Forcella SUNTOUR XCR

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Anche a me due amici che hanno il negozio hanno detto che non va messo nulla...

Quando lavora la forcella viene lubrificata automaticamente, tuttavia conviene alla fine di un giro pulire gli steli e dargli una leggera lubrificata con uno spray apposito (io uso questo http://www.bike-discount.de/shop/k990/a4857/suspension-fork-deodorant.html ).
Questo aiuta a mantenere ben lubrificati gli steli e paraolio, inoltre, pulendo con uno straccio si toglie la polvere evitando micrograffiature degli stessi.

Edit: Ho chiamato impropriamente paraolio i raschiapolvere, me ne scuso. Sotto il raschiapolvere ci sono delle spugnette imbevute che servono a lubrificare gli steli, quindi la lubrificazione fatta dall'esterno aiuta a mantenerli ben imbevuti (il rischio è che con l'utilizzo continuo diventino piuttosto secchi e non svolgano più bene la loro funzione) http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153275.
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quando lavora la forcella viene lubrificata automaticamente, tuttavia conviene alla fine di un giro pulire gli steli e dargli una leggera lubrificata con uno spray apposito (io uso questo http://www.bike-discount.de/shop/k990/a4857/suspension-fork-deodorant.htmlhttp://www.bike-discount.de/shop/k990/a4857/suspension-fork-deodorant.html ).
Questo aiuta a mantenere ben lubrificati gli steli e paraolio, inoltre, pulendo con uno straccio si toglie la polvere evitando micrograffiature degli stessi.

Edit: Ho chiamato impropriamente paraolio i raschiapolvere, me ne scuso. Sotto il raschiapolvere ci sono delle spugnette imbevute che servono a lubrificare gli steli, quindi la lubrificazione fatta dall'esterno aiuta a mantenerli ben imbevuti (il rischio è che con l'utilizzo continuo diventino piuttosto secchi e non svolgano più bene la loro funzione) http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153275http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153275.
Concordo su tutto.
Io a fine pulizia passo sugli steli un panno morbido con su un po' d'olio 15W, cioè come quello che c'è sotto i raschiapolvere.
Ovvio che se se ne mette troppo e/o se lo si mette appena prima di partire, si può appiccicare sporco.
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
Io più che altro metto uno spray al silicone per mantenere morbida la gomma dei raschiapolvere. Lo spruzzo proprio nella parte bassa e con un panno asciugo e vengo su, lungo gli steli. Stop.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Quindi mi consigli di metterlo (quello che ho postato nella foto)?
Anche se il meccanico mi ha detto di non mettere niente nelle forcelle?

Mi astengo da consigli, perché non so che oli sono; mi sembrano molto generici :nunsacci:

Io comunque procedo così: pulisco gli steli e i raschiapolvere, metto un filo d'olio, do qualche pompata e poi con uno straccetto asciutto o panno carta "asciugo" il tutto. Deve rimarci un velo quasi impercettibile, altrimenti si, ti si impiastra tutto alla prima uscita :il-saggi:
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
Mi astengo da consigli, perché non so che oli sono; mi sembrano molto generici :nunsacci:

Io comunque procedo così: pulisco gli steli e i raschiapolvere, metto un filo d'olio, do qualche pompata e poi con uno straccetto asciutto o panno carta "asciugo" il tutto. Deve rimarci un velo quasi impercettibile, altrimenti si, ti si impiastra tutto alla prima uscita :il-saggi:

Anche io faccio così o-o
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Mi astengo da consigli, perché non so che oli sono; mi sembrano molto generici :nunsacci:

Io comunque procedo così: pulisco gli steli e i raschiapolvere, metto un filo d'olio, do qualche pompata e poi con uno straccetto asciutto o panno carta "asciugo" il tutto. Deve rimarci un velo quasi impercettibile, altrimenti si, ti si impiastra tutto alla prima uscita :il-saggi:

Quindi anche se sono oli generigi i miei (sarebbero oli da catena, ne wet ne dry, molto generici appunto) li metto lo stesso nella forcella?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Ma se uno non mette niente nelle forcele si rovinano? (Perchè sia il venditore che dechatlon mi hanno detto di lavarle soltanto...)

No, no si rovinano. L'importante è tenere gli steli puliti :il-saggi: Lubrificare gli steli, migliora un pelino lo scorrimento ma non è indispensabile. Meglio non farlo se non si usano prodotti adatti.

Una cosa che puoi fare, è lasciare la bici capovolta una notte intera in modo che l'olio all'interno dei foderi vada ad inzuppare per bene le spugnette che ci sono all'interno sotto i raschiapolvere. Ammesso che in quella forca ci siano le spugnette :nunsacci: male comunque non fa :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo