Forcella ammortizzata per Fat Bike

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
sì, portata a 120 aiuta molto, io la porto su sentieri molto Hard e si comporta bene a patto di non eccedere troppo con la velocità altrimenti la Bluto va in crisi, ma questo non è un problema visto che quando sono con la Farley generalmente giro da solo e su sentieri nuovi, quindi la velocità è commisurata a portare a casa la pelle .....

p.s. sono stato da chi mi ha montato il Bafang e mi hanno detto che ora loro montano un motore diverso, fatto a taiwan (GSxxxx) e molti simile al Bafang esteticamente, che è rimappabile tramite il display (molto più piccolo rispetto a quello del Bafang) e che può variare la potenza a 250, 350 o 500.
Urka, interessante sto discorso del motore, potresti dirmi, anche in mp, qualcosa di più, marca e costi?
Per la forka, ho appena avuto risposta da un rivenditore RST, e mi dicono che dovrebbe essere allungabile a 120 togliendo uno spessore...
Se è così mi sa che vado con questa.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
purtroppo ho approfondito poco perché pensavo di spostare il Bafang dalla Farley alla Bucksaw ..... poi, tornando a casa, ci ho rimuginato un po' sopra e mi sono pentito di non aver chiesto maggiori info e dettagli ...... magari li contatto (Vianelli bikes di Brescia e chiedo meglio); comunque il motore già predisposto FAT lo fanno a 850 euro montato sulla bici da loro (ma senza batteria), 800 euro invece per una MTB normale.
Hanno anche un motore con sensore di sforzo, più piccolo e rettangolare in cui è possibile montare anche una doppia davanti (se si vuole) ma costa circa 300 euro in più ..... ed è a potenza fissa , cioè o lo compri a 250 o 350 o 500 e lo tieni così ....
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE

Tetsuo

Biker superioris
Per la forka, ho appena avuto risposta da un rivenditore RST, e mi dicono che dovrebbe essere allungabile a 120 togliendo uno spessore...
Se è così mi sa che vado con questa.

UH-OH, interessantissima questa cosa!!
Mi raccomando tienici aggiornati... :spetteguless:


EDIT: sul blog RST ai tempi dei rumors dicevano questo Basics are 32mm stanchions, external compression and rebound adjustments, air spring and travel from 80 to 120 millimeters.
quindi direi che le probabilità sono alte!
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Mhh molto interessante. Magari fosse come con le Lirik che in base agli spessori che metti/togli regoli l'escursione. Senza star a cambiar il pistone o robe simili che costano solo soldi inutilmente. Beh questa cosa se ti informi ci fai un gran piacere. Altrimenti fra un po' apro' la mia e vi dico. Mi hai fatto venire troppa curiosita'.:specc::specc:
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
io ho portato una Bluto da 100 a 120 montata giusto su una Farley 6 elettrificata .....

Ciao, hai una foto della bici con la modifica?
Vorrei anch'io ammortizzare la mia Farley 6.
Tendenzialmente faccio percorsi misti all mountain ed enduro, ovviamente andando piano e fermandomi durante discese troppo lunghe per via dello stress fisico alle braccia/collo.
Pensavo di avere una seconda bici...ma visto i costi forse è più conveniente fare la modifica..
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
ecco qui
 

Allegati

  • 2016-01-28 7 Termini 06.jpg
    2016-01-28 7 Termini 06.jpg
    553,7 KB · Visite: 58
  • 2015-12-01 Resineli-Abbadia L. 08.jpg
    2015-12-01 Resineli-Abbadia L. 08.jpg
    411,8 KB · Visite: 40
  • 2015-07-08 Cima Carega 08.jpg
    2015-07-08 Cima Carega 08.jpg
    196,8 KB · Visite: 35
  • 2015-08-12 Sentiero dei Fiori e Vallone  Spagnoli 01.jpg
    2015-08-12 Sentiero dei Fiori e Vallone Spagnoli 01.jpg
    375,3 KB · Visite: 44

Voibaf

Biker serius
31/8/15
145
12
0
Asti
Visita sito
Bike
Remedy 7 2017 - Farley 5 - Karatè Monkey
... la mia Farley 5 ... ma con la "Pluto" viene così...:i-want-t:
20160304_144235.jpg

20160304_145916.jpg

20160304_145931.jpg

20160304_145958.jpg

Sto aspettando il mozzo posteriore (197X12...fra un mese) per cambiare i cerchi ... forse scendo sotto i 14KG :hahaha: ... ma sto aspettando il nuovo Reverb da 150 (anche lui in arrivo fra un mesetto) e mi sa che ritorno sopra i 15Kg ... :smile:
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Mhh molto interessante. Magari fosse come con le Lirik che in base agli spessori che metti/togli regoli l'escursione. Senza star a cambiar il pistone o robe simili che costano solo soldi inutilmente. Beh questa cosa se ti informi ci fai un gran piacere. Altrimenti fra un po' apro' la mia e vi dico. Mi hai fatto venire troppa curiosita'.:specc::specc:
Per quanto riguarda portare a 120 l'escursione della Renegade non ho più avuto risposte, oltre a "dovrebbe essere possibile".
Continua ad interessarmi, soprattutto per il prezzo inferiore alla Bluto, ma se non so come e se è possibile portarla a 120 non riesco a decidermi.
Tu sei sempre soddisfatto del funzionamento della tua?
 

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
La danno al max x 5" con gomma da 26, sulla aeko ci stanno pneumatici fino a questa sezione?
Comunque a me questi foderi bassi non entusiasmano....

si ci dovrebbero stare. La GC "ci sguazza". Le ultime forcelle AEKO sono diverse da quelle degli anni passati. Sono un po piu' grandi, con il mozzo da 150 e 120 di scursione (prima mi pare fossero da 135 di mozzo e da 100 di escursione).
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Vmaxpower si direi piu' che contento. Sto continuando a torturarla. Tenete presente che nelle ultime sei/sette uscite abbiamo fatto 'a nastro' il sentiero piu' lungo che abbiamo in zona che sono circa 6km di discesa ininterrotta con tratti Flow, scassato veloce/tecnico e con ormai un 10ina di salti sparsi qua e la che vanno fino ad una metrata e passa per i piu' grossi. Non le sto risparmiando proprio nulla, compreso qualche atterraggio fatto non proprio da manuale:paur::paur:

Per me i suoi 380 euro se li e' gia' guadagnati.
A proposito. Sono uscito con il mio compare che ha la Bluto con i 4 token. Ci siamo scambiati le bici per un bel po' e piu' volte durante il tracciato. A parte che su asfalto la Renegade continua ad avere un blocco di marmo rispetto alla Bluto. Magari e' una cosa superflua pero' mi sembra giusto farla notare Ok non abbiamo piu' la stessa gomma anteriormente quindi il paragone vale fino ad un certo punto. Quando ci siamo fermati mi ha detto. ''Ohh con la tua le braccia non mi si stancano come con la mia'''
Ecco ho detto tutto....



Ma forse si riferiva all'acciaiosa ICT...ihihihihihh
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
chiedo un consiglio....pensavo di assemblare una fat "ignorante" in acciaio con forcella telescopica con gommoni da 4,8.
Il telaio sarebbe un Surly ICT e come forcella pensavo di montare la Bluto da 80mm (acquistabile on line in germania) per non avere stravolgimenti di angolo di sterzo etc etc
Pensate possa essere una soluzione valida o è meglio montare una Bluto da 100mm ?
:nunsacci:
 

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
chiedo un consiglio....pensavo di assemblare una fat "ignorante" in acciaio con forcella telescopica con gommoni da 4,8.
Il telaio sarebbe un Surly ICT e come forcella pensavo di montare la Bluto da 80mm (acquistabile on line in germania) per non avere stravolgimenti di angolo di sterzo etc etc
Pensate possa essere una soluzione valida o è meglio montare una Bluto da 100mm ?
:nunsacci:

la ICT mi fa tanto tanto sangue! Bellissima!

io andrei di 100.....tanto l'escursione non basta mai...anche 120 finisce subito....
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
la ICT mi fa tanto tanto sangue! Bellissima!

io andrei di 100.....tanto l'escursione non basta mai...anche 120 finisce subito....

Son d'accordo, ma il mio dubbio era se con gommoni da 4,8 che già avrebbero una discreta funzione ammortizzante e soprattutto per non modificare troppo l'angolo di sterzo (che secondo me con escursioni da 100 o 120 cambia) con una forcella da solo 80mm potevo ottenere un buon risultato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo