problema comune http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=239796 , ci stanno lavorando 

lunedì,dopo più di un mese in cui abbiamo continuato a rinviare per via del meteo sempre incerto,approfittiamo delle ferie e partiamo in direzione zermat confidando che fosse la volta buona per fare la punta dufour al rosa.....
arrivati a tasch prendiamo il treno per zermat,e poi i trenino a cremagliera del gornergrat scendendo alla fermata vicino al riffelsee da cui si gode un panorama eccezionale sul cervino...
![]()
da qui si procede per il lunghissimo avvicinamento verso il monte rosa hutte
![]()
il lunghissimo tratto che ci porterà sul ghiacciaio poi su al rifugio,mentre sullo sfondo si staglia la nostra meta,la punta dufour 4634m,la seconda per altezza delle alpi...
arrivati sul ghiacciaio ci troviamo ad attraversare crepacci,zone di ghiacciaio coperte di detriti e sfascumi,un paio di torrente....
![]()
un immenso mare di ghiaccio...
![]()
e finalmente si ritorna sulla roccia per poter raggiungere il bellissimo e nuovissimo monte rosa hutte,a mio parere il più bello e moderno rifugio che abbia mai visto...
![]()
dopo una cena che direi è stata sopra le migliori aspettative si va a letto...ci aspetta una levataccia....poco dopo le 2 lasciamo il rifugio,ci aspettano circa 1800 metri di dislivello da affrontare....
![]()
con passo lento ma costante procediamo prima su rocce sfasciumi fino al ghiacciaio e poi messi i ramponi si sale su ghiacciaio fino al sattel dove prendiamo la cresta di ghiaccio e roccia con passaggi di 2/3.....
il panorama intorno è bellissimo,la quota mette un po' il fiatone ma si procede bene,il sole scalda e la vetta si avvicina....
un ultimo passaggio su roccia in un canalino di 3/4 metri ci porta sulla vetta,gioia immensa,soddisfazione,e pace....
![]()
la capanna margherita
![]()
uno sguardo intorno e poi si pensa alla discesa.....prima per un pezzetto di cresta quindi giù per il canale nord con i canaponi messi un po' a caso per agevolare la discesa....
che è cmq difficile per via del ghiaccio,roccia liscia e di una cordata di slovacchi che da sopra prima ci stacca un paio di sassi,poi facendosi calare non guardano nemmeno che incrociano la nostra corda impedendoci di continuare a scendere finche non fossero passati.....
finalmente si arriva sul ghiacciaio e si procede veloci per tornare al rifugio,anche se il tratto di rocce e sfasciumi ci sembra interminabile.....
una sosta veloce per mangiare e bere una birra e poi di nuovo in marcia per affrontare l'interminabile tratto che ci riporta a riffelsee e alla stazione del trenino,dove arriviamo stanchissimi e con i piedi doloranti....in 2 giorni abbiamo fatto circa 35km....
esperienza stupenda che mi ha portato a fare finalmente un 4000 serio.....
non vi dico la soddisfazione....
o-oo-oo-o
@Girobikeche spettacolo!!!
Minchiazza Giro! Che belle ferrate e che posti stupendi! Devo andarci il prima possibile![]()
avete fatto un gran bel giro!!!!!
complimenti!!!!
o-oo-oo-o
sfruttando l'ultima settimana di ferie....
oggi giro classico delle prealpi lecchesi...
traversata alta + traversata bassa delle grigne....
condizioni ideali,nemmeno troppo caldo....
poca gente in giro....
pace e tranquillità....
o-oo-oo-o
Se questo weekend il meteo lo permette salgo sul Corno Piccolo, via normale.
Non ci sono mai stato; a fine settembre ho intenzione di fare la ferrata Danesi con discesa per la via normale.
Buona escursione
il meteo è leggermente migliorato ma c'è sempre un po' di variabilità.
Prima o poi ci dovrò andare