Tech Corner Freni SRAM Guide: problemi e soluzioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
grazie!
mi era sembrato tanto perchè ricordavo che lo spurgo costava intorno ai 25-30 euro in totale, ma il cambio completo non l'avevo mai fatto
Tra uno spurgo ed un cambio totale di olio variano pochi Euri, io , da privato ad appassionato chiedo come compenso alla prestazione occasionale ad amici un 20tino , e ci sta eccome a privato,ed hanno sempre da ridire !
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
oggi ho ritirato la bici dopo il cambio olio, mi hanno chiesto 20€ per freno...è un prezzo normale?
in totale 44€
Hai preso nota marca e tipo del liquido DOT che hanno utilizzato? UN eventuale successivo spurgo andrebbe fatto con lo stesso liquido Marca e tipo, , non basta stesso DOT, mescolare DOT proveniente da aziende differenti e' un pasticcio e ottiene un crollo delle prestazioni del freno.
QUesto vale per qualunque freno, Sram, Formula, Hope, Brembo.
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Hai preso nota marca e tipo del liquido DOT che hanno utilizzato? UN eventuale successivo spurgo andrebbe fatto con lo stesso liquido Marca e tipo, , non basta stesso DOT, mescolare DOT proveniente da aziende differenti e' un pasticcio e ottiene un crollo delle prestazioni del freno.
QUesto vale per qualunque freno, Sram, Formula, Hope, Brembo.
grazie! hanno usato 5.1 credo sram, non pensavo ci fosse differenza di marca, mi informerò
 

AleEND

Biker superis
9/4/18
405
203
0
Casa
Visita sito
Bike
MTB
Hai preso nota marca e tipo del liquido DOT che hanno utilizzato? UN eventuale successivo spurgo andrebbe fatto con lo stesso liquido Marca e tipo, , non basta stesso DOT, mescolare DOT proveniente da aziende differenti e' un pasticcio e ottiene un crollo delle prestazioni del freno.
QUesto vale per qualunque freno, Sram, Formula, Hope, Brembo.

Fosse così sarebbe pieno di automobili che si schiantano ai semafori! :mrgreen:
 

AleEND

Biker superis
9/4/18
405
203
0
Casa
Visita sito
Bike
MTB
Non e' proprio cosi' ma la regola impone di non miscelare .

Quale regola se i DOT 5.1 sono tutti compatibili tra loro e c'è anche scritto sulla confezione? Avete test scientifici che dimostrano quello che dite? Tra l'altro, la maggiorparte dei liquidi freno arrivano dallo stesso produttore e poi sono semplicemente messi dentro confezioni con marche diverse :roll:

E poi ripeto, secondo voi sulle auto il meccanico quando interviene sui freni sa cosa c'è nell'impianto e usa lo stesso liquido oppure semplicemente rabbocca/spurga con quello che usa lui solitamente?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Quale regola se i DOT 5.1 sono tutti compatibili tra loro e c'è anche scritto sulla confezione? Avete test scientifici che dimostrano quello che dite? Tra l'altro, la maggiorparte dei liquidi freno arrivano dallo stesso produttore e poi sono semplicemente messi dentro confezioni con marche diverse :roll:

E poi ripeto, secondo voi sulle auto il meccanico quando interviene sui freni sa cosa c'è nell'impianto e usa lo stesso liquido oppure semplicemente rabbocca/spurga con quello che usa lui solitamente?
Se la metti cosi' allora tutti a shakerare e buona notte.
Esiste la tabella peter verdone, puoi fare I confronti di tutti gli oli e le loro compatibilita'.
Io non mischio, ma ti informo che qualita' e caratteristiche vanno osservate.
 

AleEND

Biker superis
9/4/18
405
203
0
Casa
Visita sito
Bike
MTB
Se la metti cosi' allora tutti a shakerare e buona notte.
Esiste la tabella peter verdone, puoi fare I confronti di tutti gli oli e le loro compatibilita'.
Io non mischio, ma ti informo che qualita' e caratteristiche vanno osservate.

Se parliamo si DOT non sono oli ma liquidi/fluidi, giusto per precisare.
Comunque neanche io mischio perché uso sempre lo stesso ma se dovesse capitare una manutenzione straordinaria in giro dove non ho lo stesso liquido lo si può fare senza problemi né patemi. Ovvio che se all'RBF660 vai ad aggiungere il DOT 4 del Carrefour, le prestazioni si allineeranno in basso... ma l'impianto non avrà problemi.

PS: Peter Verdone chi è? Il fratello americano di Carlo? :mrgreen:
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Quale regola se i DOT 5.1 sono tutti compatibili tra loro e c'è anche scritto sulla confezione? Avete test scientifici che dimostrano quello che dite? Tra l'altro, la maggiorparte dei liquidi freno arrivano dallo stesso produttore e poi sono semplicemente messi dentro confezioni con marche diverse :roll:

E poi ripeto, secondo voi sulle auto il meccanico quando interviene sui freni sa cosa c'è nell'impianto e usa lo stesso liquido oppure semplicemente rabbocca/spurga con quello che usa lui solitamente?

Il DOT è uno standard minimo che può essere 4, 5.1 etc etc.
Ovviamente ce differenza tra un DOT 5.1 di un brand e l'altro, solitamente se il produttore/distributore è serio riporta una tabella con le specifiche. Da li puoi valutare le sue caratteristiche.
E inutile ricordare che questi tipi di fluidi sono sviluppati per veicoli a motore con prestazioni decisamente superiori a qualsiasi MTB in discesa.
E buon senso utilizzare un prodotto unico, ma non è vietato utilizzare due fluidi di brand diversi, ma non vedo per quale motivo farlo, se non in casi particolari.
E anche vero che in molti non hanno le strutture per produrre in proprio e, si rivolgono ad aziende del settore, ma ciò non toglie che possano richiedere determinati standard per un fluido brandizzato con il loro marchio.
Io più tosto che utilizzare il misero flaconcino venduto da SRAM, acquisto un prodotto dedicato prodotto e distribuito da aziende del settore.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se parliamo si DOT non sono oli ma liquidi/fluidi, giusto per precisare.
Comunque neanche io mischio perché uso sempre lo stesso ma se dovesse capitare una manutenzione straordinaria in giro dove non ho lo stesso liquido lo si può fare senza problemi né patemi. Ovvio che se all'RBF660 vai ad aggiungere il DOT 4 del Carrefour, le prestazioni si allineeranno in basso... ma l'impianto non avrà problemi.

PS: Peter Verdone chi è? Il fratello americano di Carlo? :mrgreen:
hai detto tutto
 
Ultima modifica:

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Fosse così sarebbe pieno di automobili che si schiantano ai semafori! :mrgreen:
Beh di bifolchi senza cervello che si schiantano in macchina e in moto perche' non capiscono la differenza tra la loro utilitaria pensata per rispettare i limiti del codice e una auto preparata per le corse, ce ne sono fin troppi.
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Quale regola se i DOT 5.1 sono tutti compatibili tra loro e c'è anche scritto sulla confezione? Avete test scientifici che dimostrano quello che dite? Tra l'altro, la maggiorparte dei liquidi freno arrivano dallo stesso produttore e poi sono semplicemente messi dentro confezioni con marche diverse :roll:

E poi ripeto, secondo voi sulle auto il meccanico quando interviene sui freni sa cosa c'è nell'impianto e usa lo stesso liquido oppure semplicemente rabbocca/spurga con quello che usa lui solitamente?
Mi spiace doverti contraddire, pero' il liquido DOT per le applicazioni racing e' un preparato molto sofisticato , se consideri che le battaglie in pista si vincono o si perdono quasi sempre alla staccata, puoi immaginare l'impegno che le aziende dedicano a questi prodotti

Libero di fare come ti pare, pero' secondo me mescolare due liquidi DOT di provenienza differente, e' un grave errore. Naturalmente se usi l'auto per andare da casa al lavoro, al centro commerciale , potresti non avvertire la differenza (fin quando non succede l'imprevisto) se entri a Monza per una sessione di prove noti la differenza tra un prodotto e l'altro.

Ora se non ho frainteso il titolo del tred la conversazione verte sul come fare per evitare certi problemi che alcuni (non tutti ) accusano. Imho se sulle razze dei dischi incominciano ad apparire colorazioni che vanno dal marroncino al blu elettrico sei lontano dall'utilizzo tranquillo del freno e dovresti incominciare a ottimizzare componenti e abilita' in maniera professionale.
disco_magurab.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
prima uscita dopo il cambio dell'olio e delle pastiglie: un'altro pianeta!
dopo un minimo di rodaggio ho avvertito subito la differenza.
mi son reso conto che in questo periodo la mia guida era notevolmente penalizzata dalle condizioni dei freni, avevo la sensazione di poter spingere di più perchè ora rispondono immediatamente e hanno una migliore modulabilità, .
se durano così li tengo alla grande.

Per la cronaca: DOT 5.1 (credo avid), e pastiglie semimetalliche jagwire (quelle rosse).
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.067
832
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
Mi sono arrivati i pistoncini in titanio per i guide RS. A breve sostituzione e test
0d438da3e923613df603a7ae17ae5ac1.jpg


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Mi sono arrivati i pistoncini in titanio per i guide RS. A breve sostituzione e test
0d438da3e923613df603a7ae17ae5ac1.jpg


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

E già un anno che li ho montati, su Sram DB5, quelli che ho usato io sono in alluminio comprati su eBay a 8 euro cadauno.
Risolvono il problema del ritorno della leva, e l'espansione del pistone d'estate.
Ma a mio avviso presentano comunque un piccolo problema...
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.253
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
nei miei aumenta la corsa, è successo anche all'anteriore che era stato spurgato (alla seconda uscita successiva allo spurgo).

può essere perché trasporto la bici in macchina messa in posizione orizzontale?
scusa, leggo solo ora :-(
in teoria non dovrebbe essere quella la causa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo