FOX da 90 a 100mm...

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
in discesa si va meglio....per il resto, meglio prima....

Ciao Stalker,
quindi effettivamente si riesce a percepire una differenza?

Come dici tu se i tecnici Specialized hanno progettato le geometrie del telaio per lavorare al meglio con 90mm un motivo ci sarà?
Sicuramente poi ci sarà una componente "marketing" che ha portato a scegliere questa esclusiva corsa forcella.

Ma senza avere la possibilità di provare si potrebbe pensare che soli 10mm di differenza non facciano la differenza :-)
 

stalker

Biker tremendus
Ciao Stalker,
quindi effettivamente si riesce a percepire una differenza?

Come dici tu se i tecnici Specialized hanno progettato le geometrie del telaio per lavorare al meglio con 90mm un motivo ci sarà?
Sicuramente poi ci sarà una componente "marketing" che ha portato a scegliere questa esclusiva corsa forcella.

Ma senza avere la possibilità di provare si potrebbe pensare che soli 10mm di differenza non facciano la differenza :-)

guarda! posso confermarti che non mi ero accorto della corsa a 100mm
dopo la revisione....Però notato subito un certo feeling maggiore in discesa e non riuscivo a capire il motivo....
Dopo ho capito!i 100mm della forka...
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
i tecnici Specialized un anno nello stesso telaio montano una forcella da 120 e l'anno dopo (identico telaio) montano una 100/140...
credo di aver detto tutto... che ci siano motivi di marketing?

Forse la verità sta nel mezzo: ragioni tecniche/marketing !

Ma nel particolare caso che tu citi non mi sembra che ci siano delle incongruenze... sullo stesso telaio puoi montare una forcella con travel fisso a 120mm oppure in un'altro allestimento (probabilmente più esoso) una forcella con travel variabile 100-140mm e dare la possibilità all'utente di usare 120mm sul piano, 100mm in salita e 140mm in discesa!
Se il risultato è ancora accettabile anche ai 2 estremi, allora va bene.

Ma forse va bene più che altro per una trial bike che non necessariamente sarà usata in gara...su una xc-race le geometrie corrette diventano più importanti, e montare una forka con escursione variabile di 40mm forse aumenta di troppo il peso!

Fondamentalmente mi auguro che Specialized tra le ragioni del marketing e quelle dell'ingegneria non dia troppa priorità alle prime...e di conseguenza tra 100mm e 90mm ci sia una giustificazione tecnica, come mi sembra di capire da quello che dice Stalker
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
...
Fondamentalmente mi auguro che Specialized tra le ragioni del marketing e quelle dell'ingegneria non dia troppa priorità alle prime...e di conseguenza tra 100mm e 90mm ci sia una giustificazione tecnica, come mi sembra di capire da quello che dice Stalker
me lo auguro anch'io, anche se ho i miei dubi...
ma che bici ha Stalker????
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
capisco tutto! ma se i tecnici specialized hanno scelto 90mm ci sarà un bel motivo...non credi?

Bah, questioni commerciali prevalentemente, per avere un prodotto diverso dagi altri imho :mrgreen:

Ormai adesso nell'XC i 100mm son la regola, la maggiore altezza della forcella imho la puoi compensare con gli spessori sopra la serie sterzo o con l'inclinazione della pipa.

Comunque per farla ritornare a 90mm è sufficiente aggiungere uno spessore nella cartuccia dell'aria.
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Per sentire una diversita' nel comportamento dovuta a 10 mm di differenza sulla corsa ci vuole una bella sensibilita'...(sia in salita che in discesa).L'incidenza sula avancorsa e' minima.I tecnici hanno studiato il telaio per una data escursione?Puo' essere,per differenze nell'ordine dei 40-50 mm. 10 mm li puoi tranquillamente sbagliare con un sag della forcella piu' o meno morbido!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo