Foto e racconti di sci-alpinismo,trekking e ciaspole

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
Io ci sono stato molti anni fa.La capanna che credo non costudita sorge in bell'ambiente con un anfiteatro alle spalle e un bel laghetto glaciale.Me lo ricordo lungo ma non impegnativo

http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=9515

(Sempre che parliamo della stessa capanna e che la partenza sia quella indicata nel link perchè penso che ci puoi arrivare anche da altri itinerari molto più impegnativi . vedi versante svizzero )

ciao Fausto

Ok ci sono stato oggi,direi molto bello e faticoso,tra andata e ritorno sono circa 24 km a piedi,anche se il dislivello non eccessivo.
Il problema è che mi sa di posto sia per vedere gli ungulati come i camosci,sia per i serpenti,ho visto due bisce di cui una su una pianta e tre vipere,ecco la foto fatta da uno dei miei compagni di passeggio
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
visto che tanto non li riconosco.....

è una biscia o una vipera?!!?!?
così a naso direi vipera.....


oggi gita con i bimbi del cai alla riserva naturale della val del freddo...in val cavallina....
postso strano.....e 300 slm crescono le stelle alpine....

o-oo-oo-o
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
48
Bergamo
Visita sito
...sia per i serpenti,ho visto due bisce di cui una su una pianta e tre vipere,ecco la foto fatta da uno dei miei compagni di passeggio

Ieri sul Tracciolino ne ho vista una simile,ma in "negativo",cioè nera con le macchie nocciola scuro,sapresti dire cosa è?
L'ho vista all'ultimo momento,era sopra i sassi e purtroppo gli sono passata sopra con la bike,poi si è infilata tra le rotaie....:medita:

visto che tanto non li riconosco.....

è una biscia o una vipera?!!?!?
così a naso direi vipera.....


oggi gita con i bimbi del cai alla riserva naturale della val del freddo...in val cavallina....
postso strano.....e 300 slm crescono le stelle alpine....

o-oo-oo-o

Val del freddo,anche a me piacerebbe farci un giro,è anche dalle mie parti,ma che genere di posto è?Bosco?Palude,vista la vicinanza al lago?:nunsacci:
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
Ieri sul Tracciolino ne ho vista una simile,ma in "negativo",cioè nera con le macchie nocciola scuro,sapresti dire cosa è?
L'ho vista all'ultimo momento,era sopra i sassi e purtroppo gli sono passata sopra con la bike,poi si è infilata tra le rotaie....:medita:

Difficile da dire,in base all'ambiente in cui vivono cambiano sempre colore,la mia della foto anche se non sembra era molto bianca e si intonava perfettamente con le rocce circostanti,però mi sa che quella che hai visto era un biscione,perchè se fosse stata una vipera invece di scappare ti avrebbe attaccata.
Questa ad esempio è stata ferma per circa 5 minuti,per vedere quello che facevamo,era in modalità attacco pronta a mordere se ci fossimo avvicinati troppo.

é facile riconoscerle,per la testa triangolare,e per il corpo non perfettamente uniforme,in un certo punto,a circa metà della sua lunghezza si allarga per poi tornare più piccolo
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
48
Bergamo
Visita sito
Difficile da dire,in base all'ambiente in cui vivono cambiano sempre colore,la mia della foto anche se non sembra era molto bianca e si intonava perfettamente con le rocce circostanti,però mi sa che quella che hai visto era un biscione,perchè se fosse stata una vipera invece di scappare ti avrebbe attaccata.
Questa ad esempio è stata ferma per circa 5 minuti,per vedere quello che facevamo,era in modalità attacco pronta a mordere se ci fossimo avvicinati troppo.

é facile riconoscerle,per la testa triangolare,e per il corpo non perfettamente uniforme,in un certo punto,a circa metà della sua lunghezza si allarga per poi tornare più piccolo

Beh che pelo fermarsi a fotografarla,soprattutto perchè fa specie vedere il particolare della lingua biforcuta che scruta l'aria decidendo il da farsi:maremmac:

Non ho notato la testa,ho capito che non era un rametto(ce ne erano diversi ,sparsi qua e là in quel tratto...) proprio un'attimo prima che gli passassi sopra:omertà:il mio amico dietro di me, mi ha detto che si è infilata subito sotto la rotaia....comunque anche io ho pensato/sperato fosse un biscione anzichè qualcosa di più "serio"
o-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
@margherita.....la valle del freddo è proprio una vallettina piccolissima,quasi una conca...all'interno della val cavallina poco dopo la fine del lago d'endine....

zona con microclima d'alta montagna pur essendo a soli 300m di quota....
per via dell'aria fredda che spira da sotto la montagna si possono trovare piante che normalmente dimorano a circa 1800/2000m come i rododendri,stelle alpine,pino mugo e larici...

per visitarla bisogna rivolgersi alla RISERVA NATURALE VALLE DEL FREDDO....tel 035 4349811 oppure www.cmaltosebino.bg.it

ma non aspettarti chissà cosa...alla fine il giro della riserva è poco più di un'ora....

o-oo-oo-o
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
... vi posto ancora un pò di gite fatte questa settimana nel paradiso delle Marittime, la valle Gesso... purtroppo il caldo micidiale di questa ultima settimana mi costringe a tornare a pedalare con un pò di anticipo rispetto algli ultimi due anni ... va beh!! ... ce ne faremo una ragione!!! ...del resto la voglia di neve ce le siamo tolta anche quest'anno ...
Quindi salvo ripensamenti e nostalgie varie, chiudo la stagione sciatoria e si ci risente l'anno prox ... oppure su altri topic ...
Buone pedalate in alta quota a tutti!!!o-o

Giro del Mercantur e cima Ghiliè (2998 m)
Partenza: Piano della casa (Terme di Valdieri - CN)
Sci messi quasi dalla macchina giro ad anello lungo-lungo, 2 discese, 2 salite, un intermezzo in piena Francia in mezzo ai sassi scarponi ai piedi...
dislivello tanto, caldo africano, ma scenari spettacolari!!!



Cima di Mercantur (2775 m)
Partenza: idem come sopra
Altro bellissimo anello, portage 10 minuti, splendido vallone con variante su canale in splendide condizioni fatto in "aderenza", poi breve discesa su pappone, risalita in vetta e discesa bella tosta tanto per chiudere in bellezza (OSA+ : 4.1 E.2)



 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
oggi salita al canale nord del monte grabiasca in val brembana

partenza all'alba da casa per raggiungere carona in alta val brembana

alla partenza ci sono 5 gradi.....cielo limpidissimo e un po' d'aria...

ma la cosa più bella è che sopra i 1800 scarsi si vede una bella spolverata di neve fresca...

la salita verso il rifugio calvi è tutta su strata cementata....
lunghissima....e si fanno circa 900m di dislivello....

prima di arrivare al rifugio troviamo la neve,che stanotte è pure rigelata per bene.....

ma per fortuna salendo non è tutta ghiacciata,anzi diventa proprio bella!!!

si gira intorno al grabiasca e finalmente dopo una strada lungissima arriviamo sotto al canale....
bello innevato e con neve ottimamente portante e ghiacciata!!!
canale sui 45° che si affronta velocemente fino alla vetta del grabiasca!!!

in vetta il panorama è stupendo!!!!

poi si scende e qui ravaniamo per sfasciumi orobici,neve marcia e litighiamo con lo zoccolo che si forma sotto i ramponi!!!!

ma nonostante qualche roccetta da affrontare si torna al calvi....da cui ci aspetta il rientro sulla terribile cemntata!!!

14729.jpg


14730.jpg


14731.jpg


14732.jpg


14733.jpg


14734.jpg


14735.jpg


14736.jpg



o-oo-oo-o
 
  • Mi piace
Reactions: S.E.K.A O.N.E

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
hai ragione fiore......quest'anno ho proprio voglia di montagna.....
in qualsiasi modo...


per il discorso neve....sembra che ce ne sia parecchia....
ma è quasi tutta il risultato della perturbazione che venerdì ha colpito la zona...
in basso diluvi e grandine...in alto neve....
che comunque è stata proprio una bella sorpresa....viste anche le quote non proprio alte...
ma la gran parte si è già squagliata sotto il sole di oggi...
infatti ripassando dopo mezzogiorno presso il lago di neve non ce n'era più....tutto bello pulito e asciutto....
però gran bella giornata!!!!!


o-oo-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo