Maurizio®;4116807 ha scritto:
In pratica cercherei qualcosa che non mi faccia disperare in salita e che mi faccia godere in discesa...anche se comunque come già scritto non essendo io un buon discestista forse potrei non godere a pieno delle potenzialità di una freeride...o forse per lo stesso motivo (la mia scarsità in discesa) potrei trovare molto giovamento dalla freeride
non continuare ad usare questo termine improprio "freeride" perchè con questo tipo di biciclette non si pedala .... almeno in salita.
(si parla di escursioni ammortizzate intorno ai 170mm anteriore e posteriore con componenti e telai dimensionati per un uso gravoso in discesa e quindi con pesi e geometrie tali da mettere in difficoltà anche un ciclista allenato)
se non sei allenato abbastanza forse nemmeno con una all-mountain/enduro riusciresti a portarti in cima alle salite prima di poter affrontare le discese
(si parla di ecsursioni intorno ai 160mm con soluzioni tecniche sofisticate per peso e geometrie pensati in modo da permetterne la pedalabilità)
con una trail bike/am con escursioni intorno ai 140mm il discorso pedalabilità in salita inizia ad avere un suo significato in quanto si tratta di mezzi più leggeri e facilmente gestibili - diciamo la coperta corta che stà nel mezzo e che serve un pò a tutto
se scendiamo con le escursioni intorno ai 120mm si inizia a parlare di xc (crosscountry e/o marathon) (marathon: sarebbero percorrenze più lunghe quindi periodi di permanenza in sella maggiori)
le bici sensibilmente più leggere e pedalabili ma al tempo stesso meno stabili e sicure in discesa
poi arriviamo a xc pure esclusivamente ammortizzate anteriormente (80/100 mm) leggerissime scattanti in salita e saltellanti in discesa.