano di prodotti sram, faccio i miei affari.
Io ho freni sram è mi trovo benissimo, risolto il problema congenito.
Non puoi dire problema del pistone a parte, quello è IL problema.
È come dire che il verde è blu se non si considera il giallo...non ha molto senso come discorso.
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Non puoi dire problema del pistone a parte, quello è IL problema.
È come dire che il verde è blu se non si considera il giallo...non ha molto senso come discorso.

@fafnir possiamo discutere qui all'infinito, io ho sostituito il pistone e cosi ho risolto il problema, ora vanno bene, non resta che consumare dischi e pastiglie.
Certo a te magari non va giù questo, ma io preferisco cosi ora che so come risolvere e venirne a capo definitivamente.
E poi vuoi mettere gli affari che si fanno quando li svendono:mrgreen:
Non ce nessun componente esente da problemi.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Non puoi dire problema del pistone a parte, quello è IL problema.
È come dire che il verde è blu se non si considera il giallo...non ha molto senso come discorso.

@fafnir possiamo discutere qui all'infinito, io ho sostituito il pistone e cosi ho risolto il problema, ora vanno bene, non resta che consumare dischi e pastiglie.
Certo a te magari non va giù questo, ma io preferisco cosi ora che so come risolvere e venirne a capo definitivamente.
E poi vuoi mettere gli affari che si fanno quando li svendono:mrgreen:
Non ce nessun componente esente da problemi.
Ci stiamo allontanando ancora una volta dal fulcro del problema...l'incapacità manifesta di Avid prima ed SRAM poi di progettare impianti freno a disco per mtb...e così facendo continuiamo imperterriti a legittimare il loro modus operandi in attesa del prossimo "miracolo" e mirabolante sistema frenante "che risolverà tutto in un solo colpo"...ovviamente attesa vana. Io parlo non solo del pompante e relativo assieme ma anche della pinza e relative componenti interne e non solo dei Guide...in passato avevo gli stessi problemi con gli Elixir 9 ed ancora prima con gli Elixir CR.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Non puoi dire problema del pistone a parte, quello è IL problema.
È come dire che il verde è blu se non si considera il giallo...non ha molto senso come discorso.

@fafnir possiamo discutere qui all'infinito, io ho sostituito il pistone e cosi ho risolto il problema, ora vanno bene, non resta che consumare dischi e pastiglie.
Certo a te magari non va giù questo, ma io preferisco cosi ora che so come risolvere e venirne a capo definitivamente.
E poi vuoi mettere gli affari che si fanno quando li svendono:mrgreen:
Non ce nessun componente esente da problemi.
Ci stiamo allontanando ancora una volta dal fulcro del problema...l'incapacità manifesta di Avid prima ed SRAM poi di progettare impianti freno a disco per mtb...e così facendo continuiamo imperterriti a legittimare il loro modus operandi in attesa del prossimo "miracolo" e mirabolante sistema frenante "che risolverà tutto in un solo colpo"...ovviamente attesa vana. Io parlo non solo del pompante e relativo assieme ma anche della pinza e relative componenti interne e non solo dei Guide...in passato avevo gli stessi problemi con gli Elixir 9 ed ancora prima con gli Elixir CR.
E nel merito del thread/post iniziale questa affermazione non è affatto vera "La soluzione alla radice di questo problema è una regolare pulizia dei pistoni con brake cleaner ad ogni cambio pastiglie."
Il problema è interno e costitutivo del tipo di assieme e componenti impiegati...avete voglia di pulire i pistoni regolarmente...regolarmente si ripresenterà il problema di "pigrizia" cosiddetta. Evidentemente una inabilità intrinseca di progetto non eliminabile a meno di cambio di paradigma progettuale da parte dei produttori...che dubito verrà a breve quanto meno.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

bbk

Biker popularis
24/10/17
68
26
0
61
Vicenza
Visita sito
Bike
Ibis Ripmo
Vendo Sram Guide RS, usati poco... Completi di dischi..... Fate voi l'offerta. Per quanto riguarda la mia esperienza, con i freni SRAM, ho chiuso. Abbiamo già dato.

A mio avviso, il "pacchetto" che Sram propone alle aziende è talmente conveniente che le stesse aziende chiudono un occhio, se qualcosa (come i freni) non va bene. Il 12 rapporti è quello che viene richiesto adesso sulle nuove bici e Sram, fino a poco tempo fa, era monopolista. L'anno scorso ho comprato una Trek Remedy 9.8 2018... E non me l'hanno regalata. Bella bici, ma arrivare in curva con i freni a ferro sul manubrio e non fermarsi non è né bello, né sicuro. E per quello che ho speso, permettete che sia pure un po' inxxxxto!
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Vendo Sram Guide RS, usati poco... Completi di dischi..... Fate voi l'offerta. Per quanto riguarda la mia esperienza, con i freni SRAM, ho chiuso. Abbiamo già dato.

A mio avviso, il "pacchetto" che Sram propone alle aziende è talmente conveniente che le stesse aziende chiudono un occhio, se qualcosa (come i freni) non va bene. Il 12 rapporti è quello che viene richiesto adesso sulle nuove bici e Sram, fino a poco tempo fa, era monopolista. L'anno scorso ho comprato una Trek Remedy 9.8 2018... E non me l'hanno regalata. Bella bici, ma arrivare in curva con i freni a ferro sul manubrio e non fermarsi non è né bello, né sicuro. E per quello che ho speso, permettete che sia pure un po' inxxxxto!
Temo fortemente bbk che almeno per gli impianti freno a disco venduti agli oem sia come dici...
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Non lanciò la pietra, :mrgreen: non è facile spigarlo.
1) Il pistone è in alluminio un materiale più morbido del giunto in acciaio che si innesta al suo interno bisogna lubrificare questa parte la testa sferica che poggia dentro il pistone, perché con il costante utilizzo può precocemente usurare il pistone.
2) L'unione di questi due pistone più giunto non è perfetta, durante la fase di spinta tende a piegarsi, attenzione non è che il pistone si piega?! Ma nel punto dove si inserisce il giunto avviene un movimento non lineare ma leggermente inclinato facendo si che il pistone nella parte finale tocchi l'interno del cilindro, creando una leggera frizione alluminio su alluminio, lo si può notare se lo si smonta dopo diverso tempo con un leggero anerimento nel punto di frizione, presente anche nel pistone in plastica. Per ovviare a questo problema, si può utilizzare un oring utilizzando proprio la parte incava del pistone in lega.
Non so se mi sono spiegato bene, volevo fare una guida qui sul forum, tempo permettendo.
Io li utilizzo ormai da giugno 2017 e, ne sono soddisfatto.
Consiglio di eseguire la modifica su di un freno alla volta in modo da valutarne l'effettiva differenza dal precedente.
in effetti sarebbe buona cosa non far scorrere due materieli simili uno contro l'altro e purtroppo, come hai fatto notare, il pompante in una fase della sua corsa "punta" contro il corpo della pompa. alla lunga questo potrebbe portare ad un'ovalizzazione di una parte del tunnel di scorrimento del pompante, con il pericolo concreto che la guarnizione a coppa non faccia più tenuta rendendo inutilizzabile la pompa e comprometta la frenata.
per me la soluzione migliore sarebbe trovare o farsi realizzare dei pompanti in materiale sintetico di qualità superiore o con tolleranze adatte a risolvere il problema del rigonfiamento della parte.
io, come gia scritto, sono andato di cartavetro sul pezzo originale e il fenomeno non si è più presentato.
il secondo "problema", quello della frenata poco potente, lo vedo legato ad una concomitanza di fattori: dischi originali di bassa qualità/progettazione e aspettative dell'utenza/comprensione della filosofia del prodotto.
i miei RS sono montati su una grossa bici da freeride, sulla quale alterno diversi set di ruote a seconda delle circostanze di utilizzo, ruote complete di dischi freno di diverse marche che mi hanno fatto notare le differenze di prestazioni e di risposta al comando a parità di pastiglie semimetalliche installate nelle pinze. i dischi peggiori sono gli originali, che probabilmente pagano il prezzo di un disegno legato più alla voglia di distinguersi che a una reale efficacia di utilizzo o forse di un materiale non perfettamente all'altezza del lavoro da svolgere. in effetti qualunque disco mi ha dato sensazioni migliori dei centerline, persino i vecchi grimeca/shimano di 20 anni fà frenano meglio, senza cuocere o cantare con voce di mezzo soprano.
per quanto riguarda la potenza, questa è più legata al "come" che al "quanto", cioè alle aspettative del singolo utente. personalmente, guidando spesso su terreni umidi o fangosi, con radici e pietre, prediligo la modulabilità alla potenza asoluta, magari applicata in modalità on/off come gli shimano, che possiedo montati sulla bici da enduro e di cui sono molto soddisfatto ma che in situazioni di scarsa aderenza richiedono più concentrazione nella gestione della corta leva di comando. i guide sono, a parer mio, più modulabili nella fase centrale della corsa della leva, richiedendo forse una escursione un po piu lunga per esprimere tutta la loro potenza
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Qui esprimo le mie considerazione poi ognuno ha le sue ragioni.
Io monto Sram DB5 (freni base) dal 2014 ad oggi l'unico problema riscontrato è stato quello del pistone, che ho risolto, come precedentemente ho descritto e, a sua volta migliorato anche questo con un acuta osservazione oggettiva del upgrade, ad oggi a distanza di più di un anno a giugno ne saranno trascorsi 2. Sono soddisfatto dei miei freni problema a parte (risolto). Come faceva notare @lembok è anche io, a volte il problema può essere imputato al disco non adatto. Non sono mai stato uno che compra i pacchetti già pronti a parte le prime bici, ho sempre assemblato le bici e deciso cosa montare. Nella bici che monta i Sram DB5 monto dischi Hayes, molto più efficenti dei centerline, sulla seconda bici monto i centerline con freni Sram TLM vediamo come si comportano nel tempo. Vanno anche fatte delle considerazioni che a molti saltano all'occhio il peso del biker, che viene molto trascurato... E dimensionare l'impianto frenante ad esso.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo