Foto e racconti di sci-alpinismo,trekking e ciaspole

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
visto che finalmente sono tornate le foto.....riporto il tutto....
:celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:


lunedì,dopo più di un mese in cui abbiamo continuato a rinviare per via del meteo sempre incerto,approfittiamo delle ferie e partiamo in direzione zermat confidando che fosse la volta buona per fare la punta dufour al rosa.....

arrivati a tasch prendiamo il treno per zermat,e poi i trenino a cremagliera del gornergrat scendendo alla fermata vicino al riffelsee da cui si gode un panorama eccezionale sul cervino...

image.php


da qui si procede per il lunghissimo avvicinamento verso il monte rosa hutte

image.php


il lunghissimo tratto che ci porterà sul ghiacciaio poi su al rifugio,mentre sullo sfondo si staglia la nostra meta,la punta dufour 4634m,la seconda per altezza delle alpi...

arrivati sul ghiacciaio ci troviamo ad attraversare crepacci,zone di ghiacciaio coperte di detriti e sfascumi,un paio di torrente....

image.php


un immenso mare di ghiaccio...

image.php


e finalmente si ritorna sulla roccia per poter raggiungere il bellissimo e nuovissimo monte rosa hutte,a mio parere il più bello e moderno rifugio che abbia mai visto...

image.php


dopo una cena che direi è stata sopra le migliori aspettative si va a letto...ci aspetta una levataccia....poco dopo le 2 lasciamo il rifugio,ci aspettano circa 1800 metri di dislivello da affrontare....

image.php


con passo lento ma costante procediamo prima su rocce sfasciumi fino al ghiacciaio e poi messi i ramponi si sale su ghiacciaio fino al sattel dove prendiamo la cresta di ghiaccio e roccia con passaggi di 2/3.....
il panorama intorno è bellissimo,la quota mette un po' il fiatone ma si procede bene,il sole scalda e la vetta si avvicina....
un ultimo passaggio su roccia in un canalino di 3/4 metri ci porta sulla vetta,gioia immensa,soddisfazione,e pace....

image.php


la capanna margherita

image.php


uno sguardo intorno e poi si pensa alla discesa.....prima per un pezzetto di cresta quindi giù per il canale nord con i canaponi messi un po' a caso per agevolare la discesa....
che è cmq difficile per via del ghiaccio,roccia liscia e di una cordata di slovacchi che da sopra prima ci stacca un paio di sassi,poi facendosi calare non guardano nemmeno che incrociano la nostra corda impedendoci di continuare a scendere finche non fossero passati.....

finalmente si arriva sul ghiacciaio e si procede veloci per tornare al rifugio,anche se il tratto di rocce e sfasciumi ci sembra interminabile.....
una sosta veloce per mangiare e bere una birra e poi di nuovo in marcia per affrontare l'interminabile tratto che ci riporta a riffelsee e alla stazione del trenino,dove arriviamo stanchissimi e con i piedi doloranti....in 2 giorni abbiamo fatto circa 35km....

esperienza stupenda che mi ha portato a fare finalmente un 4000 serio.....
non vi dico la soddisfazione....

o-oo-oo-o
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Finalmente le foto, fantastiche! Che ambienti oh.
Quel rifugio bianco non mi piace, ma sono io che sono un po' contrario ai rifugi mastodontici in media/alta montagna, quindi non volermene o-o


Io invece ieri ho fatto l'ultima escursione in terra Friulana, stasera riparto per Roma (:-().
Siamo andati a fare una ferrata alla Creta di Aip (2279 mt), divertente e con un paio di punti non banali, peccato che sia corta... Gli ultimi 10 minuti del giro li abbiamo fatti sotto una bella pioggia forte, per fortuna avevamo le mantelle.

%25289%2529.JPG

Eccola la Creta di Aip

%252825%2529.JPG

L'attacco della ferratina

%252831%2529.JPG

La ferrata segue un colatoio d'acqua, può diventare molto delicato se questa è presente

%252845%2529.JPG


%252872%2529.JPG

Usciti dalla ferrata manca ancora una buona mezz'oretta di sentiero per arrivare alla vetta

%252884%2529.JPG

Si riscende sempre per la ferrata, la via normale in discesa può risultare un po' ostica a causa del ghiaino sempre presente

%252893%2529.JPG

Il brutto tempo si avvicina, per fortuna eravamo già quasi alla macchina

%252894%2529.JPG

Purtroppo per 10 minuti non siamo riusciti ad evitare la lavata...

Tutte le altre foto quì

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: ConCubina

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
Il foto/racconto delle ferrate sul Brenta in compagnia di Fabio (monster74)

1° giorno - Arrivo a Pinzolo alle ore 14, trasferimento in autobus a Madonna di Campiglio dove prendiamo la cabinovia dello Spinale (a causa dell'intenso traffico in autostrada abbiamo dovuto optare di salire in cabinovia piuttosto che salire, a piedi, da Campo di Carlo Magno). Arrivo cabinovia dello Spinale (2104 mt)

217973_349983838413283_1921137113_n.jpg


Lago Spinale
555757_349983445079989_984160561_n.jpg


Arrivo al rifugio Graffer (2260mt). Tramonto al Passo Grostè
550993_349984028413264_929979598_n.jpg


e Adamello
422189_349984048413262_494070886_n.jpg


Pernotto.

2° giorno - Dal rifugio Graffer al Passo Grostè (2504 mt)
Panorama dal passo Grostè
551571_349986451746355_357366622_n.jpg


prendiamo il sentiero attrezzato Benini
196675_349984245079909_526330152_n.jpg


488174_349983565079977_935559962_n.jpg


582661_349984398413227_21017146_n.jpg


551702_349984608413206_236994840_n.jpg


per poi arrivare alla Bocca di Tuckett (2648mt) da dove inizia la ferrata delle Bocchette Alte
521958_349984701746530_2060617389_n.jpg


522133_349984801746520_1003765278_n.jpg


430267_349984908413176_331611631_n.jpg


e dopo aver superato la Bocca de Massodi (2999mt)
196722_349985025079831_1889213466_n.jpg


553787_349985085079825_237399055_n.jpg


raggiungiamo il rifugio Alimonta (2580mt)
Tramonto al rifugio
554852_349985245079809_1843474195_n.jpg


Pernotto.

3° giorno - Dal rifugio Alimonta salita alla Bocca dei Armi (2749 mt)
292329_349985261746474_772601222_n.jpg


dove iniziano le Bocchette centrali
408311_349985378413129_2019304061_n.jpg


255219_349985538413113_1373229509_n.jpg


(probabile apertura nuova via sul Campanile Alto)
540323_349985561746444_1699645054_n.jpg


e attraverso la Bocca di Brenta (2552 mt)
523251_349983651746635_757138518_n.jpg


554589_3474251627713_888035000_n.jpg


si giunge al rifugio Tosa - Pedrotti
418605_3474252427733_337394949_n.jpg


per poi iniziare la ferrata Brentari
417415_349983698413297_2037026834_n.jpg


camoscio
196668_349985865079747_1145773702_n.jpg


Ghiacciaio alla Bocca d'Ambiez (2870 mt)
530876_349986011746399_220445297_n.jpg


427230_349986185079715_1776982305_n.jpg


e attraverso il sentiero "L'Ideale"
582688_349986135079720_68793142_n.jpg


Ghiacciaio d'Agola
558376_349986245079709_1127285392_n.jpg


si raggiunge la Bocca dei Camosci (2784 mt)
208702_3474256707840_1238942801_n.jpg


per poi arrivare al rifugio XII Apostoli
377114_3474257467859_1200561701_n.jpg


Tramonto al rifugio XII Apostoli
377122_3474260507935_600256514_n.jpg


Pernotto.

4° giorno - Dal rifugio XII Apostoli (alba al rifugio)
539398_3474261467959_1896853426_n.jpg


298874_3474262307980_1466984264_n.jpg


discesa verso Val di Nardis
556517_3474262827993_1318768174_n.jpg


e dopo aver superato Passo Bregn de l'Ors (malga)
403983_3474267828118_472028477_n.jpg


e Prà Rodont raggiungiamo Pinzolo
388083_349983741746626_2008578063_n.jpg


...senza l'ausilio della cabinovia!!! :celopiùg:

Buona montagna a tutti
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
@Girobike :hail: che spettacolo!!!

Minchiazza Giro! Che belle ferrate e che posti stupendi! Devo andarci il prima possibile :-)

avete fatto un gran bel giro!!!!!
complimenti!!!!


o-oo-oo-o

Grazie!!! L'ultimo giorno (discesa dal rifugio XII Apostoli - Pinzolo), per non prendere la funivia/seggiovia, abbiamo fatto 1850 mt disl. - (e 200 +) in 3h e 30min. :spetteguless: le funivie costano!!! :hahaha::hahaha::hahaha:
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
Oggi ho fatto un bel giro sul Resegone,ferrata del centenario+ de franco silvano e discesa per il canalone bobbio,al ghislandi incontro il primo camoscio di giornata,ma è scendendo dal bobbio che mi sbalordisco,un gruppo di circa 20 capi,tutte femmine coi loro cuccioli di quest'anno,non hanno ancora le corna
Veramente belli
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
sfruttando l'ultima settimana di ferie....

oggi giro classico delle prealpi lecchesi...

traversata alta + traversata bassa delle grigne....

condizioni ideali,nemmeno troppo caldo....
poca gente in giro....
pace e tranquillità....

o-oo-oo-o
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
sfruttando l'ultima settimana di ferie....

oggi giro classico delle prealpi lecchesi...

traversata alta + traversata bassa delle grigne....

condizioni ideali,nemmeno troppo caldo....
poca gente in giro....
pace e tranquillità....

o-oo-oo-o

Prima o poi ci dovrò andare
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Non ci sono mai stato; a fine settembre ho intenzione di fare la ferrata Danesi con discesa per la via normale.
Buona escursione

Anche a me piacerebbe fare la Danesi ma purtroppo solo io ho l'imbrago e kit da ferrata, il mio amico no e forse non è ancora pronto a fare ferrate.

Grazie comunque, speriamo di andare, il meteo è leggermente migliorato ma c'è sempre un po' di variabilità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo