Allora. La Bluto da che ha il compare sotto la Fatboy e' da 100
I token possono comunque essere 4 anche se portata a 120
Per quanto riguarda le misure sui 100 la tieni sicuramente equilibrata in salita e discesa. Pero' e' vero che se la devi usare 'da battaglia' e hai gia altre bike puoi anche stare a 120 sfruttando al massimo il lato 'Fun' della bici.
Una cosa. La Renegade che monto e' da 100 ma e' lunga poco piu' della Bluto da 80. Infatti non ho dovuto modificare niente nelle misure, neanche l'avanzamento della sella che in genere se si alza troppo l'anteriore bisogna modificarlo. La bici e' guidabilissima ed e' rimasta bilanciata. Mentre la Fatboy con la Bluto da 100 non mi era piaciuta per niente. Era molto piu' equilibrata con la forca rigida originale.
La Fatboy, IMHO, ha una geometria particolare, HT molto chiuso e la forcella corta, forse per quello che montando la bluto da 100 tendeva a sollevare l'anteriore in salita.
L'ho avuta in prova per una settimana e non mi sono trovato per niente, se non fosse stato per la possibilità di confrontarla con la Mukluk del mio "compare", e di aver precedentemente provato una Buksaw, avrei probabilmente abbandonato il progetto fat.
La
Trek Farley che ho, ha la forcella ben più lunga, predisposta quindi per la Bluto 100, ma da più fonti so che va bene anche con 120mm, anzi, alzando l'anteriore di quei 2 cm, migliora il comportamento sulle discese kazzute.
Il Compare, che ha modificato la sua Bluto a 120, mi dice che con 3 Token non va bene, purtroppo non ero presente in fase di modifica, per il momento, la tiene con 2 e sembra molto migliorata dall'inizio, ma è un work in progress e qualche miglioria dovrebbe essere ancora possibile.
Qui sul forum avevo letto una discussione, che non so ritrovare, dove avevano montato e suggerivano di montare, forse "Cittadino 70", l'idraulica della
Reba o Revelation ottenendo buoni risultati, si sa qualcosa a tal riguardo?
Poi, vedo che della Bluto c'è anche la versione " RTC 3"....che differenze ci sono da quella "normale"?