Fox Talas 180 mm Kashima Coating

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io l'ho montata sulla mia Ibis HD, proprio rc2 180 kashima after market.

beh senti...a questo punto credo che ci sia un problema proprio sulla tua, visto che si comporta in modo diametralmente opposto a come dovrebbe...non hai pensato di mandarla in assistenza per farla verificare, prima di mettere ancora mano al portafogli per eventuali modifiche?
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito

ma stranissimo,la mia la trovo buona,rigida,si certo e' un po pigra a partire e patisce in frenata ma se hai pazienza riesci a regolarla a dovere imho
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
io l'ho montata sulla mia Ibis HD, proprio rc2 180 kashima after market.
....


monto la stessa fork sulla stessa bici, e quel comportamento ce l' aveva solo quando è uscita dalla scatola, perchè aveva tutte le compressioni chiuse

dopo una 20ina di uscite, trovate le tarature giuste ( per me) e una lubrificata agli steli, copia anche i sassolini
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
io l'ho montata sulla mia Ibis HD, proprio rc2 180 kashima after market...

Come ti hanno già detto: il comportamento che descrivi è assolutamente anomalo. Di Talas da 180 mm ne ho usate diverse, e nessuna aveva il comportamento da te descritto. La storia degli steli rigati poi non sta nè il cielo nè in terra.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Avete rilevato problemi di 'collisioni' con la parte inferiore dei foderi??

L'allungamento in basso, ben oltre il mozzo, mi da l'idea di poter aumentare il rischio d danneggiamento contro gli ostacoli

Ni, nel senso che ovviamente quel che non c'è non può andare a sbattere, ma che per sbattere i foderi devi comunque commettere qualche errore.
Quel che voglio dire è che non mi è mai capitato di sentirmi limitato nella possibilità di superare un passaggio per colpa dei foderi più lunghi.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com

Si, anche la mia qualche sassata l'ha presa, ma come l'avrebbe presa una forcella tradizionale senza foderi "ribassati".

Tra l'altro una piccola curiosità su questi strani piedini. A Les Gets ho approfittato della presenza dei tecnici Fox per chiedere il perchè avessero deciso di prolungare il foderi al di sotto dell'attacco ruota, vistoc he si tratta di una soluzione abbastanza particolare e di cui non capivo l'utilità.
La risposta è stata che si tratta di una soluzione che permette di aumentare la porzione di stelo che entra nei foderi, aumentando considerevolmente la rigidità e la precisione di guida (la boccola inferiore si trova più in basso e la maggior distanza tra le stesse vincola in maniera più rigida gli steli, incrementando la rigidità).
Insomma, queste sporgenze non sono messe li per caso!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com

Prova a chiudere il ritorno, io avevo dei problemi simili ai tuoi ed il problema era il ritorno troppo aperto. Il fatto è che non te ne accorgi, perchè nell'uso l'olio che bagna i foderi rende la forcella molto più scorrevole che quando fai la prova statica "pompando" la forca con le braccia.

Ad ogni modo però se gli steli si sono rigati e non scorre bene, potrebbe esserci qualche difetto di boccole. Rivolgiti all'assistenza, specialmente considerato che è nuova.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Ora mi tornano un po' di cose. La teoria secondo la quale i foderi "lunghi" servissero solamente a contenere l'altezza della forcella non mi aveva infatti mai convinto, visto che in definitiva è 2 cm più alta di quella da 160 mm.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Ora mi tornano un po' di cose. La teoria secondo la quale i foderi "lunghi" servissero solamente a contenere l'altezza della forcella non mi aveva infatti mai convinto, visto che in definitiva è 2 cm più alta di quella da 160 mm.

Bastava che me lo chiedevate!!! :) lo avevo giù dedotto dopo averne aperta una... ;)

Quanti click di ritorno date? Io circa 10 dal tutto aperto... é un po' più "dura" rispetto a quando é più sfrenata però mi pare che incrementi il grip della ruota davanti e non di poco...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ora mi tornano un po' di cose. La teoria secondo la quale i foderi "lunghi" servissero solamente a contenere l'altezza della forcella non mi aveva infatti mai convinto, visto che in definitiva è 2 cm più alta di quella da 160 mm.
Sono confuso...allora perchè in prima pagina c'è scritto che è alta 555mm? SArebbe solo 1 in più della sorella da 160mm.....per cui forse l'allungamento dei foderi servirebbe anche a questo...o c'è un errore?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sono confuso...allora perchè in prima pagina c'è scritto che è alta 555mm? SArebbe solo 1 in più della sorella da 160mm.....per cui forse l'allungamento dei foderi servirebbe anche a questo...o c'è un errore?

Zergio l'ha sicuramente misurata, quindi se ha scritto che è alta 555 mm così è. Che la versione da 180 mm fosse 2 cm più alta di quella da 160 mm me l'ero messo in mente io .
Il foderi allungati servono sia ad aumentare la rigidità che a contenere l'altezza della forcella:

"We designed the 36 180 mm series with an incredibly large amount of bushing overlap and a new below axle tube design, creating an extremely stiff chassis and the lowest axle-to-crown distance available in a 180 mm fork."
 
Reactions: dangerousmav

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
In rete comunque si trovano dei dati un po' contrastanti, quindi nei prossimi giorni faremo una bella cosa: oltre alla forcella del test (che magari rimisureremo per sicurezza) prenderemo le misure di alcune altre Talas da 180 mm.
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
50
nomade
Visita sito
In rete comunque si trovano dei dati un po' contrastanti, quindi nei prossimi giorni faremo una bella cosa: oltre alla forcella del test (che magari rimisureremo per sicurezza) prenderemo le misure di alcune altre Talas da 180 mm.


se hai bisogno io ho una talas da 180,mi dici che misure e come prenderle e ti dico
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
In rete comunque si trovano dei dati un po' contrastanti, quindi nei prossimi giorni faremo una bella cosa: oltre alla forcella del test (che magari rimisureremo per sicurezza) prenderemo le misure di alcune altre Talas da 180 mm.

Cominciamo con la Talas montata sulla Beef Cake del test di durata, quindi modello 2011 non Kashima: mm più mm meno (prendendo la misura a forcella montata 1-2 mm di errore ci possono stare) è alta 565 mm, quindi + 20 mm rispetto alla versione da 160 mm e + 10 mm rispetto alla quota rilevata da Zergio sulla forcella di questo test.
Se da un lato sono contento che i miei neuroni non siano ancora tutti morti (infatti ricordavo quel valore), dall'altro la situazione si fa un po' confusa.
Ne misureremo altre per tentare di capirci qualcosa.
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Dovete tenere conto che quei due cm di escursione degli steli devono entrare nei foderi quando la forcella è completamente compresa, quindi dovranno per forza essere altrettanti due cm più lunghi i foderi.
Mi sembra già un buon risultato se è solo due cm più alta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo