Forare telaio per passaggio cavi. Gesto folle??

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
se proprio si vuol far passare i cavi all'interno, io forerei giusto per far passare il cavo d'acciaio mettendo a cavallo del foro il terminale della guaina, in modo fare il foro di appena 2 mm.... non so se mi sono capito.... ma forse non è possibile far passare il cavo senza la guaina all'interno per via della conformazione del telaio...

ciò
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
se proprio si vuol far passare i cavi all'interno, io forerei giusto per far passare il cavo d'acciaio mettendo a cavallo del foro il terminale della guaina, in modo fare il foro di appena 2 mm.... non so se mi sono capito.... ma forse non è possibile far passare il cavo senza la guaina all'interno per via della conformazione del telaio...

ciò

Appunto l'idea è quella di far passare solo il cavo di acciao lasciando fuori guaina e terminali.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.495
2.102
0
Su per i monti
www.arsie.net
Appunto l'idea è quella di far passare solo il cavo di acciao lasciando fuori guaina e terminali.

Non funzionerebbe, a meno che il filo non passi in diagonale, entrando da destra e uscendo da sinistra con percorso perfettamente rettilineo, per esempio.

Qualcuno di voi dovrebbe essere vecchio abbastanza per ricordare come venivano fatti i passaggi nei vecchi telai in acciaio.
I fori erano contornati da un anello saldato come rinforzo del tubo, per supplire alla mancanza di materiale.

Un foro è pur sempre, ripeto, un invito a rottura.
Volendo si può sforacchiare quel che pare e piace, a patto di assumersene la responsabilità e le conseguenze.
Un foro piccolo, tra l'altro, è pure più pericoloso di un foro più grande, poi oltrepassato un certo limite l'indebolimento causato dalla forte mancanza di materiale è inevitabile.
Sono questioni di meccanica della frattura, roba tosta da studiare anche per gli ingegneri.

Io lo ripeto: non lo farei, perché su un telaio in alluminio non ho gli strumenti per "rinforzare" il bordo del foro per attenuare quanto sopra.
Sull'acciaio si può, visto che per brasatura una rondella può essere applicata con grande facilità
Sui compositi assolutamente no, se non è previsto nel progetto.

Comunque, ripeto, se uno vuole, può fare quel che gli pare.
Non è "vietato dalla legge", lo può fare e basta, funzionerà, non funzionerà... i miei sono solo consigli di buona pratica meccanica.

Dico solo che non mi pare il caso di prendersela più di tanto, ci sono opinioni tecniche fondate e pareri personali, ciascuno faccia come meglio crede, siamo tutti (o quasi) adulti e responsabili delle nostre azioni.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
non me la sono presa per nulla. stiamo discutendo in maniera molto pacata se un forellino in un telaio per far passare il cavo possa essere un'operazione fattibile oppure no.

sicuramente il telaio non lo sforacchio così a caso ma se fosse possibile non vedo perchè non farlo.

ciaociao ;-)
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
Questo lo dici tu...
Non hai idea dei costi e della frequenza dei tagliandi...

Però siamo troppo ot...

Se vuoi fare il lavoro, fallo con dei macchinari almeno, minimo un trapano a colonna, non con il trapano a mano...
ho visto certi tamarreide che buttano nel cesso 500€ per tirare fuori un 7cv e 4nm di coppia:smile::smile::smile: con 500€ si compra un buon telaio MTB già forato per passare guaine! :il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

Ciano92

Biker popularis
17/7/12
58
0
0
Trentino
Visita sito
wow ma è una bici vera o è photoshoppata?!?!?

è verissima, l'ho fotografata alla 6h di Ostia ed ho parlato col proprietario, telaio leggerissimo (anche se non ricordo più quanto aveva detto pesasse)

Se vi interessa ho trovato un articolo su Panorama del 6/3/2008 che parlava di questo telaio :spetteguless: Faccio una foto con la webcam e la posto :celopiùg:
telaioarantixdel7asport.jpg

Effettivamente è molto bello... ma costicchia =)
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
ottomilainsù;6221352 ha scritto:
............Un foro è pur sempre, ripeto, un invito a rottura..........

Concordo al 100%.

Io ho nelle mie esperienze un caso analogo.

Da ragazzo avevo l'hobby di radioamatore e come tutti in quell'epoca montavamo le nostre antenne da soli.
Io avevo preso l'abitudine di forare i "pali innocenti" per passarci dentro il cavo, ma è stata un'abitudine che ho abbandonato dopo qualche anno, perchè tutti i pali si sono rotti proprio all'altezza del foro, sotto l'effetto delle vibrazioni provocate dal vento.
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
42
Canavese (TO)
Visita sito
Sto meditando al forellino per montare sul genius il reggisella telescopico.. purtroppo ho il passaggio cavi basso e quindi un telescopico con cavo esterno dà problemi col fissaggio.. resterebbe lo stealth e servirebbe quindi giusto un foro nell'area allargata del piantone..

Da che mi ricordo dei corsi al politecnico, fermo restando che nn utilizziamo i tubi al loro limite di resistenza (quindi pochi mm^2 di sezione in meno non generano scompensi eccessivi) è fondamentale che l'eventuale foro non abbia bordi frastagliati o spigoli netti, quelli sono inneschi di cricche a fatica.

Se guardata i tagli per la zona di blocco del reggisella infatti al fondo spesso c'è un foro tondo.. serve a quello..

Chiaro vanno evitati fori in zone prossime alle saldature ma tendenzialmente su mtb c'è una buona riserva di materiale.. su alcuni telai da corsa invece c'è da preoccuparsi anche per i graffi sulla vernice.
 

Alex964

Biker serius
17/9/07
155
0
0
60
Altopascio
Visita sito
Bike
rocky mountain slayer carbon
io ho fatto il passaggio interno dei cavi, telescopico compreso, due anni fà e non ho avuto problemi per adesso.
dipende anche dal tipo di telaio, certo che con una full da 2.5 Kg ci penserei prima di forare....:nunsacci:
giro con una mondraker prayer e i 160 mm di escursione li uso tutti
 

Ciano92

Biker popularis
17/7/12
58
0
0
Trentino
Visita sito
io ho fatto il passaggio interno dei cavi, telescopico compreso, due anni fà e non ho avuto problemi per adesso.
dipende anche dal tipo di telaio, certo che con una full da 2.5 Kg ci penserei prima di forare....:nunsacci:
giro con una mondraker prayer e i 160 mm di escursione li uso tutti

Che telaio avresti forato?? se si volesse forare un telaio in acciaio sarebbe meno rischioso ? Questo tipo ha sforacchiato la bdc come un groviera
http://velocitynation.com/content/equipment/2012/cx-di2-live-build-mark-purdy
il telaio di una mtb penso sia più resistente, no?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.495
2.102
0
Su per i monti
www.arsie.net
Che telaio avresti forato?? se si volesse forare un telaio in acciaio sarebbe meno rischioso ? Questo tipo ha sforacchiato la bdc come un groviera
http://velocitynation.com/content/equipment/2012/cx-di2-live-build-mark-purdy
il telaio di una mtb penso sia più resistente, no?

Questo scherza con il fuoco.
Sforacchiare il cannotto forcella in quel modo e pure il resto (specie la piega) significa garantirne la rottura.
Non auguro a nessuno di provare che cosa significa la rottura del cannotto della forcella, perché a me è successo.
Tanto che ciclicamente ripenso a che cosa mi sarebbe potuto accadere se fosse successo solo qualche decina di metri dopo.
 

Ciano92

Biker popularis
17/7/12
58
0
0
Trentino
Visita sito
Questo scherza con il fuoco.
Sforacchiare il cannotto forcella in quel modo e pure il resto (specie la piega) significa garantirne la rottura.
Non auguro a nessuno di provare che cosa significa la rottura del cannotto della forcella, perché a me è successo.
E cicilicamente penso a che cosa mi sarebbe potuto accadere se fosse successo solo qualche decina di metri dopo.

viso che roba???? ne avrà fatti una decina (penso proprio a caso tra l'altro...)
A me una volta sulla vecchia mtb si è allentato il bullone dove si può regolare l'altezza del manubrio, ho curvato e la bici andava dritta, appena finita la salita pochi metri prima che iniziasse la discesa...:paur::paur: non oso pensare se... :maremmac:
ma tipo un buchetto sul tubo obliquo di un telaio in acciaio come quello del tipo che ho postato prima http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=34242.0
può fare davvero danni grandi? (per nascondere il cavo freno di una single speed)
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.495
2.102
0
Su per i monti
www.arsie.net
viso che roba???? ne avrà fatti una decina (penso proprio a caso tra l'altro...)
A me una volta sulla vecchia mtb si è allentato il bullone dove si può regolare l'altezza del manubrio, ho curvato e la bici andava dritta, appena finita la salita pochi metri prima che iniziasse la discesa...:paur::paur: non oso pensare se... :maremmac:
ma tipo un buchetto sul tubo obliquo di un telaio in acciaio come quello del tipo che ho postato prima http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=34242.0
può fare davvero danni grandi? (per nascondere il cavo freno di una single speed)

Una volta era la regola, però avevano l'accortezza di saldobrsare una rondella di rinforzo in corrispondenza del foro.
 

Cheese

Biker popularis
16/10/11
87
0
0
Vignola
Visita sito
Ma vi siete chiesti il perché non escono di serie con i passaggi interni? Varie idroformature e lavorazioni che tante case anche importanti non fanno..se dal vostro foro vi parte una crepa e vi si apre il telaio cosa fate lo spedite in garanzia dopo aver trascorso 2 mesi all'Ospedale ? Non sarebbe piu semplice acquistare mtb gia con il passaggio interno? Vi costa meno cambiare un cavo del cambio o cambiare un telaio in caso di rottura? Sapete che dentro ai buchi passa l'acqua, sapete che quelli fatti in fase di lavorazione sono trattati mentre i fori a trapano dopo voi non li trattate..il telaio dentro si arruginisce perde di forza.. sapete che cadere di testa ci si fa male? Bhe ora che lo sapete forate..non penso che una botta di testa vi uccida..come voi pensate che un forellino non faccia niente. Fatelo.. tanta gente ruba tanto non prenderanno mica loro... xd xd .. insomma state fermi và ..respirate e ispirate. Mandate un email alla casa madre chiedendo se potete forare..poi ci postate qua la risposta .
 

Cheese

Biker popularis
16/10/11
87
0
0
Vignola
Visita sito
Quello della santa cruz poi ha fatto proprio 2 buchi a 2 cm di distanza..pensa che forza ha 2 cm di alluminio se gli arriva una sassata o una botta.si pega all interno. Dopo ti trovi 4 cm di telaio piegato.per cosa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo