Fox float RP23 boost valve: una serie di dubbi

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti,

sono appena passato ad una full che monta un ammo in oggetto ................................... non ci capisco un tubo,
1) se schiaccio la bici a terra l'ammo emette uno strano rumore nei primi mm/cm di escursione, come una specie di sfregamento, come se qualche cosa facesse attrito............ poi ho capovolto la bici, ho schiacciato il carro e il rumore, sempre con quella sensazione di attrito, lo emette questa volta negli ultimi mm/cm di escursione, praticamente a fine corsa............ mah............ ho pensato che potesse essere provocato da una miscela tra aria e olio......................
2) il blocco sembra non funzionare, ovvero, tra libero e bloccato c'è una minima differenza, premetto che non ho ancora provato la bici pedalandola ma schiacciandola con il peso del corpo sembra proprio minima minima la differenza,
3) le istruzioni consegnate da Fox sono praticamente inutili non ho idea di come funzioni la regolazione che si trova in testata al dispositivo di blocco/sblocco, quel triangolino da far girare con i numeri 1, 2 e 3.

Ho provato a vedere i "video" (tutti a fotografie) di Fox, ma è spiegato tutto in inglese, e anche questo non è il mio forte.

Mi date una mano?
Grazie in anticipo.

Ciauz.
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ciao a tutti,

sono appena passato ad una full che monta un ammo in oggetto ................................... non ci capisco un tubo,
1) se schiaccio la bici a terra l'ammo emette uno strano rumore nei primi mm/cm di escursione, come una specie di sfregamento, come se qualche cosa facesse attrito............ poi ho capovolto la bici, ho schiacciato il carro e il rumore, sempre con quella sensazione di attrito, lo emette questa volta negli ultimi mm/cm di escursione, praticamente a fine corsa............ mah............ ho pensato che potesse essere provocato da una miscela tra aria e olio......................
2) il blocco sembra non funzionare, ovvero, tra libero e bloccato c'è una minima differenza, premetto che non ho ancora provato la bici pedalandola ma schiacciandola con il peso del corpo sembra proprio minima minima la differenza,
3) le istruzioni consegnate da Fox sono praticamente inutili non ho idea di come funzioni la regolazione che si trova in testata al dispositivo di blocco/sblocco, quel triangolino da far girare con i numeri 1, 2 e 3.

Ho provato a vedere i "video" (tutti a fotografie) di Fox, ma è spiegato tutto in inglese, e anche questo non è il mio forte.

Mi date una mano?
Grazie in anticipo.

Ciauz.


il rumore è normale,l'ammo è nuovo e ce l'ho anch'io da poco,deve far così vai tranquillo,deriva dal passaggio di olio che viene compresso tra le tenute dall'aria,in quanto al propedal non è un bloccco ma interviene solo smorzando l'affondamento,scordati la rigidità totale,quindi da sopra la bici solo spingendola non si capisce gran chè,devi provarlo pedalando.
Unica cosa quando vari la posizione 1-2-3 devi prima posizionare la levetta blu verso la valvola di gonfiaggio quindi in posizione propedal inserito,poi devi SEMPRE sollevare la rotellina e ruotarla sempre nello stesso senso cioè dall'1 al 2,dal 2 al 3 e se vuoi tornare sull'1 passi dal 3 a 1, poi Ti consiglio di fare bene il SAG almeno un 20% della corsa,se hai già l'ammo scarico avrai eccessivo bobbing e sentirai meno il propedal.
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
il rumore è normale,l'ammo è nuovo e ce l'ho anch'io da poco,deve far così vai tranquillo,deriva dal passaggio di olio che viene compresso tra le tenute dall'aria,in quanto al propedal non è un bloccco ma interviene solo smorzando l'affondamento,scordati la rigidità totale,quindi da sopra la bici solo spingendola non si capisce gran chè,devi provarlo pedalando.
Unica cosa quando vari la posizione 1-2-3 devi prima posizionare la levetta blu verso la valvola di gonfiaggio quindi in posizione propedal inserito,poi devi SEMPRE sollevare la rotellina e ruotarla sempre nello stesso senso cioè dall'1 al 2,dal 2 al 3 e se vuoi tornare sull'1 passi dal 3 a 1, poi Ti consiglio di fare bene il SAG almeno un 20% della corsa,se hai già l'ammo scarico avrai eccessivo bobbing e sentirai meno il propedal.


Grazie mille........................ solo una cosa, se per caso la rotellina con i numeri venisse girata al contrario............ che succede? :paur:
 

am74

Biker serius
3/2/11
277
0
0
Vignone
Visita sito
Bike
RR 8.2 - Strive ES 9
Non succede nulla, solo che non prende la regolazione,d'ora in avanti girala sempre nello stesso senso cmq onde evitare malfunzionamenti,buon divertimento!

Ciao Lub, mi sapresti dire se è normale che la leva del propedal, quando non è inserito si muove facilmente, mentre si sente uno scatto relativamente lieve quando si inserisce?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.919
89
0
Genova
Visita sito
Non succede nulla, solo che non prende la regolazione,d'ora in avanti girala sempre nello stesso senso cmq onde evitare malfunzionamenti,buon divertimento!
aspetta un attimo, se giri da una parte o dall'altra la rotellina, la regolazione ha cmq effetto, solo che se la giri da un verso e' facile disattivare il propedal perche' si sposta tutto il corpo blu quindi anche la levetta, se giri dall'altra parte invece, essendo il corpo in posizione ferma perche' la leva con propedal ingaggiato si ferma, allora diventa piu' facile girare il pomello, ma e' sbagliato dire che se metti nella posizione 1 arrivando in senso orario piuttosto che in senso antiorario la regolazione sia diversa: la regolazione e' basata su un azionamento meccanico, ed e' sempre la stessa :spetteguless:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
aspetta un attimo, se giri da una parte o dall'altra la rotellina, la regolazione ha cmq effetto, solo che se la giri da un verso e' facile disattivare il propedal perche' si sposta tutto il corpo blu quindi anche la levetta, se giri dall'altra parte invece, essendo il corpo in posizione ferma perche' la leva con propedal ingaggiato si ferma, allora diventa piu' facile girare il pomello, ma e' sbagliato dire che se metti nella posizione 1 arrivando in senso orario piuttosto che in senso antiorario la regolazione sia diversa: la regolazione e' basata su un azionamento meccanico, ed e' sempre la stessa :spetteguless:

anch'io sapevo che l'intensità del pp
si regola solo in una direzione :spetteguless:

in senso antiorario mi sembra :il-saggi:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
praticamente, hai ripetuto in numeri quello che ho scritto io :celopiùg:

yes! :celopiùg:

ed inoltre ancora una volta per ribadire che sul BV, non si stente tanta differenza tra aperto e chiuso proprio perchè c'è la BV che filtra tutta la corsa...già se ne sente poca in sella, figuriamoci appoggiando il gomitino e facendo pressione!
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

antonellop

Biker popularis
2/9/11
55
3
0
pescara
Visita sito
Bike
al momento sono a piedi
salve anche io ho gli stessi problemi di teran con l'rp23, ossia non riesco a regolare il pp. Dal sito ho visto che la rotellina del propedal deve essere estratta per qualche mm, una volta fatta questa operazione la rotellina rimane alzata successivamente deve essere girata sulla posizione di pp desiderata, solo che la mia rotellina non rimane alzata, e ho paura nell'utilizzare troppa forza (se mi rimanesse in mano mi verrebbe da piangere ). Nel frattempo ho seguito tutti i consigli e letto tutti i 3d che o trovato ma discretamente invano.
 

antonellop

Biker popularis
2/9/11
55
3
0
pescara
Visita sito
Bike
al momento sono a piedi
fatta la prova e riuscuta l'operazione, solo che come dice motobimbo non si sente molta differenza essendo presente la BV. Forse per questo avevo l'impressione che non andasse.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
grazie a Dio sui float finalmente dal 2012 le regolazioni sul propedal (secondo me utili solo in casi particolari e limitati) scompariranno per fare posto a quelle molto apprezzabili sulla compressione ad ammo aperto...era ora!
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.919
89
0
Genova
Visita sito
fatta la prova e riuscuta l'operazione, solo che come dice motobimbo non si sente molta differenza essendo presente la BV. Forse per questo avevo l'impressione che non andasse.
da quanto non fai revisionare il mono? per esperienza, a volte quando sembra che il propedal non funzioni, è perche' manca azoto nella camera negativa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo