I freni V-brakes, soprattutto i migliori tipo
XTR e Avid, funzionano
molto bene, probabilmente per un utente medio, sia come utilizzo
che come peso, sono senz'altro sufficienti, i freni a disco sono
prestazionalmente molto superiori, nel senso che frenano di più,
sono più leggeri da azionare, sono più insensibili agli agenti esterni,
tipo fango/neve, e sono molto più progressivi. Sono più pesanti,
costano di più e la manutenzione è più complessa.
Chi bello vuole apparire, qualche pena ha da soffrire ...
Io il telaio me lo sono fatto fare senza attacchi per i V-brakes ...
I professionisti usano, sempre meno, i V-brakes per questioni di peso
ed anche perchè in XC i freni li usano davvero poco!
P.S.
I professionisti usano quello che gli sponsor dicono loro di usare,
visto che prendono i soldi per questo, lasciamoli perdere!