Formicolio piedi

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Ieri mi sono che stringevo troppo i lacci delle scarpe, ho provato a tirarli uniformemente e per una 40ina scarsa di km non ho avuto problemi.

Piuttosto ho il problema che non avendo i pedali con gli attacchi tendo a cambiare posizione, trovandomi in posizioni spesso scorrette anche sulla sella. Ho cercato di stare attento anche a questo.
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Da quando uso le scarpe con attacchi spd i formicolii sono completamente spariti; ho fatto anche 5 ore in sella senza problemi. Probabilmente mi "costringono" a una postura più corretta.
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Mi allaccio a questa discussione chiedendovi un parere...

Ho anche il il classico formicolio... cambiato scarpe, pedali, e anche bici... sempre formicolio dopo un pò che pedalo...

adesso ho una bici da XC ed una da All Mountain, se faccio la visita dal biomeccanico, mi sistema in sella su entrambe, o solo su una?

Nel senso, come funziona la visita dal biomeccanico? Oppure devo pagare due volte, perchè mi posiziona su due bici diverse?
 
  • Mi piace
Reactions: barrosu

Lumi

Biker novus
23/8/14
9
2
0
Visita sito
Ripesco questa discussione per chiedere aiuto su questo problema del formicolio al piede.

Faccio un po' di cronistoria: non vado in MTB ma in bdc e in gravel, ma a causa di un incidente in gravel in cui non mi si è sganciato il pedale, a settembre ho rotto malamente tibia, perone e malleolo. Ora vorrei riprendere con la gravel ma non mi fido più degli spd e ho preso dei pedali flat.

Il problema è che usando i pedali flat e delle scarpe da corsa normali mi formicola il piede sinistro dopo un po' (il sinistro è il piede della gamba sana, non della gamba fratturata).

All'inizio avevo montato i pedali flat anche sulla bdc e anche lì mi formicolava il piede sinistro, ora però sulla bdc sono tornato ai pedali con la clip e a scarpe da ciclismo con suola rigida e il formicolio è sparito.

Ho anche delle scarpe da ciclismo fiveten prese online ma troppo grandi (le avevo pagate nulla e le ho comprate senza provarle), ma anche con quelle mi formicola il piede. Quindi non è un problema di scarpa troppo stretta.

Secondo voi verso quali scarpe devo orientarmi per risolvere il mio problema?
 

Fast34

Biker grossissimus
27/9/10
5.996
1.223
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ripesco questa discussione per chiedere aiuto su questo problema del formicolio al piede.

Faccio un po' di cronistoria: non vado in MTB ma in bdc e in gravel, ma a causa di un incidente in gravel in cui non mi si è sganciato il pedale, a settembre ho rotto malamente tibia, perone e malleolo. Ora vorrei riprendere con la gravel ma non mi fido più degli spd e ho preso dei pedali flat.

Il problema è che usando i pedali flat e delle scarpe da corsa normali mi formicola il piede sinistro dopo un po' (il sinistro è il piede della gamba sana, non della gamba fratturata).

All'inizio avevo montato i pedali flat anche sulla bdc e anche lì mi formicolava il piede sinistro, ora però sulla bdc sono tornato ai pedali con la clip e a scarpe da ciclismo con suola rigida e il formicolio è sparito.

Ho anche delle scarpe da ciclismo fiveten prese online ma troppo grandi (le avevo pagate nulla e le ho comprate senza provarle), ma anche con quelle mi formicola il piede. Quindi non è un problema di scarpa troppo stretta.

Secondo voi verso quali scarpe devo orientarmi per risolvere il mio problema?
Ti manca di provare gli SPD sulla gravel se non ho capito male?
 

Lumi

Biker novus
23/8/14
9
2
0
Visita sito
Ti manca di provare gli SPD sulla gravel se non ho capito male?
No, usavo gli spd, mi sono rotto una gamba a causa del mancato sgancio del pedale, ora non mi fido e voglio usare i flat, ma con le mie scarpe mi formicolano i piedi, chiedo consiglio su quali scarpe sono piu’ adatte per pedalare una bici (gravel) con i flat.
 

Fast34

Biker grossissimus
27/9/10
5.996
1.223
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
No, usavo gli spd, mi sono rotto una gamba a causa del mancato sgancio del pedale, ora non mi fido e voglio usare i flat, ma con le mie scarpe mi formicolano i piedi, chiedo consiglio su quali scarpe sono piu’ adatte per pedalare una bici (gravel) con i flat.
Io dico di rimontare gli SPD per vedere se come sulla bdc il formicolio sparisce.secondo me non e un problema di scarpe ma di bike fit se dici che non sono strette ,poi potrei sbagliarmi ma a difficile consigliare una scarpa piuttosto di un altra perché come per le selle ogni uno ha caratteristiche diverse
 

Lumi

Biker novus
23/8/14
9
2
0
Visita sito
Io dico di rimontare gli SPD per vedere se come sulla bdc il formicolio sparisce.secondo me non e un problema di scarpe ma di bike fit se dici che non sono strette ,poi potrei sbagliarmi ma a difficile consigliare una scarpa piuttosto di un altra perché come per le selle ogni uno ha caratteristiche diverse
Come ho scritto non voglio usare gli spd fuoristrada, non penso sia un tema di bike fit ma di scarpe, forse troppo morbide, che i causano pressioni localizzate in punti critici del piede. Infatti pensavo ad una scarpa flat con suola rigida.

Ho scritto qui sul forum mtb perche’ magari c’e’ piu’ gente che usa le flat per lunghe pedalate e mi sa dire quali sono le scarpe migliori, sul forum bdc usano tutti scarpe con tacchette.
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
148
106
0
Visita sito
Bike
Trance
Uso flat e mi capitano pedalate di oltre 4 ore e anni fa avevo anche io questo disagio sui giri lunghi..

Diciamo che i fattori in gioco sono diversi.
Oltre all'importantissimo già menzionato corretto bike fitting, eviterei scarpe da running che non hanno suola adatta, dato che generalmente è troppo morbida.
Usa scarpe flat specifiche e di buona qualità.
Può dipendere un pò anche dalla lunghezza dei pin dei pedali.
Degli altri non so, ma se sono pedali crankbrothers, nella confezione ti avevano dato anche i pin di ricambio di diverse altezze. Puoi provare quelli leggermente più corti oppure puoi provare a togliere solo quelli centrali.
Io ad esempio avevo tolto i pin centrali solo su uno dei 2 lati dei pedali... così se sentivo fastidio giravo il pedale e utilizzavo in pedalata il lato senza i centrali, mentre nelle discese scassate usavo il lato con tutti i pin... in ogni caso anche senza i centrali, con le giiste scarpe la presa è molto buona comunque... prova.
Poi,come per ogni cosa, serve anche un po' di rodaggio e dopo qualche uscita il problema solitamente diminuisce...
Se hai ripreso da poco è normale che inizialmente hai disagi...anche con i disturbi al fondoschiena è così inizialmente...un minimo di "callo" deve farsi...e le scarpe nuove devono avere il tempo di smollarsi un po'...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: alekos

darkhorse

Biker serius
17/8/13
148
106
0
Visita sito
Bike
Trance
Io anche tu direi di provare a togliere uno o 2 pin nella zona dove senti il formicolio
Occhio che la zona del formicolio può non corrispondere necessariamente con la zona di pressione. Io toglierei solo i 2 centrali, che da quello che ho visto non incidono granchè sulla tenuta, ma possono essere risolutivi per il disturbo... ;)

Toglierli solo a uno dei lati inoltre, ti permette di fare il test al volo...pedali tot tempo su un lato e tot sull'altro... se non rilevi nessuna differenza, tanto vale che li rimonti e cerchi altrove la causa...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: freesby

alekos

Biker novus
12/7/13
18
30
0
44
Piemonte - Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 - Kona Rove - Orbea Alma H30 - Scott Addict Gravel 40
Io ho i flat su una sola bici, che uso meno. Ho avuto dei formicolii su distanze medio-lunghe e la causa era la scarpa morbida, tipo running, come già scritto sopra da @darkhorse . Il problema è scomparso usando una scarpa con suola più rigida
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

Classifica giornaliera dislivello positivo