Forcella Fox, manutenzione

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
la marzocchi l'ho smontata con le mie manine ed è semplicissimo una FOX come suggerito da molti non mi azzarderei...e questo PER ME è un fattore importante poi se sei alla ricerca del top e magari devi fare gare certo questo non è fondamentale.

posso assicurarti che tra una marzocchi xc600 e una fox float-vanilla-fseries non ci sono paragoni la fox è di una semplicità devastante!
discorso a parte per le talas e co. quelle hanno la cartuccia sigillata talas (che però sempre imho praticamente non viene mai toccata).
ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Interessante...

chiedi anche a mauro-selev che l'ha smontata fino in fondo...
io avevo già visto gli esplosi di tmb poi quando mi ha dato conferma (con un briciolo di tensione) l'ho smontata.
Solo che per via di olio etc. non mi sono spinto troppo in là....veramente la f è di una semplicità disarmante!
direi anche affidabilissima visto questa essenzialità!!
ciaoo-o
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.085
31
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
chiedi anche a mauro-selev che l'ha smontata fino in fondo...
io avevo già visto gli esplosi di tmb poi quando mi ha dato conferma (con un briciolo di tensione) l'ho smontata.
Solo che per via di olio etc. non mi sono spinto troppo in là....veramente la f è di una semplicità disarmante!
direi anche affidabilissima visto questa essenzialità!!
ciaoo-o
ecco questo è interessante!!!o-o
dovrebbero essere tutte così x non avere problemi, poi se uno vuole il meglio(discorso gare) e complicarsi la vita dovrebbe essere una scelta personale, ma comprare una bici come la stumpjumper full e non andarci solo al parco...dovrebbe essere + che lecito
Mi sembra la stessa discussione sui topic di fotografia sulla scelta di Canon o Nikon, alla fine la Nikon a causa del suo PESSIMO servizio di assistenza in Italia(NItal) ha perso una bella fetta di mercato mentre Canon con un servizio impeccabile ha fatto moltra strada!!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
La manutenzione obbligatoria in centri autorizzati, nel periodo di garanzia, è una vessazione ormai superata, ovvero la storia dei tagliandi delle macchine,non è più vera (almeno da quelo che so io, potrei pure sbagliarmi)
Cioè tu dimostragli di aver cambiato l'olio e le guarnizioni nell'intervallo di funzionamento previsto, e loro sono obbligati a riconoscerti la garanzia.

Vero, però manca una precisazione: devi, in caso di intervento in garanzia, poter dimostrare di avere sempre utilizzato parti di ricambio originali o comunque autorizzate dalla casa costruttrice. Dando per buono che per quanto riguarda le forcelle vale la stessa legge, ciò significa che puoi effettuare la regolare manutenzione anche al di fuori dei centri autorizzati purchè utilizzi ricambi originali ( olio compreso ). Questa però è la scoperta dell'acqua calda, perchè mi pare che ciò sia ben specificato anche sul sito di BSC. Il discorso Talas è un po' diverso perchè probabilmente ( è una mia supposizione ), vista la complessità del prodotto, serviranno strumentazioni particolari che un normale meccanico non ha in dotazione. In questo però non ci trovo nulla di particolarmente strano o scandaloso.
Il discorso sulla semplicità al di sopra delle prestazioni è soggettivo, tu preferisci la forcella semplice accettando magari delle prestazini inferiori, ci può essere chi invece privilegia queste ultime. Se la Spumpjumper monta una forcella a tuo dire troppo complessa, mi spieghi dove starebbe la colpa di Fox o, peggio ancora, di Pepi? Fox non dovrebbe costruire dei prodotti complessi e/o performanti per evitare che le case li montino? :idea:
Quel che trovo ridicolo è come molta gente, pur consapevole delle condizioni di garanzia e manutenzione applicate da Fox su certi modelli, compri tali prodotti per poi frignare quando c'è da fare la manutenzione. Con questo non voglio dire che la politica Fox sia condivisibile, ma che le alternative ci sono e sono pure valide, dunque che ognuno si faccia due conti e si comporti di conseguenza.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.085
31
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Vero, però manca una precisazione: devi, in caso di intervento in garanzia, poter dimostrare di avere sempre utilizzato parti di ricambio originali o comunque autorizzate dalla casa costruttrice. Dando per buono che per quanto riguarda le forcelle vale la stessa legge, ciò significa che puoi effettuare la regolare manutenzione anche al di fuori dei centri autorizzati purchè utilizzi ricambi originali ( olio compreso ). Questa però è la scoperta dell'acqua calda, perchè mi pare che ciò sia ben specificato anche sul sito di BSC. Il discorso Talas è un po' diverso perchè probabilmente ( è una mia supposizione ), vista la complessità del prodotto, serviranno strumentazioni particolari che un normale meccanico non ha in dotazione. In questo però non ci trovo nulla di particolarmente strano o scandaloso.
Il discorso sulla semplicità al di sopra delle prestazioni è soggettivo, tu preferisci la forcella semplice accettando magari delle prestazini inferiori, ci può essere chi invece privilegia queste ultime. Se la Spumpjumper monta una forcella a tuo dire troppo complessa, mi spieghi dove starebbe la colpa di Fox o, peggio ancora, di Pepi? Fox non dovrebbe costruire dei prodotti complessi e/o performanti per evitare che le case li montino? :idea:
Quel che trovo ridicolo è come molta gente, pur consapevole delle condizioni di garanzia e manutenzione applicate da Fox su certi modelli, compri tali prodotti per poi frignare quando c'è da fare la manutenzione. Con questo non voglio dire che la politica Fox sia condivisibile, ma che le alternative ci sono e sono pure valide, dunque che ognuno si faccia due conti e si comporti di conseguenza.
proprio quello che ho fatto io uno dei motivi x cui non ho preso la stump! però non è giusto che se non conosci le problematiche che ci sono dietro a un prodotto come fai a fare la scelta giusta?in teoria la garanzia dovrebbe essere del produttore che vende la bici! se si rompe in garanzia l'alternatore all'auto mica chiami la BOSCH!!!!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Sarà che oltre ad andare in bici mi piacciono anche la biciclette, preferisco nei limiti del possibile provvedere di persona alla manutenzione, un po' per divertimento e un po' per quella tranquillità psicologica che si ha quando si è certi di poter intervenire bene e in fretta per qualsiasi cosa.
So che c'è chi non ne capisce niente di meccanica e si rivolge in officina anche per regolare il cambio, anche questo va bene, ma è sempre una libera scelta!
La storia del doversi rivolgere all'assistenza è iniziata con la mia prima ammortizzata, una RS Jett entry level del '98: mi hanno detto che per aprirla, non avendo i dadi sul fondo dei foderi, avrei dovuto avere la chiave speciale che avevano solo i tecnici autorizzati RS. Guardo l'esploso e vedo che la chiave non era altro che una lunga brugola (più di 20 cm) da 6, ho preso una normale chiave a brugola, l'ho tagliata perchè rimanesse solo una parte dritta, ho messo un po' di frenafiletti da una parte perchè non scivolasse dalla chiave a bussola e la infilavo in fondo agli steli con la chiave a bussola da 6 con prolunga..... ecco la "chiave speciale". Per il resto la forka era semplicissima, due molle, idraulica inesistente e lubrificazione per sciacquamento (si dice così?) con pochi cc d'olio. La mia attuale e vecchia SX-R, molla da una parte e TPC dall'altra, la smonto ad occhi chiusi, ora devo cambiare le boccole di scorrimento e per quello mi rivolgerò al mecca, se non altro perchè non vale la pena comprare gli attrezzi adatti e non trovo facilmente i ricambi, ma questa non è un'operazione frequente e mi va bene così, altrimenti avrei fatto tutto in casa. La prossima forcella non so ancora quale sarà, ma devo poterla manutenere io e mi occorre un centro di assistenza che, in casi gravi o rotture, me la rimetta a posto anche se l'ho smontata di persona, naturalmente dietro dovuto compenso, se no che assistenza è!!!
Se poi sono obbligato a fare i tagliandi, per giunta costosi, cambio marca, mi dispiaccio per non avere la forka che mi piaceva tanto ma nel frattempo mi godo quella che sono sicuro che posso far funzionare in ogni caso.

P.S. la mia Manitou SX-R ha SETTE anni, una manutenzione regolare eseguita da me e ha sempre funzionato come un rolex, ora cambio le boccole e torna come nuova!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ecco questo è interessante!!!o-o
dovrebbero essere tutte così x non avere problemi, poi se uno vuole il meglio(discorso gare) e complicarsi la vita dovrebbe essere una scelta personale, ma comprare una bici come la stumpjumper full e non andarci solo al parco...dovrebbe essere + che lecito
Mi sembra la stessa discussione sui topic di fotografia sulla scelta di Canon o Nikon, alla fine la Nikon a causa del suo PESSIMO servizio di assistenza in Italia(NItal) ha perso una bella fetta di mercato mentre Canon con un servizio impeccabile ha fatto moltra strada!!!

a me sembra che il problema fondamentale in questo forum, non sia il servizio di assistenza della fox, quanto il dover tirare fuori soldi per la manutenzione.
che poi la manutenzione annuale sia per le forke che per le auto sia una boiata colossale, sono opinioni personali.
mi scappa da ridere però pensare che si caccia 3000 euro per la bici e poi ci si lamenta della manutenzione di 75 euro per la forca (annuale, non mensile).
Raiders, scusa ancora l'intervento, ma non hai scelto la stumpy per la forca fox e hai preso la scott che ogni 3x2 gli schianta l'ammo posteriore?
 
D

dolomia

Ospite
a me sembra che il problema fondamentale in questo forum, non sia il servizio di assistenza della fox, quanto il dover tirare fuori soldi per la manutenzione.

Questo mi sembra voler aprire una polemica. ho letot il topic dal principio e affermazioni di questo genere non ne ho viste.

Piuttosto mi sembra che il succo sia: una casa così prestigiosa e diffusa può darsi più di un centro di assistenza.. e per come è fata l'Italia direi che tre non guasterebbero.

Non solo per essere "raggiungibile", ma anche per consentire ai CAUTI acquirenti l'esercizio di una fondamentale facoltà di scelta.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Questo mi sembra voler aprire una polemica. ho letot il topic dal principio e affermazioni di questo genere non ne ho viste.

Piuttosto mi sembra che il succo sia: una casa così prestigiosa e diffusa può darsi più di un centro di assistenza.. e per come è fata l'Italia direi che tre non guasterebbero.

Non solo per essere "raggiungibile", ma anche per consentire ai CAUTI acquirenti l'esercizio di una fondamentale facoltà di scelta.

Fox ha 1 centro di assistenza in ogni paese del mondo. Non uno di più. Comprese Usa e Germania. Figurati se ne apre 3 in Italia...

http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/service.htm
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Questo mi sembra voler aprire una polemica. ho letot il topic dal principio e affermazioni di questo genere non ne ho viste.

Piuttosto mi sembra che il succo sia: una casa così prestigiosa e diffusa può darsi più di un centro di assistenza.. e per come è fata l'Italia direi che tre non guasterebbero.

Non solo per essere "raggiungibile", ma anche per consentire ai CAUTI acquirenti l'esercizio di una fondamentale facoltà di scelta.

allora ti posso consigliare di rileggere meglio in questa stessa pagina perchè viene già in precedenza affermato ciò che io ho scritto.
per carità, non che sia vangelo, ma ogni mese si parla di della manutenzione della fox e del suo costo.
scusa se aggiungo questo, poi concludo, ma i centri di assistenza, o autorizzati che dir si voglia, ci sono in ogni regione italiana.
ad esempio, siccome quello toscano era abbastanza vicino (35 km di traffico fiorentino comunque), ho portato direttamente io la forka per un problema, ovviamente previa telefonata.
ovvio che non sono il primo dei fenomeni, ma ho perlomeno saltato il passaggio di smontare il tutto e mandarlo al primo centro di assistenza, ove sicuramente avranno il loro bel daffare, visto che presumo che per mantenere la garanzia,debba essere direttamente il negoziante ove compri la bici a spedire il pezzo. (credo che la forka ricada sotto la garanzia della bici).
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma lo sapiiamo tutti che i centri ''autorizzati'' ci sono in tutta ITALIA...peccato che x la manutenzione ''particolare-straordinaria...come diavolo si vuole chiamare'' x lae forche di un ''certo prezzo'' si debba fare la trafila che ha fatto Tostarello....e x giunta...nascendo poi un ''problema'' MAI riscontrato dal normale funzionamento....questo si DEBBA risolvere senza poter controbbattere......a meno di prendere il treno e farsi 1400km tra andata e ritorno....pena la restituzione del pezzo ''SMONTATO''.....ma ci rendiamo conto di questo o abbiamo i paraocchi??????
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Secondo me il problema nasce quando dal centro Fox ti dicono che la forcella ha bisogno di sostituzione di alcune parti e non è sufficiente l'ordinaria manutenzione: motivo base per cui tu l'hai mandata.
A questo punto nel biker sorge il dubbio: la faccio riparare ? e quanto spendo ?
Risposta logica: se devo spendere troppo ( ed è soggettivo) non la faccio riparare, anche perché andava benissimo e secondo il biker aveva bisogno di una normale revisione. La faccio rimandare indietro e la monto così com'era e finché va, bene.
Ma qui sorge il problema perché fox non la rimanda indietro (se non completamente smontata) adducendo motivi di sicurezza.
Per carità, avrà tutte le sue buone ragioni, ma non vedo perché, magari firmando una liberatoria, non si possa riavere la forka così come è stata spedita e magari farla diventare un oggetto di arredamento.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Secondo me il problema nasce quando dal centro Fox ti dicono che la forcella ha bisogno di sostituzione di alcune parti e non è sufficiente l'ordinaria manutenzione: motivo base per cui tu l'hai mandata.
A questo punto nel biker sorge il dubbio: la faccio riparare ? e quanto spendo ?
Risposta logica: se devo spendere troppo ( ed è soggettivo) non la faccio riparare, anche perché andava benissimo e secondo il biker aveva bisogno di una normale revisione. La faccio rimandare indietro e la monto così com'era e finché va, bene.
Ma qui sorge il problema perché fox non la rimanda indietro (se non completamente smontata) adducendo motivi di sicurezza.
Per carità, avrà tutte le sue buone ragioni, ma non vedo perché, magari firmando una liberatoria, non si possa riavere la forka così come è stata spedita e magari farla diventare un oggetto di arredamento.


ESATTO..... ed è proprio questo il nocciolo della questione...anche se a tosty gli avessero fatto pagare 50€ x sistemarla..O 500€....lui cmq l'avrebbe sistemata.....ma gli sarebbe venuto il dubbio...'''MA COME ANDAVA COME UN TRENO E ORA CHE L' HANNO APERTA è ROTTA????''
Io avrei fatto fare un'indagine da un avvocato x sapere se è ''legale'' agire come fanno i tecnici FOX....:saccio: ....
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Penso che si possa chiedere a qualche Associazione di Consumatori una consulenza :saccio:, tanto per chiarirsi le idee una volta per tutte. Alla fine poi qua in Italia le leggi USA non contano nulla e in "teoria" si dovrebbero adottare le normative "europee". Se noi andassimo negli USA dovremmo naturalmente "adattarci" alle loro normative...
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
ESATTO..... ed è proprio questo il nocciolo della questione...anche se a tosty gli avessero fatto pagare 50€ x sistemarla..O 500€....lui cmq l'avrebbe sistemata.....ma gli sarebbe venuto il dubbio...'''MA COME ANDAVA COME UN TRENO E ORA CHE L' HANNO APERTA è ROTTA????''
Io avrei fatto fare un'indagine da un avvocato x sapere se è ''legale'' agire come fanno i tecnici FOX....:saccio: ....

questo concetto l'avevo già espresso in un altro topic qualche mese fa dove qualcuno non era riuscito a farsi ridare indietro "montata" la forcella senza far fare la riparazione :zapalott: .
E io, un po' ironicamente, avevo detto: e se ci volessi fare una lampada da tavolo che scende e sale ....:mrgreen:


ecco il topic: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=46719

peraltro molto simile a questo
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.085
31
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
a me sembra che il problema fondamentale in questo forum, non sia il servizio di assistenza della fox, quanto il dover tirare fuori soldi per la manutenzione.
che poi la manutenzione annuale sia per le forke che per le auto sia una boiata colossale, sono opinioni personali.
mi scappa da ridere però pensare che si caccia 3000 euro per la bici e poi ci si lamenta della manutenzione di 75 euro per la forca (annuale, non mensile).
Raiders, scusa ancora l'intervento, ma non hai scelto la stumpy per la forca fox e hai preso la scott che ogni 3x2 gli schianta l'ammo posteriore?
esatto!! semplicemente non mi piace ciò su cui non posso imtervenire personalmente!!!l'ammo scott mi ha dato problemi da nuovo ovvero non si bloccava poi indovina chi me ne ha spedito un'altro rotto in garanzia???lasciamo perdere...ora è un anno e mezzo che lo maltratto e va una BOMBA mi sono ben guardato di fare la manutenzione ordinaria consigliata dalla casa e spedirlo indovina a chi???
con 150 euro la scott te ne da uno nuovo aspetto che esplode in 1000 pezzi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo