Puoi verificare per favore se anche la tua, come la mia, ha del "gioco" tra steli e foderi?? Grazie.
io l'ho montata sulla mia Ibis HD, proprio rc2 180 kashima after market.
io l'ho montata sulla mia Ibis HD, proprio rc2 180 kashima after market.
Ho fatto solo 7000 mt di discesa, peso 84 in assetto e la tengo a 65.
La forcella è dura, ma propio dura a partire e copiare le piccole asperita posso fare il paragone con la liryc uturn e 2step che avevo prima e ...
scorre meno non ci sono storie....
Sullo scassato è inquidabile letteralmente rimbalza e non assorbe nulla sembra rigida.... un po meglio sul pulito veloce (dove i 180 non servono) .... sui salti (medi, il pilota è limitato) invece va bene sfrutta tutta l'escursione e aiuta a chi non è bravo a usare le "molle" del corpo umano (come me).
Gli steli si sono già rigati, pur non avendo fatto nulla....
ormai sto anche abbandonando la speranza che si sblocchi con l'uso...
che inculatche ho preso...
finirà con il metterci su una molla....
io l'ho montata sulla mia Ibis HD, proprio rc2 180 kashima after market.
....
io l'ho montata sulla mia Ibis HD, proprio rc2 180 kashima after market...
Già montata nella gamma 2011... (versione non Kashima)
Avete rilevato problemi di 'collisioni' con la parte inferiore dei foderi??
L'allungamento in basso, ben oltre il mozzo, mi da l'idea di poter aumentare il rischio d danneggiamento contro gli ostacoli![]()
...Avete rilevato problemi di 'collisioni' con la parte inferiore dei foderi??
L'allungamento in basso, ben oltre il mozzo, mi da l'idea di poter aumentare il rischio d danneggiamento contro gli ostacoli![]()
Ni, nel senso che ovviamente quel che non c'è non può andare a sbattere, ma che per sbattere i foderi devi comunque commettere qualche errore.
Quel che voglio dire è che non mi è mai capitato di sentirmi limitato nella possibilità di superare un passaggio per colpa dei foderi più lunghi.
io l'ho montata sulla mia Ibis HD, proprio rc2 180 kashima after market.
Ho fatto solo 7000 mt di discesa, peso 84 in assetto e la tengo a 65.
La forcella è dura, ma propio dura a partire e copiare le piccole asperita posso fare il paragone con la liryc uturn e 2step che avevo prima e ...
scorre meno non ci sono storie....
Sullo scassato è inquidabile letteralmente rimbalza e non assorbe nulla sembra rigida.... un po meglio sul pulito veloce (dove i 180 non servono) .... sui salti (medi, il pilota è limitato) invece va bene sfrutta tutta l'escursione e aiuta a chi non è bravo a usare le "molle" del corpo umano (come me).
Gli steli si sono già rigati, pur non avendo fatto nulla....
ormai sto anche abbandonando la speranza che si sblocchi con l'uso...
che inculatche ho preso...
finirà con il metterci su una molla....
...La risposta è stata che si tratta di una soluzione che permette di aumentare la porzione di stelo che entra nei foderi, aumentando considerevolmente la rigidità e la precisione di guida (la boccola inferiore si trova più in basso e la maggior distanza tra le stesse vincola in maniera più rigida gli steli, incrementando la rigidità)...
Ora mi tornano un po' di cose. La teoria secondo la quale i foderi "lunghi" servissero solamente a contenere l'altezza della forcella non mi aveva infatti mai convinto, visto che in definitiva è 2 cm più alta di quella da 160 mm.
Sono confuso...allora perchè in prima pagina c'è scritto che è alta 555mm? SArebbe solo 1 in più della sorella da 160mm.....per cui forse l'allungamento dei foderi servirebbe anche a questo...o c'è un errore?Ora mi tornano un po' di cose. La teoria secondo la quale i foderi "lunghi" servissero solamente a contenere l'altezza della forcella non mi aveva infatti mai convinto, visto che in definitiva è 2 cm più alta di quella da 160 mm.
Sono confuso...allora perchè in prima pagina c'è scritto che è alta 555mm? SArebbe solo 1 in più della sorella da 160mm.....per cui forse l'allungamento dei foderi servirebbe anche a questo...o c'è un errore?
In rete comunque si trovano dei dati un po' contrastanti, quindi nei prossimi giorni faremo una bella cosa: oltre alla forcella del test (che magari rimisureremo per sicurezza) prenderemo le misure di alcune altre Talas da 180 mm.
se hai bisogno io ho una talas da 180,mi dici che misure e come prenderle e ti dico![]()
Oh, ma proprio nessuno nessuno che mi fa sapere se la propria Fox "sboccola" o meno!!!!!
In rete comunque si trovano dei dati un po' contrastanti, quindi nei prossimi giorni faremo una bella cosa: oltre alla forcella del test (che magari rimisureremo per sicurezza) prenderemo le misure di alcune altre Talas da 180 mm.