Tech Corner Forature: cosa avere con sé per ripararle

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Qualcuno ha esperienza con le camere in TPU utilizzate come camere di scorta?
Mi servirebbe qualcosa di poco voluminoso, ma ovviamente vorrei un minimo di affidabilità.
In questa discussione le ha citate solo @Fast34 .
Ho visto questa su Amazon, che per lo meno ha la valvola in metallo, però mi sembra estremamente leggera, anche rispetto ad altre camere in TPU. Per esempio, le Pirelli pesano di più, ma hanno la valvola in plastica.
Qualsiasi consiglio sarà il benvenuto!
Grazie!
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.448
1.834
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Qualcuno ha esperienza con le camere in TPU utilizzate come camere di scorta?
Mi servirebbe qualcosa di poco voluminoso, ma ovviamente vorrei un minimo di affidabilità.
In questa discussione le ha citate solo @Fast34 .
Ho visto questa su Amazon, che per lo meno ha la valvola in metallo, però mi sembra estremamente leggera, anche rispetto ad altre camere in TPU. Per esempio, le Pirelli pesano di più, ma hanno la valvola in plastica.
Qualsiasi consiglio sarà il benvenuto!
Grazie!
Sono le stesse che ho preso io,sia per la MTB che bdc,a me interessano in caso di emergenza e non per uso continuato,in quanto alla minima spina si forano.
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Sono le stesse che ho preso io,sia per la MTB che bdc,a me interessano in caso di emergenza e non per uso continuato,in quanto alla minima spina si forano.
Grazie. Confermo che è lo stesso uso che ne farei io.
Volevo evitare le valvole di plastica, perchè mi danno l'idea di essere esageratamente delicate.
Da come scrivi, mi sembra di capire che ti è capitato di montarle. Hai avuto particolari difficoltà?
Grazie.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.448
1.834
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Grazie. Confermo che è lo stesso uso che ne farei io.
Volevo evitare le valvole di plastica, perchè mi danno l'idea di essere esageratamente delicate.
Da come scrivi, mi sembra di capire che ti è capitato di montarle. Hai avuto particolari difficoltà?
Grazie.
Si sulla bdc,in MTB per ora mai forato.stallonato un lato inserita,colpo di CO2 e via.. l'importante è maneggiarle con un minimo di "Grazia " e inserirla bene in modo che quando gonfi non pieghi o pizzichi da sola.
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

alexLith

Biker superis
29/8/17
372
299
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
molto utili i techcorner, specialmente per chi non sa le cose. Vorrei proporre un suggerimento: sarebbe fighissimo filmare la riparazione o l'intervento perché tante volte guardando come si fa si possono "rubare" un sacco di trucchi. o anche solo come maneggiare gli strumenti. Girando se ne vedono di ogni tipo, perché magari la teoria é nota ma poi ci si perde nella pratica. E questa cosa é ancor piú utile in campo quando magari si deve usare un attrezzo in modo "creativo". (vedi ad es il video su come riparare una leva del freno, o come smontare la ruota posteriore senza sforzi inutili)

OT
a proposito di riparazioni sul campo, in queste giornate di lunghi trail alpini vi é mai capitato di strappare il tubo del freno post? come lo riparareste? Per me é un incubo insieme al serraggio dell centerlock
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.448
1.834
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
molto utili i techcorner, specialmente per chi non sa le cose. Vorrei proporre un suggerimento: sarebbe fighissimo filmare la riparazione o l'intervento perché tante volte guardando come si fa si possono "rubare" un sacco di trucchi. o anche solo come maneggiare gli strumenti. Girando se ne vedono di ogni tipo, perché magari la teoria é nota ma poi ci si perde nella pratica. E questa cosa é ancor piú utile in campo quando magari si deve usare un attrezzo in modo "creativo". (vedi ad es il video su come riparare una leva del freno, o come smontare la ruota posteriore senza sforzi inutili)

OT
a proposito di riparazioni sul campo, in queste giornate di lunghi trail alpini vi é mai capitato di strappare il tubo del freno post? come lo riparareste? Per me é un incubo insieme al serraggio dell centerlock
Se strappi un tubo la vedo dura ripararlo,per chiudere i cl basta la chiave apposita ,non vedo difficoltà
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.774
652
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Nella configurazione camera d'aria io mi porto dietro anche le vecchie e care toppe ...

kit-di-riparazione-camere-d-aria-bici.jpg


... perché se la sfiga è in forma, col ciuffolo che ritorni a casa con una sola camera d'aria
Direi che è fondamentale, oltretutto ormai ci sono quelle adesive che evitano lo scherzetto del mastice secco in cui tutti, almeno noi agè, siamo cascati. Io che vado con lattice, dal momento che ovviamente ho la camera dietro, me lo porto il kit tip top, semplice anche a dirsi il perchè. Per primo, come dici, se la sfiga si è alzata bene, sappiamo che significa, per secondo mettere una camera d'aria in una ruota latticizzata, non si sa quante spine possano esserne conficcate e non è facile sentirle passando la mano in copertone sporco di lattice, dobbiamo considerare che questa è un'operazione che va fatta sul campo. Insomma si ribuca subito, allora vedi come ti servono le tip top.
Tutto perfetto,solo un particolare le camere d'aria in butile col tempo diventano porose e non si gonfiano o quasi.Mi è successo anni fa.Soprattutto se la tenete legata al telaio sole e caldo accelerano il processo.

Questo è vero, cavolo. Una volta bucai malamente, misi la camera e mi si strappò lungo la saldatura, questo perchè era vecchia, si tagliò a metà. Un ragazzo, gentilissimo, mi vide e mi regalò la sua di scorta dicendo che tanto era arrivato, purtroppo si tagliò anche questa, sfiga satanica, sarà stata vecchia anche la sua, ma è normale, chi le controlla. Sta di fatto che mi feci da Genzano a Roma a piedi con la bici di fianco.
Io personalmente dietro porto anche un core della valvola di ricambio che a me si attappano spesso. Quando sono anche parzialmente intasate, se è solo per dare una pompata va bene, ma se si deve rigonfiare il pneumatico, magari dopo un vermicello, non ce la fa una pompetta portatile che già non ce la fa di suo se niente niente si stallona, come non ce la farebbe, in questo caso, neanche la bomboletta. Io con quella grossa non ce l'ho fatta e purtroppo si ha un solo tentativo.
 
  • Mi piace
Reactions: Laconico

Classifica giornaliera dislivello positivo