Dovrai modificare anche la pinza chè monterai sulla parte destra......
Naturalmente sono gradite foto.
Buon lavoro
Naturalmente sono gradite foto.
Buon lavoro
una c'è![]()
![]()
Dovrai modificare anche la pinza chè monterai sulla parte destra......
Naturalmente sono gradite foto.
Buon lavoro
olio denso, chiudi l' idraulica, tampone da 150-160mm in fondo alla cartuccia e la accorici, riduci la corsa e tuttoNiente niente male!!!!!!!! forcelle del genere possono essere tarate per non sfruttare più di un tot della loro corsa????? tanto a me serve tarata molto rigida comunque.....
il problema non è tanto la resistenza, quanto il fatto che una sospensione da MTB è fatta per lavorare e scorrere sulle asperità....
risulterebbe mollissima, cedevole e controproducente su una moto da pista... piuttosto monta un paio di forche da 50 stradale (vedi aprilia RS, derbi, etc...)
voglio vederti a rtovare delle molle da moto che entrino in una forca da mtb (che non sia una monster, ovviamente, ma a quel punto ti conviene montare una OHLINS _TTX che pesa uguale)Anche se cambiassi le molle????????
olio denso, chiudi l' idraulica, tampone da 150-160mm in fondo alla cartuccia e la accorici, riduci la corsa e tutto
oppure metti un tampone di fondocorsa, ma continuo a pensare che la molla sarà sempre troppo morbida, e la forca troppo "leggera" in staccata
P.S. spiegami come gazzio fai a fare una moto da 40Kg
secondo me stai facendo dei grossi errori di valutazione...il motore è un 50cc da 17 kg (senza espansione), 11,5 cv che potrò portare a 13!!!!! UNA BOMBA!!!, il telaio con forcellone peserà 10kg massimo se metto da parte dei soldi lo faccio in alluminio e scendiamo a 6 più o meno, mettici la forca le ruote un serbatoio una sella e i semimanubri----- 40/45 kg a secco!!!!!!!!
Poi ve la faccio provare!!!!!!!!!!!!!!!
secondo me stai facendo dei grossi errori di valutazione...
io ho costruito un telaio da DH che peserà almeno 1/5 di un telaio da moto e mi è uscito 6.3 Kg con ammo e molla
un ammo da moto peserà almeno 3 Kg solo lui
le ruote e le gomme?
detto ciò, hai MPsecondo me stai facendo dei grossi errori di valutazione...
io ho costruito un telaio da DH che peserà almeno 1/5 di un telaio da moto e mi è uscito 6.3 Kg con ammo e molla
un ammo da moto peserà almeno 3 Kg solo lui
le ruote e le gomme?
sìdetto ciò, hai MP[/Q
Sta per messaggio privato???![]()
sì[/QUOTE
Grande!!!! Grazie!!!! Ora ho capito!!! Comunque come regolamenti e anni che passano è anche perchè tu giustamente mi hai fatto notare le differenze di assetto generale tra una forca mtb e una stradale, ma allo stesso tempo mi hai detto che il tuo telaio è di 6 kg per dh, un ottimo livello!!!! Applica però il discorso forche al contrario, quanto pesa un telaio da crono, o da corsa in generale, 800 g, ormai senza troppi problemi!!!! che per l' 1/5 (del tuo telaio rispetto una moto) fanno quei 6 [in realtà difficili da ottenere visto che è la prima volta che lo faccio, non ho un soldo, e per quanto studi architettura che sicuramente mi da una mano io di moto so poco e un "casco" per poter arrivare al punto in cui la fai provare a qualcuno e ti dice, posso farci un altro giro? Sarebbe bello!!!!] dei 40/45 finali!!!!!!!!!!!!!!! ;) :D
A breve ragazzi salterà fuori anche il post mono!!!!!!!!! :P
secondo me se il tuo utilizzo è su pista ti conviene fare una "forcella" non ammortizzata perchè anche quando entri in curva andresti a caricare molto l'anteriore, anche il fatto dei freni non mi sembra una gran idea perchè ad una velocità di 60/70 km/h ti potrebbero pure fermare ma utilizzandoli su pista si surriscalderebbero, io ci metterei dei bei freni a disco come quelli di una moto 125.
p.s credo che spemendolo per bene, dando gli tanto da beree con una buona espansione qualche cavallo in più lo guadagni, comunque è un bel motore ma ma se fosse 70 sarebbe meglio8-)
secondo me stai facendo dei grossi errori di valutazione...
io ho costruito un telaio da DH che peserà almeno 1/5 di un telaio da moto e mi è uscito 6.3 Kg con ammo e molla
un ammo da moto peserà almeno 3 Kg solo lui
le ruote e le gomme?
secondo me se il tuo utilizzo è su pista ti conviene fare una "forcella" non ammortizzata perchè anche quando entri in curva andresti a caricare molto l'anteriore, anche il fatto dei freni non mi sembra una gran idea perchè ad una velocità di 60/70 km/h ti potrebbero pure fermare ma utilizzandoli su pista si surriscalderebbero, io ci metterei dei bei freni a disco come quelli di una moto 125.
p.s credo che spemendolo per bene, dando gli tanto da beree con una buona espansione qualche cavallo in più lo guadagni, comunque è un bel motore ma ma se fosse 70 sarebbe meglio8-)
+ chè oldschool, alla prima curva voli via.Una forcella non ammortizzata è un pò troppo oldschool!!!!!!!!!!!!