Ma l'altro giorno il mio meccanico/venditore mi ha detto di non mettere alcun tipo d'olio sulla forcella perchè attacca lo sporco
Anche a me due amici che hanno il negozio hanno detto che non va messo nulla...
Concordo su tutto.Quando lavora la forcella viene lubrificata automaticamente, tuttavia conviene alla fine di un giro pulire gli steli e dargli una leggera lubrificata con uno spray apposito (io uso questo http://www.bike-discount.de/shop/k990/a4857/suspension-fork-deodorant.htmlhttp://www.bike-discount.de/shop/k990/a4857/suspension-fork-deodorant.html ).
Questo aiuta a mantenere ben lubrificati gli steli e paraolio, inoltre, pulendo con uno straccio si toglie la polvere evitando micrograffiature degli stessi.
Edit: Ho chiamato impropriamente paraolio i raschiapolvere, me ne scuso. Sotto il raschiapolvere ci sono delle spugnette imbevute che servono a lubrificare gli steli, quindi la lubrificazione fatta dall'esterno aiuta a mantenerli ben imbevuti (il rischio è che con l'utilizzo continuo diventino piuttosto secchi e non svolgano più bene la loro funzione) http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153275http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153275.
Ma è meglio non dare niente o uno di questi oli che ho messo nelle foto?
Ma non saprei, io uso olio al silicone. Una passatina ogni 2-3 uscite. Uso quello spray, ottimo anche per altre cose.
Quindi mi consigli di metterlo (quello che ho postato nella foto)?
Anche se il meccanico mi ha detto di non mettere niente nelle forcelle?
Mi astengo da consigli, perché non so che oli sono; mi sembrano molto generici
Io comunque procedo così: pulisco gli steli e i raschiapolvere, metto un filo d'olio, do qualche pompata e poi con uno straccetto asciutto o panno carta "asciugo" il tutto. Deve rimarci un velo quasi impercettibile, altrimenti si, ti si impiastra tutto alla prima uscita![]()
Mi astengo da consigli, perché non so che oli sono; mi sembrano molto generici
Io comunque procedo così: pulisco gli steli e i raschiapolvere, metto un filo d'olio, do qualche pompata e poi con uno straccetto asciutto o panno carta "asciugo" il tutto. Deve rimarci un velo quasi impercettibile, altrimenti si, ti si impiastra tutto alla prima uscita![]()
Quindi anche se sono oli generigi i miei (sarebbero oli da catena, ne wet ne dry, molto generici appunto) li metto lo stesso nella forcella?
Io nel dubbio, eviterei. Se lo fai una volta non succede niente ma alla lunga potrebbero rovinare i raschiapolvere![]()
Quoto. Anch'io uso quello e va bene anche per altre parti "gommate".Ma non saprei, io uso olio al silicone. Una passatina ogni 2-3 uscite. Uso quello spray, ottimo anche per altre cose.
Ma se uno non mette niente nelle forcele si rovinano? (Perchè sia il venditore che dechatlon mi hanno detto di lavarle soltanto...)