Forcella ammortizzata per Fat Bike

Tetsuo

Biker superioris
A proposito. Sono uscito con il mio compare che ha la Bluto con i 4 token.

Settata a 100 o a 120mm?

chiedo un consiglio....pensavo di assemblare una fat "ignorante" in acciaio con forcella telescopica con gommoni da 4,8.
Il telaio sarebbe un Surly ICT e come forcella pensavo di montare la Bluto da 80mm (acquistabile on line in germania) per non avere stravolgimenti di angolo di sterzo etc etc
Pensate possa essere una soluzione valida o è meglio montare una Bluto da 100mm ?
:nunsacci:

Se per "ignorante" intendi da maltrattare su tracciati anche tendenti al gravity ti consiglio di stare sui 120 direttamente. La geometria della ICT è fatta sulla bluto da 100, ma da quel che ho potuto capire guidando la mia mi sento di confermare che 120 non possono che giovare :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Si confermo il concetto di fat ignorante come fat da maltrattare...
il risultato estetico sarebbe simile a questa ...


850a2b2e691c45baa7a2c717b711a9f6.jpg


adesso ci penso e valuto un po' tutto
 

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
Son d'accordo, ma il mio dubbio era se con gommoni da 4,8 che già avrebbero una discreta funzione ammortizzante e soprattutto per non modificare troppo l'angolo di sterzo (che secondo me con escursioni da 100 o 120 cambia) con una forcella da solo 80mm potevo ottenere un buon risultato

Per la geometria anche io ero preoccupato, ma ti diro' che adesso la bici con la forcella piu' distesa mi sembra addirittura meglio bilanciata. In discesa e' un altro andare, mentre in salita si impenna chiaramente un po' di piu', ma meno di quello che credevo.

Non conosco la ICT, ma solitamente le FAT di fabbrica hanno le forcelle sempre abbastanza dritte (non me ne vogliate ma tra angoli chiusi ed aperti ancora faccio parecchia confusione).
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Settata a 100 o a 120mm?





Se per "ignorante" intendi da maltrattare su tracciati anche tendenti al gravity ti consiglio di stare sui 120 direttamente. La geometria della ICT è fatta sulla bluto da 100, ma da quel che ho potuto capire guidando la mia mi sento di confermare che 120 non possono che giovare :i-want-t:

La Bluto con 4 Token dev'essere da 100, portata a 120 ce ne stanno max 2!
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Per la geometria anche io ero preoccupato, ma ti diro' che adesso la bici con la forcella piu' distesa mi sembra addirittura meglio bilanciata. In discesa e' un altro andare, mentre in salita si impenna chiaramente un po' di piu', ma meno di quello che credevo.

Non conosco la ICT, ma solitamente le FAT di fabbrica hanno le forcelle sempre abbastanza dritte (non me ne vogliate ma tra angoli chiusi ed aperti ancora faccio parecchia confusione).

con che escursione hai montato la tua forcella ?
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Allora. La Bluto da che ha il compare sotto la Fatboy e' da 100
I token possono comunque essere 4 anche se portata a 120

Per quanto riguarda le misure sui 100 la tieni sicuramente equilibrata in salita e discesa. Pero' e' vero che se la devi usare 'da battaglia' e hai gia altre bike puoi anche stare a 120 sfruttando al massimo il lato 'Fun' della bici.

Una cosa. La Renegade che monto e' da 100 ma e' lunga poco piu' della Bluto da 80. Infatti non ho dovuto modificare niente nelle misure, neanche l'avanzamento della sella che in genere se si alza troppo l'anteriore bisogna modificarlo. La bici e' guidabilissima ed e' rimasta bilanciata. Mentre la Fatboy con la Bluto da 100 non mi era piaciuta per niente. Era molto piu' equilibrata con la forca rigida originale.
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Allora. La Bluto da che ha il compare sotto la Fatboy e' da 100
I token possono comunque essere 4 anche se portata a 120

Per quanto riguarda le misure sui 100 la tieni sicuramente equilibrata in salita e discesa. Pero' e' vero che se la devi usare 'da battaglia' e hai gia altre bike puoi anche stare a 120 sfruttando al massimo il lato 'Fun' della bici.

Una cosa. La Renegade che monto e' da 100 ma e' lunga poco piu' della Bluto da 80. Infatti non ho dovuto modificare niente nelle misure, neanche l'avanzamento della sella che in genere se si alza troppo l'anteriore bisogna modificarlo. La bici e' guidabilissima ed e' rimasta bilanciata. Mentre la Fatboy con la Bluto da 100 non mi era piaciuta per niente. Era molto piu' equilibrata con la forca rigida originale.
La Fatboy, IMHO, ha una geometria particolare, HT molto chiuso e la forcella corta, forse per quello che montando la bluto da 100 tendeva a sollevare l'anteriore in salita.
L'ho avuta in prova per una settimana e non mi sono trovato per niente, se non fosse stato per la possibilità di confrontarla con la Mukluk del mio "compare", e di aver precedentemente provato una Buksaw, avrei probabilmente abbandonato il progetto fat.
La Trek Farley che ho, ha la forcella ben più lunga, predisposta quindi per la Bluto 100, ma da più fonti so che va bene anche con 120mm, anzi, alzando l'anteriore di quei 2 cm, migliora il comportamento sulle discese kazzute.
Il Compare, che ha modificato la sua Bluto a 120, mi dice che con 3 Token non va bene, purtroppo non ero presente in fase di modifica, per il momento, la tiene con 2 e sembra molto migliorata dall'inizio, ma è un work in progress e qualche miglioria dovrebbe essere ancora possibile.
Qui sul forum avevo letto una discussione, che non so ritrovare, dove avevano montato e suggerivano di montare, forse "Cittadino 70", l'idraulica della Reba o Revelation ottenendo buoni risultati, si sa qualcosa a tal riguardo?
Poi, vedo che della Bluto c'è anche la versione " RTC 3"....che differenze ci sono da quella "normale"?
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Allora. Sono d'accordo con il discorso geometrie pero' fammi spiegare un paio di cose.
La Bluto da 100 e' circa 5 cm piu' lunga della forca originale della Fatboy
La Renegade da 100 e' circa 1,5 cm piu' lunga della forcella della ICT

Questo per me ha voluto dire che sulla Fatboy ho dovuto fare la sella quasi 2cm piu' avanti per contrastare l'inclinazione del tubo piantone e di conseguenza mi sentivo la bici piu' corta e in piu' nelle salite ripide si impennava di piu'.

La ICT invece avendo comunque un angolo di sterzo piu' aperto della Fatboy si fa portare in discesa a tuono e in salita facendo cosi non l'ho sconvolta per niente e si arrampica in maniera impressionante gambe permettendo.

Insomma io cosi mi trovo da Dio. Diciamo che se l'utilizzo e' molto discesistico allora direi di montarla 120 e amen. Poi non e' detto che non lo faccia anche io sulla mia ma al momento mi va piu' che benone cosi.
Cmq dire che provata la Fatboy avresti abbandonato il progetto fat dai....
Io mi ci sono trovato male solo su discese brutte brutte da enduro ma per il resto non mi sento di parlarne male.
Certo l'ICT.........:spetteguless:
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Sul discorso Token magari quella da 120 avendo un po' piu' aria ne beneficia meno. Sulla 100 del mio compare (e anche sulla mia prima) con 4 token era migliorata. Cioe' nel senso che si poteva tenere un po' piu' sgonfia rendendola un pelo piu' sensibile senza rischiare continuamente i fondocorsa.

L'altro giorno ho aperto la Bluto da 80 di una new entri del gruppo Fat ed era gia in origine dalla casa con 4 token. E non scorre niente male devo dire. Forse hanno migliorato qualche cosina. Vediamo come andra dopo un po' di utilizzo.
al momento scorre molto bene. Pero' ha sempre l'idraulica tipica della Bluto che se chiudi tutto il ritorno spara sempre. Quello proprio non lo sopporto!!

La mia Renegade con l'utilizzo (intenso) ha preso un minimo di gioco tra boccole e steli. Da 'Fredda' si sente un po' ma non mi disturba. Tra un po' le daro' un occhiatina dentro e magari approfittero' per metterle due boccole nuove un po' migliori delle originali. Cmq funge bene. Mi continua a piacere. Domattina altri 6 km di discesa a tuono. Se mi va mi riscambio la bici per un tratto e vediamo se sviscero altre differenze.

E cmq guidandole si percepisce tanto l'angolo di sterzo mooolto piu' aperto dell'ICT rispetto alla Fatboy nonostante su quest'ultima la forcella sia molto piu' lunga dell'originale mentre sulla ICT e' poco piu' di 1 cm piu' lunga.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.999
4.761
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
La Fatboy, IMHO, ha una geometria particolare, HT molto chiuso e la forcella corta, forse per quello che montando la bluto da 100 tendeva a sollevare l'anteriore in salita.
L'ho avuta in prova per una settimana e non mi sono trovato per niente, se non fosse stato per la possibilità di confrontarla con la Mukluk del mio "compare", e di aver precedentemente provato una Buksaw, avrei probabilmente abbandonato il progetto fat.

a me e' successo esattamente lo stesso; se avessi provato solo la Fatboy, probabilmente avrei abbandonato le fat (e lo scrive un fan del marchio Specy) :medita:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
a me è successo l'opposto,
provata la fatboy in un we me ne sono innamorato e mi si è aperto il mondo sulle fat
Adesso però che ho la beargrease in carbonio sono consapevole che è un'altra cosa rispetto la fatboy, ma comunque mi ci sono divertito molto e mi ha fatto davvero piacere pedalarla

p.s.
ho la scimmia grassa così nervosa che vorrei affiancare alla beargrease la ICT
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Non trovando informazioni sulla Renegade, ne' sulla possibilità di averla da 120, ne' sulle caratteristiche tecniche e reperibilità ricambi.....sono quasi deciso per la Bluto 2016, con idraulica RTC3....sapete cosa cambia rispetto alla normale?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo