Aggiornamento…
La scorsa settimana rifaccio gli spurghi apparentemente positivi ai Maven, piazzo le metalliche originali nuove al posteriore e un paio organiche usate una volta sola all’anteriore.
Mercoledì vado a Sauze e come scarico la bici dalla macchina il freno posteriore inizia andare a vuoto, ho pensato di aver sbagliato ancora con la procedura e mi domando come fosse possibile che questi freni siano così rognosi!
Fortunatamente l’ anteriore funziona, ho pensato “la giornata è salva, tanto qua a Sauze d’Oulx non ci sono chissà quali pendenze e i freni si possono mollare parecchio “
Il freno posteriore pompando qualcosa frenava ma nulla di che le pastiglie originali metal copper
Sram non sembravano avere tanto più mordente delle precedenti XLC. Nel frattempo il disco posteriore stava diventando sempre più nero.
Vedi l'allegato 694539
Dopo aver girato fin dal mattino verso le 16:00 una volta scaricato la bici dalla seggiovia la leva del freno anteriore da un colpo a vuoto!! ….”come cazz è possibile! Non può essere che non sono più capace a spurgare un freno. Ma poi così di punto in bianco??”
Ieri vedo l’ennesimo tutorial se ci fosse qualche dettaglio che mi fossi perso e mi imbatto in questo messaggio di un utente di YouTube :
One very important tip I'd add for the Mavens is to make sure the 4 caliper body bolts are torqued to spec - equally important to check on a brand new set of Mavens as it is for ongoing maintenance. The torque values and specific order the bolts should be tightened is in the SRAM manual. Caliper bodies not adequately torqued can be a source of letting air into the system or a loss of brake fluid over time, which will also introduce air into the system and give a spongy feel and wandering bite point.
Vado in garage a controllare quelle
ben quattro viti che serrano i due semi gusci della pinza e cosa vi aspettate che abbia trovato!? Toc toc… controllo qualità Sram !… c’è qualcuno in casa!??
Forse ora tutto si spiega dalle continue richieste di spurgo allo scarso mordente della pastiglia date da leggere e probabili contaminazioni.
Ora spero di aver chiuso con le problematiche di questo impianto, peccato che potrò scoprirlo solo alla prossima giornata di park.
(che fra kit di spurgo dedicati (bleeding
edge e filettature ridotte) pastiglie varie sarei già a più di metà costo di un impianto Cura2

)