solo quelli ad aria o anche i molla olio? perchè allora sarebbe necessario spedirli da pepi,in quanto la parte olio la fanno solo loro
solo quelli ad aria o anche i molla olio? perchè allora sarebbe necessario spedirli da pepi,in quanto la parte olio la fanno solo loro
credo tutti guarda sul sito ci sarà scrittobikocò;1151622 ha scritto:solo quelli ad aria o anche i molla olio? perchè allora sarebbe necessario spedirli da pepi,in quanto la parte olio la fanno solo loro
A pensar male si fa peccato...E' forse piu' conveniente (per il negoziante) spedire a pepi e lavarsene le mani?
Scusate, ma se non vi fidate di BSC, la manutenzione potete anche farvela voi con un minimo di manualita' e attrezzatura, quanti altri produttori di forcelle mettono a disposizione una documentazione come questa?
http://service.foxracingshox.com/consumers/index.htm
Per ogni modello viene descritta e fotografata la sequenza di smontaggio/controlli/sostituzione/rimontaggio ed elencato quanto serve, quando e pure perche'.
Magari non e' una cosa alla portata di tutti, ma non parliamo certo di progettare una centrale nucleare!
Poi, sempre IMHO, visto che questa documentazione e' accessibile a chiunque, anche un meccanico/negoziante, che sicuramente e' gia' attrezzato e pratico le revisioni (almeno quelle fuori garanzia) sarebbe in grado di farle, perche' nessuno offre un servizio del genere?
E' forse piu' conveniente (per il negoziante) spedire a pepi e lavarsene le mani?
premessa
a luglio 2004 ho comperato, nuova, una specialzed stumpjumper fsr equipaggiata con forcella fox float 100RLC; avrei dovuto fare il tagliando consigliato dalla casa dopo un anno (il tagliando è obbligatorio per mantenere valida la garanzia per il secondo anno) ma considerando che a volte uso altre bici (ne ho avute diverse a disposizione) e che riesco ad uscire se va bene una volta a settimana, a suo tempo scelsi di non effettuare il tagliando di manutenzione (rinunciando alla garanzia) anche perchè allepoca non cerano centri autorizzati alla manutenzione fox nella mia città e quindi oltre al costo della revisione avrei dovuto considerare i costi e soprattutto i rischi di spedizione.
Dopo due anni di utilizzo non intensivo, anche se la forcella funzionava a mio giudizio in maniera impeccabile e non presentava perdite ne di aria ne di olio, ho pensato che era giunto il momento perlomeno di cambiare lolio e quindi di farla revisionare.
concludendo
è vero che non ho effettuato il tagliando annuale, ma considerando luso saltuario e non intensivo della forcella mi chiedo se sia normale che dopo due anni e mezzo la stessa presenti lesioni-usure tali che è a rischio la tenuta stessa della forcella, nel senso che la stessa potrebbe cedere all'improvviso con tutte le intuibili conseguenze, essendo lesionate-usurate delle parti portanti.
Non so se ritenermi fortunato, nel senso che ho inconsapevolmente corso un rischio ad utilizzare la forcella, oppure se avrei fatto meglio (almeno da un punto di vista economico) a tirare avanti ancora un po per poi magari cambiare la forcella con altra nuova e più affidabile (magari marzocchi?)
saluti per sempre a tutti.........................
se le spese sono motivate hai ragione ma se per i centri assistenza è un modo ingiustificato x continuare a guadagnare dopo la vendita dell 'oggetto è un'altro!io vorrei concludere con questa considerazione e spero la si venga interpretata nel modo adeguato...o-o
in tutti i prodotti , auto, moto, biciclette, stereo, DVD, telefoni, ecc.ecc. i due anni di garanzia sono su difetti di fabbrica e non di usura..
e qui mi sembra usura bella e buona dopo due anni e mezzo di utilizzo...
e non venite poi a dire, e ma sai lo usata solo un anno, o e usata come una da un anno...la forcella ha due anni e mezzo... fine del discorso......
non viene di sicuro fuori dalla fabbrica così...........fine del discorso.......
poi ho guardato il sito BSC...non mi sembrano solo centro assistenza Fox..
ma anche X-Fusion, Romic, Stratos, 5Th, Scott, ma questi lo hanno scelto sto pepi perche trova sempre scuse per non fare le garanzie...? strano.. non vi sembra...
altra cosa..sempre dal sito BSC e distributore anche di Orange, Cratoni, Imperial, RSP, Nokon..non penso siano così idioti (scusate ma non voglio offendere nessuno) di far di tutto per litigare con noi se deve poi proporsi nel mercato..
io penso solo che qui hanno pensato a tutto e hanno fatto bene......
cosa pretendiamo sempre....di andare in bici e avere sempre tutto gratis???
e un hobby..bene... chi lo pratica deve anche sapere che ha delle spese......o-o
saluti per sempre a tutti.........................
OT: simpatica la reputazione del sig. lucio31liberocon questo nick. Chissà quale altro nome userai in futuro![]()
OT: simpatica la reputazione del sig. lucio31libero![]()
con questo nick. Chissà quale altro nome userai in futuro![]()
Mi scusi Direttore...ma questo tizio non si può bannare dal forum??
''Normalmente'' sui forum è permesso un unico nick.....o sbaglio??
Grazie.....o-o
Se banni un utente e questo si reiscrive con un nome diverso mi sa che si risolve poco..
Mi scusi Direttore...ma questo tizio non si può bannare dal forum??
''Normalmente'' sui forum è permesso un unico nick.....o sbaglio??
Grazie.....o-o
con questo nick. Chissà quale altro nome userai in futuro![]()
o è pepin in persona o un centro autorizzato volpe ......![]()
Ma il Direttore dovrebbe avere la possibilità di vedere da dove posta...ovvero che indirizzo IP ha assegnato questo utente e fare in modo di disabilitarlo in entrata sul server del forum...non so se mi sono spiegato.....![]()
![]()
E' forse piu' conveniente (per il negoziante) spedire a pepi e lavarsene le mani?
Mai sentito parlare di IP dinamici? in pratica ogni volta che ti colleghi il server del provider ti assegna un IP che però la volta dopo non è mai lo stesso.., bloccando l'IP da cui si è collegato o registrato un certo utente rischieresti di impedire l'accesso a caso ad altri utenti clienti dello stesso provider...senza contare che non si riuscirebbe nello scopo principale...