forke dh fr pesante.consigli

  • Creatore Discussione bam
  • Data di inizio

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
il vantaggio maggiore dei 200 rispetto ai 170 è che puoi avere una forka più sensibile ai piccoli urti.

Esempio supponiamo che per avere una resistenza totale dell'elemento elastico di X la forca da 170 abbia bisogno della taratura y

La forka da 200 avendo un elemento elastico più lungo può adottare la taratura y meno z (più morbida) rimanendo sempre con la resistenza totale di X a fondo corsa

Non so se avete fatto caso...all'aumentare dell'interasse degli ammo corispondono molle sempre più morbide e quindi più sensibili, è la stessa identica cosa.
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
La 66 non potrà mai esser paragonata alla 888 come funzionamento, è differente il polmone interno ed il metodo di precarico. Per quanto la 888 possa esser indurita x i drop rimane sempre sensibilissima nella prima parte di corsa, anche con molle dure, perchè l'aria è solo di supporto alla molla. La 66 invece ha un polmone più piccolo e l'aria è parte preponderante dell'elemento elastico (come la z150 FR) percui sara sempre + "pigra" in zona sag e molto più progressiva a causa dell'aria.


Le ho provate entrambe.

Stesso discorso per 888 e monster...quest'ultima è tutto un'altro pianeta, pazzesca!!! (e tra l'altro se ci avete fatto caso ha le valvole di sfogo x l'aria intrappolata nelle canne...chissà perché!!!?)
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
Jedi ha scritto:
Stesso discorso per 888 e monster...quest'ultima è tutto un'altro pianeta, pazzesca!!! (e tra l'altro se ci avete fatto caso ha le valvole di sfogo x l'aria intrappolata nelle canne...chissà perché!!!?)

la monster ha la stessa idraulica della shiver (una garanzia) solo che non ha lo sfogo dell'aria...o meglio bisogna spurgarla a mano ogni tanto......purtroppo non posso fare un confronto...dici che cmq funziona meglio l'HSCV dell'RC2X???
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Nusselt ha scritto:
la monster ha la stessa idraulica della shiver (una garanzia) solo che non ha lo sfogo dell'aria...o meglio bisogna spurgarla a mano ogni tanto......purtroppo non posso fare un confronto...dici che cmq funziona meglio l'HSCV dell'RC2X???

Ho usato una Monster 2002 per circa 2 mesi...la prima cosa che ho pensato (e non me ne voglia male il tecnico marzocchi) è che provenga da uno stabilimento diverso rispetto la 888!
E' strano , è DIVERSA! Burrosa ma sembra abbia corsa infinita, fluida all'inverosimile, probabilmente a causa del "folle" diametro delle canne che scaricano meno pressione sulle boccole, sarà x la quantità d'olio o per il fatto che il suo enorme polmone fa si che la pressione dell'aria influisca poco.

Oso fare un pragone,,,e qui si ica**eranno in molti:
Fox e Manitou sono ammortizzatori "commerciali" rispetto ad Avalanche, Romic o Cornutt "professionali" senza fronzoli o tarature inutili.
Idem la 888 rispetto la monster, come dire la 888 è commerciale la monster è "seria".
La dico da felice utilizzatore di 888, ma la Monster e assai meglio, peccato il peso e le attuali politiche commerciali di Marzocchi....che la castrano a 190.

In soldoni credo che al di fuori dei slope style park l'HSCV sia meglio dell'RC2x.
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
E prendere una monster di prima del 2003? Quella con 175mm per intenderci. Pesa 400grammi di meno di quella attuale; io l'ho montata sulla front e ad essere sincero non sento la mancanza di troppe regolazioni.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Jedi ha scritto:
...la Monster e assai meglio, peccato il peso e le attuali politiche commerciali di Marzocchi....che la castrano a 190.

Jedi ha scritto:
monster...quest'ultima è tutto un'altro pianeta, pazzesca!!! (e tra l'altro se ci avete fatto caso ha le valvole di sfogo x l'aria intrappolata nelle canne...chissà perché!!!?)

Secondo me fai un pò di confusione tra Monster e Shiver

La Monster fa 200
La Shiver ha gli sfiati per l'aria chiusi da due tappini
 

mike-ch

Biker popularis
20/2/05
98
0
0
60
Ticino,Svizzera
Visita sito
In effetti la Monster possiede due sfoghi d'aria e Marzocchi consiglia di "svuotare" l'eventuale sovrapressione prima dell'utilizzo.

L'idraulica deriva direttamente dalle forcelle Marzocchi da motocross.

A mio parere per Freeride pesante é la migliore scelta possibile, certo chi ama la leggerezza avrà da ridire, comunque basta adattare la guida e voilà la Monster ti aiuterà ad uscire da qualsiasi situazione "scabrosa".

Senza dimenticare che in quanto ad affidabilità poche le rivali.
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
io ho una tomac con la 66 2005 da 17 cm di escursione,èd è molto rigida,ci sono doppiapiastra che flettono di piu,
se ti interessa una bici da dh sto vendendo una scott octane dh montata con shiver doppia piasta a 1500 euro
comunque una volta dalla kamikaze tomac scendeva con una front da 50 mm scarsi
le monopiastra da 150 in su che fanno adesso sono comunque ottime , basta solo sceglierle per l' uso a cui sono destinate, per il dh la 66 2005 fa ancora la sua figura,
ciao
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
End of Time ha scritto:
Secondo me fai un pò di confusione tra Monster e Shiver

La Monster fa 200
La Shiver ha gli sfiati per l'aria chiusi da due tappini

No mi spiace, semmai ti stai confondendo con le 2004
Attualmente la Monster T HA le valvole x l'aria e FA 190 (puoi scaricare dal sito Marza il pdf del manuale tecnico), semmai la Shiver AVEVA le valvole x l'aria (non lo so) e FACEVA 190 (non lo so).

Siccome gran parte di noi compera la forka spinto dal marketing e dai numeri, se tutte le bici da FR e DH adatte alla Monster sono almeno da 200, vendere una forka da 190 non è molto sensato. Mi sa tanto di situazione tipo "separati in casa"...alla prima occasione ti sbatto fuori dal catalogo!!
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
Jedi ha scritto:
No mi spiace, semmai ti stai confondendo con le 2004
Attualmente la Monster T HA le valvole x l'aria e FA 190 (puoi scaricare dal sito Marza il pdf del manuale tecnico), semmai la Shiver AVEVA le valvole x l'aria (non lo so) e FACEVA 190 (non lo so).

veramente manuali alla mano dal 2003 in poi, (ultima versione della Monster) la corsa è 200.......che poi faccia effettivamente 190 è un altro discorso ufficilamente è 200....la Shiver ha 190 dalla prima versione (2001 mi pare)....
cmq cm in + o in - c'è poca differenza....a me interessava solo sapere da chi ha avuto modo di provarle se l'HSCV della Monster (con sfogo manuale dell'aria) funziona come quella della Shiver......e se eventualmente è cmq migliore dell'RC2X!!! cmq grazie Jedi per la risposta...
 

La LoLa

Biker extra
9/2/05
735
0
0
Brescia
Visita sito
mi intrometto....spero di nn sparare una cazz..... ma io sn il felice possessore di una monster t del 2002 è ho sempre saputo che l'escursione della mia forca è 180 mm e se nn ricordo male sul sito marzocchi danno 175mm...
190 li fa la shiver....

o sbaglio???

cmq : o monster o fox 40....nn c'è ne sono di banane secondo me!!!

ciao
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
La LoLa ha scritto:
mi intrometto....spero di nn sparare una cazz..... ma io sn il felice possessore di una monster t del 2002 è ho sempre saputo che l'escursione della mia forca è 180 mm e se nn ricordo male sul sito marzocchi danno 175mm...
190 li fa la shiver....

o sbaglio???

cmq : o monster o fox 40....nn c'è ne sono di banane secondo me!!!

ciao

la monster 2002 faceva 175, successivamente è passata a 200

la Shiver è sempre stata 190, dotata di fori di sfiato e...bellissima!!!
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
la monster la fanno ancora, e quella è il num.1 delle forcelle viulente.

bam ha scritto:
ciao a tutti, ormai da 2 anni sn fuori dal giro dh..avevo smesso vendendo una azonic con atomlab trailpimp da 26 hayes e shiver...ora mi piacerebbe,tempo permettendo,ricominciare a farmi una bella biga da dh-super fr..ke forke vanno adesso su queste bige?ho visto ke la shiver (mia preferita ai tempi)non la fanno piu, e ke sono uscite forke a singola piastra da 150...ma non flettono?..forza voi ke le usate!ke forke consigliate per fare una bella biga da dh (non agonistico) e freeride pesante tipo dropponi del ceppo al mottarone, pietraie e cose del genere...??
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
End of Time ha scritto:
.....sul pdf si parla solo delle regolazioni canoniche, non si fa cenno ai fori per lo sfiato.......

veramente per la Monster ci sono i fori di sfiato e sul pdf spiega come fare appunto lo sfiato manuale teoricamente ogni 10 ore di uso.....per la shiver credo non sia necessario giusto??? per questo mi interessava sapere se quata differenza poteva in qualche modo determinare un diverso funzionamento
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Nusselt ha scritto:
veramente per la Monster ci sono i fori di sfiato e sul pdf spiega come fare appunto lo sfiato manuale teoricamente ogni 10 ore di uso.....per la shiver credo non sia necessario giusto??? per questo mi interessava sapere se quata differenza poteva in qualche modo determinare un diverso funzionamento

La shiver ha bisogno della stessa operazione, ha due forellini chiusi da due brugole da aprire manualmente

Sugli sfiati della monster mi mandi il link per favore o mi fai vedere dove sono? :prost:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
TROVATO!

....spurgo aria Monster cap.4,5 del manuale...lo potevano mettere dove si spiegavano le altre regolazioni della Monster però....ecco perchè non lo trovavo :cucù:


Si, confermo che il sistema è identico a quello della Shiver :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo