Foto e racconti di sci-alpinismo,trekking e ciaspole

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


bravo! io andrò a fare qualcosa domattina veloce, che poi a pranzo ho un matrimonio (e un'altro tra due settimane...sta mania di sposarsi, e per di più nel mese dello skialp per eccellenza... )..

Un amico è andato giusto domenica a fare il lourousa...ci era stato in settimana e non aveva trovato nessuno....e ci è tornato domenica, dopo che la sera abbiamo fatto una grigliata di addio al celibato di quelle pesanti da me in campagna....tre ore di sonno dormite nella mia officina/parcheggio bici per terra (col cavolo che mi sarei svegliato per aprirgli casa alle 4 del mattino)...arrivato alle terme di valdieri ha visto già la fila di persone che salivano...30 ne ha contate su nel canale; alle 13.00 era già con noi in trattoria per proseguire la festa tutto contento per essere salito in meno di tre ore superando il mega gruppone e scendendo senza trovare ancora il canale tutto tritato...sti francesi!
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
@robobo....belle montagne!!!!!ma l'infrasettimanale te la invidio troppo!!!!!!!

pensa che io porto sempre tutto per tutta la salita....

maledetto snowboard!!!!!!!


o-oo-oo-o
....l'infrasettimanale è per alleviare alla mancanza del sabato!!!

le montagne mi dicono qualcosina...ma non so cosa. dove si trova (in termini di valle...son un po' ignorante...)?
Valle Gesso della Valletta (Valdieri - Cuneo - Alpi Marittime) ... una delle valli più belle del cuneese insieme alla val Maira .... sicuramente la più selvaggia e ricca di canali sciabili!!!
bravo! io andrò a fare qualcosa domattina veloce, che poi a pranzo ho un matrimonio (e un'altro tra due settimane...sta mania di sposarsi, e per di più nel mese dello skialp per eccellenza... )..
.... come non darti ragione ....

Non mi dici nulla di nuovo, è incredibile come si sia alzato il livello in questi ultimi anni .... una volta si contavano sulle dita di una mano le persone che facevano ripido .... ora si rischia di dover cambiare meta causa "piste troppo affollate"
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


poi vabbé...il lourousa per quanto bello tosto è molto 'classico'...questo mio amico (jerome su skitour.fr, mentre su gulliver di solito relaziona il suo socio FEIS) è tutto l'inverno che fa ste robe sopra il 5.x ...e in certi posti non ci trova tanta gente...anche se pure il giorno che ha fatto il Perotti sulla N del Viso un po' di movimento c'era...

tra l'altro ieri Luca Virus Pandolfi, snowboardalpinsta nostrano 'traslocato' a Chamonix, ha fatto la prima discesa integrale in tavola del Coolidge sul Viso, compreso il canale superiore 5.4 E3/4...
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
tra l'altro ieri Luca Virus Pandolfi, snowboardalpinsta nostrano 'traslocato' a Chamonix, ha fatto la prima discesa integrale in tavola del Coolidge sul Viso, compreso il canale superiore 5.4 E3/4...
Belin!!! .... ero convinto che sul Viso, il mio compagno di merende cicloalpinistiche, nonchè snowboardalpinsta più sbasonato del nordovest, avesse firmato già tutto... chiederò!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Belin!!! .... ero convinto che sul Viso, il mio compagno di merende cicloalpinistiche, nonchè snowboardalpinsta più sbasonato del nordovest, avesse firmato già tutto... chiederò!!!


chi è??? sbordezena per caso?

chiedi che anche a me la notizia incuriosiva..so che il coolidge inferiore è stato fatto da più persone in tavola...ma il superiore no..anche perché è dritto, stretto, e con dei passaggi da disarrampicare mi pare....e soprattutto spesso ghiacciato (come il io amico di cui sopra che tre sett fa arrivato al pensile ha optato per il perotti perchè il coolidge superiore era tutto bello di ghiaccio verde...e anche le lamine più affilate su quelle pendenze tengono poco)

edit: ricevuto ora mail dal mio amico cui avevo girato il link della discesa di ieri:

"Lorenzo ha chiamato i tipi ed hanno confermato che era tutto in neve, e che non l'hanno troppo rovinato. Quindi ci andiamo domani! E vedremo se siamo abbastanza in forma per provare il primo concatenamento in giornata dei 3 canali!!!"

io mi accontendo di guardarli con il binocolo dal cortile di casa!
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
alla faccia del giretto.......

questo si che è avere la gamba allenata!!!!!

ma a che ora sei arrivato in vette al grignone!??!?!?!

che ero su anch'io!!!!

o-oo-oo-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
weekend impegnativo.....

sabato sveglia alle 3 e 30....si va a fare il pizzo scalino 3323 m in val malenco...
io come sempre armato di tavola e ciaspole....

partenza dalla macchina alle 6....e per un 20 minuti anche ai compari sci-alpinisti tocca portarsi gli attrezzi in spalla!!!!!
poi si trova la neve,per fortuna con un buon rigelo,e si procede veloci e io non sprofondo....
e infatti userò per tutta la salita i ramponi lasciando le ciaspole sullo zaino,visto che portare in giro peso è divertente....

inanto intorno a noi ci sono il disgrazia e il bernina in tutto il loro splendore!!!

arrivati sul ghiacciaio la neve non è trasformata e così faccio un po' di fatica sprofondando appena appena,ma tanto l'ultimo tratto si affronta la cresta tutta su roccette...

la discesa parte su un bel pendio e continua sul ghiacciaio,neve non trasformata,con po' di crosta....
poi si passa su ottimo firn.....dove si pennellano le curve...
e tratto basso su neve rigelata e ancora dura.....che affrontata con le lamine finite non è il massimo..

pezzo finale ancora con la tavola in spalla sotto un sole che picchiava alla grande....

partenza all'alba....



il disgrazia con le prime luci della giornata



ci si avvicina alla vetta....



sul ghiacciaio..



il bernina...




o-oo-oo-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
invece oggi sveglia un po' più umana...alle 7

di va in grignone a camminare,partenza dal cainallo e salita per la cresta di piancaformia

la cresta è sgombra da neve fino a circa metà...poi comincia ad esserci neve...quasi mai portante e per non sprofondare si cerca di stare su rocce e terra affioranti....

la salita però è sempre bella,in uno degli ambienti più belli della mia zona!!
dalla vetta il panorama è a 360° e con una giornata così non si può chiedere di meglio!!!

la discesa è tutta su neve fino al rifugio bogani dove ci aspetta un bel pranzo!!!

poi pomeriggio svaccati a prendere il sole!!!


a metà della piancaformia...



la grignetta....



il pendio che scende dalla vetta...





un ultima foto tornando alla macchina...




o-oo-oo-o
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
alla faccia del giretto.......

questo si che è avere la gamba allenata!!!!!

ma a che ora sei arrivato in vette al grignone!??!?!?!

che ero su anch'io!!!!

o-oo-oo-o

Alle 15 ero in brioschi,poi son sceso dopo una birretta al Pialleral.
Ha fatto solo un gran caldo per tutta la giornata e oggi sono un pò ustionato
eheheheh
Le gambe ho dei dolorini ma niente di che,sto preparando la traversata del Badile,con però punto dove dormire la Sciora
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
8 Maggio 2011
Spettacolare anello su una delle cime più importanti delle marittime. Si parte da San Giacomo di Entracque (1213 m - valle Gesso - CN) si cammina sci in spalla un bel pò, fino sotto il Rif. Soria, poi si calzano gli sci e si risale la Gorgia della Maura fino al canale degli Italiani ... da qui, con Picozza e ramponi (50°) si sbuca sul Balcone del Gelas dove tocca scendere un pò e risalire sempre con ramponi e picozza il Canale est dei Francesi; una breve crestina aerea e si arriva in cima.... In discesa si ritorna fino all'imbocco del canale Est poi invece di ripercorrere la via di salita si compie il periplo della montagna con due brevi risalite al Colletto St.Robert e alla Forcella Roccati.... A dir poco fantastici i due canali di discesa....
Complessivamente tanta fatica, si passano di un pò i 2000 m di dislivello per più di 22 km,inutile dirlo che in giornata si sentono abbastanza!!!.... ma che gita!!! ... varia e completa sotto tutti i punti di vista; peccato solo la neve un pò sfondosa in alto che però migliora man mano che si scende ...

 
Reactions: Pier88

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
la stagione finirà quando finirà la neve....

e al momento sembra promettere ancora qualche fine settimana di divertimento!!!!

@robobo.....ma quanta neve avete sulle marittime a quote bassissime?!??!?


o-oo-oo-o
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

quando la smetti con queste infrasettimanali??? bel giretto....bello lungo...ci credo che si sentono 2000m di disl...giusto nel weekend un amico con gli sci ha fatto Coolidge inferiore, superiore, canale mediano e perotti...sarà stato sui 2500...e la terza risalita (e terza discesa compresa...stando sopra i 50°...) mi ha detto di averla trovata un po' faticosa...ahahah

@robobo.....ma quanta neve avete sulle marittime a quote bassissime?!??!?

il Soria è 1800 se non ricordo male...diciamo che a N dovrebbe esserci neve continua dai 1900 in su in generale, tra Stura e Gesso.

Se trovo la voglia di svegliarmi in piena notte sabato scendo anche io di lì..che nelle Cozie invece inizia a scarseggiare e sto per tirare fuori la mtb..
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
quando la smetti con queste infrasettimanali???
.... il gelas se guardi la data era domenica!!!
Oggi era il giorno dell'infrasettimanale se fate i bravi domani vi posto due foto!!!
....il Soria è 1800 se non ricordo male...diciamo che a N dovrebbe esserci neve continua dai 1900 in su in generale, tra Stura e Gesso.
Oggi abbiamo inforcato a 1700!!! con solo mezz'oretta di portage ... gli sci li metti sotto il soria direi che in linea generale in Stura e Gesso dai 1800 in su vai su neve!!!
la stagione finirà quando finirà la neve....
Parole sante!!!
@robobo.....ma quanta neve avete sulle marittime a quote bassissime?!??!?
o-oo-oo-o
Già, già, già!!!! ...tanta, tanta neve.... é il terzo anno di grazia di fila ....!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo