Fox Talas 180 mm Kashima Coating

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Mi sembra già un buon risultato se è solo due cm più alta.

Sarà, ma a quel punto mi chiedo su cosa si basi la seguente affermazione:

"...creating an extremely stiff chassis and the lowest axle-to-crown distance available in a 180 mm fork."

Tieni conto che sia la Marzocchi 66 che la Totem sarebbero alte circa uguali (Marzocchi dichiara 568 mm mentre la Totem mi pare sia alta esattamente 565 mm).
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Sarà, ma a quel punto mi chiedo su cosa si basi la seguente affermazione:

"...creating an extremely stiff chassis and the lowest axle-to-crown distance available in a 180 mm fork."

Tieni conto che sia la Marzocchi 66 che la Totem sarebbero alte circa uguali (Marzocchi dichiara 568 mm mentre la Totem mi pare sia alta esattamente 565 mm).

effettivamente hai ragione, io però mi riferivo al risultato rispetto alla 36 da 160 di escursione.
Se vogliamo essere pignoli però certi risultati alcune forcelle li hanno ottenuti a scapito del passaggio sotto il tubo obliquo di alcuni telai di taglia più piccola.
La 55 per esempio su un Nomad taglia s proprio non ci passa a meno che non metti un'orribile distanziale che oltre tutto ne snatura le geometrie.
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
Dovremmo riuscire a reperirne già un tot, grazie. Se però ti vuoi prendere lo sfizio guarda l'immagine qua sotto.

axle_to_crown.gif


565:celopiùg:
 

henryone

Biker tremendus
sono un torello .. peso 80 kg per far lavorare la forka la tengo a 60 psi.. della serie il sag è un optional .. :smile:
compressioni 4 click dal tutto aperto la bassa 1 click dal tutto aperto l'alta.
però almeno così copia tutto... lineare da morire

sul trattamento kashima imho è una gran cazz:omertà: vedi foto... (sono due le righe inspiegabili)
 

Allegati

  • 23072011919.jpg
    23072011919.jpg
    58,8 KB · Visite: 73

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
le righe sono due anche sul davanti..
non so se è colpa del kashima o meno... con le altre forke anche dopo anni non avevano nessun segno... poi voglio dire se succede solo a me amen... sarà stato un caso ....

Se la riga fosse stata assiale allo stelo si poteva anche ipotizzare un problema della forcella, ma così a me sembra un graffio.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
vorrei un vostro aiuto per chiarirmi alcune cose:
- mi sembra di capire che alcuni lamentano la troppa linearità della talas 180 ....ma l'aria non dovrebbe essere più progressiva della molla?? o sono io che ho capito male ?
- la nuova takas 160 che sappiate voi ha lo stesso difetto? ed essendo un rlc e non rc2 sapete se e' open bath o sigillata?
Grazie
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Nel mio caso è superlineare nei primi 3/4 di corsa, per poi indurirsi molto repentinamente sul finale... tanto da rendere moolto raro qualsiasi fine corsa.

il "problema" è l'affondamento in frenata.
 

dilloprof

Biker serius
14/12/10
215
0
0
54
Cagliari
Visita sito
Buongiorno.
Possedendo oggi una "Talas 36 Kaschima 2011" ma avendone avute delle altre, ho riscontrato i seguienti difetti:
eccessivamente lineare;
sostanzialmente identica al modello precedente;
non si regola, come dovrebbe, a 140mm/180mm, bensì a 150mm;
scomodo il sistema che fissa il perno passante:

pregi:
leggera e performante;

In ultima analisi, considerando il rapporto qualità/prezzo non la ricomprerei, preferendo una RockShox.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
Buongiorno.
Possedendo oggi una "Talas 36 Kaschima 2011" ma avendone avute delle altre, ho riscontrato i seguienti difetti:
eccessivamente lineare;
sostanzialmente identica al modello precedente;
non si regola, come dovrebbe, a 140mm/180mm, bensì a 150mm;
scomodo il sistema che fissa il perno passante:

pregi:
leggera e performante;

In ultima analisi, considerando il rapporto qualità/prezzo non la ricomprerei, preferendo una RockShox.
il sistema del perno è quello, ma anche nelle precedenti versioni era così.
 

spartaco

Biker perfektus
Buongiorno.
Possedendo oggi una "Talas 36 Kaschima 2011" ma avendone avute delle altre, ho riscontrato i seguienti difetti:
eccessivamente lineare;
sostanzialmente identica al modello precedente;
non si regola, come dovrebbe, a 140mm/180mm, bensì a 150mm;
scomodo il sistema che fissa il perno passante:

pregi:
leggera e performante;

In ultima analisi, considerando il rapporto qualità/prezzo non la ricomprerei, preferendo una RockShox.

Se non ho capito male hai avuto altre Talas 36.
A livello di rigidità torsionale hai notato se la 180 è paragonabile alla 160?
Mi chiedo se quei due cm in più, nei tratti più critici, facciano leggermente flettere la forca rispetto alla versione da 160 :nunsacci:
ovviamente il quesito è rivolto anche ai tester o a chi ha avuto modo di provare bene entrambe le versioni.
 

dilloprof

Biker serius
14/12/10
215
0
0
54
Cagliari
Visita sito
Ciao spartaco,
non amando il "calcio parlato" ti posso dire che sostanzialmente è appena percettibile la flessione nella 180mm/140mm (che poi in realtà si ferma a 150mm)rispetto alla 160mm ed aggiungo che mi sono cadute delle gocce d'olio (dot4, spurgando i freni) nel fodero che si è immediatamente (neanche 30 secondi) rovinato, andando via la vernice! Ma si può avere in una fork così costosa una vernice così "scarsa" ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo