Formula 35 / Selva - discussione generale.

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Quando torno faccio una prova con la mia. Ma quindi usandola torna all'escursione corretta?

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

Teo85

Biker novus
5/11/13
38
3
0
Visita sito
Per ora la sto tenendo a circa 68 psi e l’escursione è 155mm + 20mm di fondocorsa. All’inzio tenevo 60 psi ed era 150 mm.. ho provato per curiosità a 90 psi ed è salita a 160mm. Se lascio la pompa attaccata è scendo con l’aria si vede proprio lo stelo che rientra!
 

RG Components

Biker extra
25/8/12
700
228
0
44
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Ragazzi l'aria (ovvero la molla positiva) si regola con la pompetta ma la molla negativa è fissa, non si adegua alla positiva, quindi è normale che faccia così. Non c'è niente che si deve assestare.
 

Teo85

Biker novus
5/11/13
38
3
0
Visita sito
Ragazzi l'aria (ovvero la molla positiva) si regola con la pompetta ma la molla negativa è fissa, non si adegua alla positiva, quindi è normale che faccia così. Non c'è niente che si deve assestare.
Quindi se volessi ottenere 160 mm “reali” dovrei tenerla sempre a 90 psi.. Oppure aumentarne l’escursione con i distanziali?
Non è il mezzo centimetro che mi cambia la vita, anzi.. Però è solo x capire se è la mia ad avere un “difetto” o è così per tutti. @marco nel test diceva che a lui non è capitato che si mangiasse la corsa. Avere risposte da Formula a cui ho mandato diverse mail sembra essere impossibile.
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Ragazzi l'aria (ovvero la molla positiva) si regola con la pompetta ma la molla negativa è fissa, non si adegua alla positiva, quindi è normale che faccia così. Non c'è niente che si deve assestare.
Son d'accordo, ma che si mangi 1 cm di escursione è eccessivo. E soprattutto che succeda nel range di pressioni usato nella maggior parte dei casi.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Per ora la sto tenendo a circa 68 psi e l’escursione è 155mm + 20mm di fondocorsa. All’inzio tenevo 60 psi ed era 150 mm.. ho provato per curiosità a 90 psi ed è salita a 160mm. Se lascio la pompa attaccata è scendo con l’aria si vede proprio lo stelo che rientra!
Teo non capisco cosa intendi per 20 mm di fondo corsa...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

Pasquale_73

Biker superioris
27/8/14
813
384
0
52
Pomezia
www.pasqualenicolardi.it
Bike
Crossfire 428 / Tarmac SL4 Pro
Da formula, a meno di costruirseli. La chiave per i tappi si fa in 3 minuti al tornio, il resto si cumpra, mi sa.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Risolto il problema prendendo una chiave a bussola poligonale da 28. Tramite un rivenditore autorizzato, ho ordinato anche gli altri accessori per la manutenzione.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.505
22.039
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Quindi se volessi ottenere 160 mm “reali” dovrei tenerla sempre a 90 psi.. Oppure aumentarne l’escursione con i distanziali?
Non è il mezzo centimetro che mi cambia la vita, anzi.. Però è solo x capire se è la mia ad avere un “difetto” o è così per tutti. @marco nel test diceva che a lui non è capitato che si mangiasse la corsa. Avere risposte da Formula a cui ho mandato diverse mail sembra essere impossibile.

non posso andare a fare le prove di nuovo perché la forcella l'ho ridata a Formula, ma mi pare di aver provato con diverse pressioni e la corsa non era cambiata, guarda nei commenti al test
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Il fondocorsa è a circa 1,8 - 2 cm dalla fine dello stelo.. se provi a sgonfiarla del tutto e comprimerla l’oring non va a battuta, ma rimangono appunto circa 20 mm
No...io l'ho mandata completamente a pacco...hai qualcosa che non va...forse aria nei foderi.
A pacco intendo che é rimasto spazio solo x l'oring...e ci é andata sia quando l'ho sgonfiata completamente...sia nell'utilizzo x poi trovare la giusta pressione e quantitá di olio da mettere nella camera x il fondocorsa.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.505
22.039
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Il fondocorsa è a circa 1,8 - 2 cm dalla fine dello stelo.. se provi a sgonfiarla del tutto e comprimerla l’oring non va a battuta, ma rimangono appunto circa 20 mm

No...io l'ho mandata completamente a pacco...hai qualcosa che non va...forse aria nei foderi.
A pacco intendo che é rimasto spazio solo x l'oring...e ci é andata sia quando l'ho sgonfiata completamente...sia nell'utilizzo x poi trovare la giusta pressione e quantitá di olio da mettere nella camera x il fondocorsa.

@gargasecca è la tua che ha qualche problema, perché il fondocorsa della Selva non è alla fine dello stelo, ma appunto fra 1.5-2cm
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@gargasecca è la tua che ha qualche problema, perché il fondocorsa della Selva non è alla fine dello stelo, ma appunto fra 1.5-2cm
Pardon...parlo della mia 35...e non ha alcun problema...usata nel W.E. a Punta Ala non ha fatto una piega.
Forcella revisionata completamente estate 2016 da Formula e poi questo inverno da me dopo 180h...solo pulizia e lubrificazione, per l'idraulica quando ho tempo provvederó, visto che ho comprato il kit attrezzi da Formula...e ordineró anche i parapolvere giusto x scrupolo.
La forcella ha 160mm di stelo...e se li deve mangiare tutti...non esiste che se la sgonfi completamente questa resti fino a 2cm di stelo a vista.
Per mangiarsi poi la corsa fino a pacco...é fisiologico quando si cerca il giusto setup per il proprio utilizzo.
2 settimane fa ho fatto il drop del Poeta a Carsoli...chi ci é stato conosce di cosa parlo...e sono arrivato ad 1cm di stelo...perfetto e l'ho lasciata cosí.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Il fondocorsa è a circa 1,8 - 2 cm dalla fine dello stelo.. se provi a sgonfiarla del tutto e comprimerla l’oring non va a battuta, ma rimangono appunto circa 20 mm
Ok, adesso è chiaro. Ora sono via, appena rientro faccio due misure della mia Selva, mi avete incuriosito...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

Ste.s2k

Biker novus
2/5/18
6
1
0
34
Arquata Scrivia
Visita sito
Bike
Norco Range
Ciao ragazzi, vengo da una Yari ormai alla frutta che mi spacca le braccia alle basse velocità e nel resto affonda volentieri :zapalott:
Sto valutando la 35...ma mi sorge un dubbio sul fatto che sia un po' più corta, quei 5-6mm vanno a incidere tanto sull' angolo o è una variazione che manco si percepisce? Perché sennò ho letto sul sito che la selva e più alta della 35, quindi tanto che devo cambiare anche la ruota potrei passare al boost :nunsacci:
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Selva e 35 dovrebbero essere lunghe uguali da specifiche formula. Da dove hai preso i dati? Io ho preso la selva perchè ho un telaio e un set di ruote boost, altrimenti avrei preso la 35, pesa 2etti in meno e la trovi usata, se ti interessa, a prezzi interessanti. La Selva è difficile trovarla usata. Quanto fa di axel to crown la yari? La tua forca non l'ho mai provata, ma la formula in quanto a comfort di guida è ottima. Poi lavorando sul tuning la incattivisci quantl vuoi. La consiglierei a chiunque proprio per la facilità e insieme la possibilità di ampie regolazioni.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ummmm....io ho trovato questi sui siti:
Yari 572mm - 27.5"/180mm travel
Thirtyfive 566mm +/- 5mm at 180mm of travel
Selva 570mm +/- 5mm at 180mm of travel


Mah....se hai bisogno di 180mm di escursione...andrei sulla Selva, che è alta praticamente uguale alla Yari...ma che bici hai?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo