il fatto che "sverniciassi" altri su full o con i dischi, non ti fa presupporre che avessi uno stato fisico migliore?
Oppure che in realtà la bici non frenava...






il fatto che "sverniciassi" altri su full o con i dischi, non ti fa presupporre che avessi uno stato fisico migliore?
Ho fatto la gimondi con v-brake xtr con pattini ceramici, e crossmax sl.
dopo anni con i dischi posso dire che hai freni a disco non tornero mai più ,(l'unico buon motivo sarebbero i tubolari)
frenavano benissimo e di biker con bici con dischi e full ne ho sverniciati tanti.
Se cerchi la leggerezza vai di v-brake.
Secondo te quanta gente a dovuto cambiare pastiglie , fare spurghi ecc ecc.dopo la gimondi??''''
Coi v-brake una pulita e sei a posto.
cero se pesi 90kg lascia stare.
anche io sulla front ho i v-brake, sulla front, però sono 74kg, considera che però sulla full ho messo avid/seven....Cari forumendoli il dado è tratto... Passo ai crossmax SL con i V-brake.
Farò bene per alcuni, farò male per altri.
Sono convinto di una cosa: In DH ok, i freni a disco sono vivamente consigliati, anzi obbligatori... Ma per il XC, secondo me, sono sufficienti i V-brake.
Che dite?
Ciao.
Quoto cos e aggiungo che con un peso di 60Kg vai + che tranquillo con i V-brakela massa muscolare la perdi appena smetti di usarla.
e' questione di pochi mesi.
sicuro che non sia in parte grasso?
![]()
![]()
devi stare attento a quale ti po di disco vai a ordinare se vuoi shimano, visto che entrambi sono di questo marchio.
il primo è il classico 6 fori(sono quelli per le viti) mentre il secondo ha il sistema di ancoraggio al mozzo chiamato Center Lock
per quanto riguarda la compatibilià, non ci sono problemi se prendi un 6 fori di un marchio o dell'altro.