grazie!Se e' un lavoro eseguito ad hoc e se e' un negoziante ci sta' eccome se con tanto di ricevuta.
mi era sembrato tanto perchè ricordavo che lo spurgo costava intorno ai 25-30 euro in totale, ma il cambio completo non l'avevo mai fatto
grazie!Se e' un lavoro eseguito ad hoc e se e' un negoziante ci sta' eccome se con tanto di ricevuta.
Tra uno spurgo ed un cambio totale di olio variano pochi Euri, io , da privato ad appassionato chiedo come compenso alla prestazione occasionale ad amici un 20tino , e ci sta eccome a privato,ed hanno sempre da ridire !grazie!
mi era sembrato tanto perchè ricordavo che lo spurgo costava intorno ai 25-30 euro in totale, ma il cambio completo non l'avevo mai fatto
Hai preso nota marca e tipo del liquido DOT che hanno utilizzato? UN eventuale successivo spurgo andrebbe fatto con lo stesso liquido Marca e tipo, , non basta stesso DOT, mescolare DOT proveniente da aziende differenti e' un pasticcio e ottiene un crollo delle prestazioni del freno.oggi ho ritirato la bici dopo il cambio olio, mi hanno chiesto 20€ per freno...è un prezzo normale?
in totale 44€
grazie! hanno usato 5.1 credo sram, non pensavo ci fosse differenza di marca, mi informeròHai preso nota marca e tipo del liquido DOT che hanno utilizzato? UN eventuale successivo spurgo andrebbe fatto con lo stesso liquido Marca e tipo, , non basta stesso DOT, mescolare DOT proveniente da aziende differenti e' un pasticcio e ottiene un crollo delle prestazioni del freno.
QUesto vale per qualunque freno, Sram, Formula, Hope, Brembo.
Hai preso nota marca e tipo del liquido DOT che hanno utilizzato? UN eventuale successivo spurgo andrebbe fatto con lo stesso liquido Marca e tipo, , non basta stesso DOT, mescolare DOT proveniente da aziende differenti e' un pasticcio e ottiene un crollo delle prestazioni del freno.
QUesto vale per qualunque freno, Sram, Formula, Hope, Brembo.
Non e' proprio cosi' ma la regola impone di non miscelare .Fosse così sarebbe pieno di automobili che si schiantano ai semafori!![]()
Non e' proprio cosi' ma la regola impone di non miscelare .
Se la metti cosi' allora tutti a shakerare e buona notte.Quale regola se i DOT 5.1 sono tutti compatibili tra loro e c'è anche scritto sulla confezione? Avete test scientifici che dimostrano quello che dite? Tra l'altro, la maggiorparte dei liquidi freno arrivano dallo stesso produttore e poi sono semplicemente messi dentro confezioni con marche diverse
E poi ripeto, secondo voi sulle auto il meccanico quando interviene sui freni sa cosa c'è nell'impianto e usa lo stesso liquido oppure semplicemente rabbocca/spurga con quello che usa lui solitamente?
Se la metti cosi' allora tutti a shakerare e buona notte.
Esiste la tabella peter verdone, puoi fare I confronti di tutti gli oli e le loro compatibilita'.
Io non mischio, ma ti informo che qualita' e caratteristiche vanno osservate.
Quale regola se i DOT 5.1 sono tutti compatibili tra loro e c'è anche scritto sulla confezione? Avete test scientifici che dimostrano quello che dite? Tra l'altro, la maggiorparte dei liquidi freno arrivano dallo stesso produttore e poi sono semplicemente messi dentro confezioni con marche diverse
E poi ripeto, secondo voi sulle auto il meccanico quando interviene sui freni sa cosa c'è nell'impianto e usa lo stesso liquido oppure semplicemente rabbocca/spurga con quello che usa lui solitamente?
hai detto tuttoSe parliamo si DOT non sono oli ma liquidi/fluidi, giusto per precisare.
Comunque neanche io mischio perché uso sempre lo stesso ma se dovesse capitare una manutenzione straordinaria in giro dove non ho lo stesso liquido lo si può fare senza problemi né patemi. Ovvio che se all'RBF660 vai ad aggiungere il DOT 4 del Carrefour, le prestazioni si allineeranno in basso... ma l'impianto non avrà problemi.
PS: Peter Verdone chi è? Il fratello americano di Carlo?![]()
Beh di bifolchi senza cervello che si schiantano in macchina e in moto perche' non capiscono la differenza tra la loro utilitaria pensata per rispettare i limiti del codice e una auto preparata per le corse, ce ne sono fin troppi.Fosse così sarebbe pieno di automobili che si schiantano ai semafori!![]()
Mi spiace doverti contraddire, pero' il liquido DOT per le applicazioni racing e' un preparato molto sofisticato , se consideri che le battaglie in pista si vincono o si perdono quasi sempre alla staccata, puoi immaginare l'impegno che le aziende dedicano a questi prodottiQuale regola se i DOT 5.1 sono tutti compatibili tra loro e c'è anche scritto sulla confezione? Avete test scientifici che dimostrano quello che dite? Tra l'altro, la maggiorparte dei liquidi freno arrivano dallo stesso produttore e poi sono semplicemente messi dentro confezioni con marche diverse
E poi ripeto, secondo voi sulle auto il meccanico quando interviene sui freni sa cosa c'è nell'impianto e usa lo stesso liquido oppure semplicemente rabbocca/spurga con quello che usa lui solitamente?
Ma è aumentata la corsa delle leve freno oppure è rimasta ok ?
Mi sono arrivati i pistoncini in titanio per i guide RS. A breve sostituzione e test![]()
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
scusa, leggo solo oranei miei aumenta la corsa, è successo anche all'anteriore che era stato spurgato (alla seconda uscita successiva allo spurgo).
può essere perché trasporto la bici in macchina messa in posizione orizzontale?