Flying Main

Main

Biker superioris
21/7/04
948
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force


Sono all'Università e studio Ingegneria... Fisica l'ho già fatta!
MATTONEEEE....... raccolga i denti prima di andarsene!!

Nel DH, ma anche in qualsiasi altra disciplina che comporti l'utilizzo di sospensioni, bisogna trovare dei compromessi: non dirmi che se hai una pista con 3 km di pietraia e un drop finale setti la forka per non arrivare a pacco al drop (quindi o compressione lenta o molto olio per più progressione) e ti fai tutta la pietraia con le braccia a pezzi perchè la forka è un legno!
Chase fa solo street, si setta la forka solo per quello, se ha la gradinata da fare sopporterà un attimo la gradinata, ma non penso che gli venga in mente di fare una gradinata di qualche chilometro a 50 all'ora con la sua bici...

A questo punto mi son stufato di sentire solo opinioni e nessun dato di fatto, di sentire un Comaz che vien fuori con "ma cos'è un drop quello?? Guarda che i veri drop li so fare solo io!", di sentirmi dire che se uno atterra sul piatto prende più velocità (ASSURDO!!!!)

Le opinioni son come le palle!!
Ognuno ha le sue!!

Pace e uguaglianza fratelli
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito

bravo che sei all'università e allora mi sa che fisica nn l'hai capita molto bene perchè se così fosse ti renderesti conto della minkiata che hai detto..
perchè alla forza di gravità che ti schiaccia verso il basso nn devi sommare il moto che ti trasla in la nello spazio!!(sai la regola del parallelogrammo...e per quei due m di drop che dici di aver fatto di sicuro la componente che ti sposta longitudinalmente è sicuramente maggiore a qll di gravità!sei tu in prima persona che dici di arrivare a 50 all'ora!!)e quindi se tu arrivi a manetta su un salto e atterri come dici tu il colpo saràò sempre avvertito in maniera minore di quando lo svolgi da fermo o quasi...
i denti e i cocci sono i tuoi!!!
forse dovresti pensare che qlc1 si comincia a stufare della tua modestia e della tua superiorità apparente..
comaz nn mi sembra mai che abbia detto qll che tu "citi" e cmq dalla tua ultima affermazione si capisce che nn hai capito una mazza di qll che la gente sta provando a spiegarti!!
divertiti con le seghe mentali!!
 

Main

Biker superioris
21/7/04
948
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Cosa c'entra la componente avvertita con quella reale???

Se vai contro un muro in macchina mentre stai saltando sul sedile vuol dire che ti fai meno male??

Lo detto prima e lo ripeto in rima:
Nel moto parabolico la componente verticale e quella orizzontale sono completamente indipendenti e, precisamente, in assenza di attriti (in questo caso sarebbero trascurabili), rispondono una al moto rettilineo uniforme (componente orizzontale) e una al moto rettilineo uniformemente accelerato (componente verticale con a=forza di gravità).

Se uno parte da un piano con una velocità=Vo, salta un muro di due metri, atterra su un piano, la sua velocità è Vo, e la sua velocità verticale è 22.5 km/h che sarà compito di sospensioni e/o ginocchia assorbire!

Su questo non ci piove!

Atterrare su una discesa cambierebbe notevolmente i dati: i 22.5 km verrebbero allora divisi con il metodo del parallelogramma, si acquisterebbe velocità parallela al pendio e calerebbe la velocità perpendicolare.

Ma tutto questo l'avevo già detto

State rigirando quello che dico, confondendo quello che dite voi e alla fine shekerate il tutto producendo sterili commenti!!

Non ho mai detto di essere superiore, tutto è cominciato presentando un simpatico percorso fattibile da chiunque, ma moolto distruttivo se fatto ad alte velocità, poi arriva puori il classico fighetto con
...ma cos'è un drop quello!?
2 metri di altezza? Ma se sulla foto centrale la ruota posteriore non è più alta di 50cm dal terreno???

che con le sue faccine mi fa incazzare non poco, deridendo il salto con cui ho distrutto i miei bellissimi pantaloni :???: :???:
Inizia così la discussione, ma qualcuno tira fuori ca%%ate di bici da corsa che droppano un metro, ecc ecc

Adesso vorrei che Wallace andasse a provarlo il drop, così sicuramente avrei qualcuno a darmi man forte!!
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
115
bari trailz
Visita sito
sinceramente main non provo neanke a seguire le tue elucubrazioni vertiginose...
però ti assicuro 1 cosa: ke se ti guardi 1 video di bmx impari molta + tecnica ke non sui "libri di testo"

secondo me stai scomodando le tue leggi della fisica
ma non c'hai capito 1 mazza di quello ke ti è stato detto
non mi voglio azzardare a entrare in questioni di fisica meccanica
ke fortunatamente mi sono lasciato alle spalle qualke annetto fa ma
TI GARANTISCO ke con 1 bici (vera, non cartacea)
se il piano di atterraggio (reale, non virtuale)
lo impatti formando 1 angolo di incidenza minore possibile
avrai 1 ripercussione minore sulla bici e sulle tue ossa.


tutte le tue seghe mentali non tengono conto del fatto ke
sulla bici ke va a 1 tot velocità, con 1 tot dislivello non c'è
1 pezzo di legno ke pesa 1 tot, bensì c'è 1 tot di kg di biker
ke ha (x ipotesi) 1 tot di tecnica ke ha imparato girando 1 tot
ore e guardando girare 1 tot di gente + brava,
ma non certo studiandosi 1 tot di capitoli.
pensaci.

peace & love
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito

Hey Main, quelle foto sono le mie e servivano proprio per dire che i due drop NON sono la stessa cosa. Almeno, questo secondo la mia teoria che mi pare sia condivisa da NON più del 50% del forum, quindi opinabilissima.

Vedi, io faccio distinzione tra salto in discesa e drop, e x me un drop va misurato con la classica caduta a goccia, cioé versando un bicchiere d'acqua dall'apice. Inoltre considero il fatto emotivo PARTE INTEGRANTE di un drop. Tu chiedi di immaginare un muro e probabilmente arrivando a tuono dalla strada tu vedevi realmente un muro sotto di te, però x me non è la stessa cosa! Un po' come saltare un panettone di 5mt oppure saltare tra due grattacieli distanti 5 mt. E' diverso. Cmq possiamo parlarne nel demenziale topic sui drop.

Per quanto riguarda l'atterraggio, se mi permetti, penso che tu sia arrivato troppo a candela in un punto dove forse era meglio atterrare con le due ruote in contemporanea oppure (detto da uno che è sempre in terra) con l'anteriore e il peso tutto arretrato. Cmq la mia Z150 è scesa da un drop (Kid style) di 3,50mt senza andare a pakko.

Non mi piacciono invece i toni di questo topic.
Dai ragaz, se si litiga anche tra freerider dove la parola d'ordine dovrebbe essere "non prendiamoci sul serio"...
Magari un giorno ci troviamo tutti a saltare, droppare e sparare minkiate...
e sono sicuro che ci divertiremo.

(mattuguarda se devo fare il moderatore.... si vede proprio ke sono senza bici )
 

Allegati

  • t_droppaz2_910_757.jpg
    36,8 KB · Visite: 0
  • t_droppaz_121_574.jpg
    37,2 KB · Visite: 0

Da-Franck

Biker ciceronis
5/12/03
1.592
0
0
45
grottaferrata
Visita sito
Scusate...ma io Fisica l'ho data con sommo sforzo e bucio de culo 2 anni fà...e me sto a sfragnà le palle su sta cazzo de università...ma che è...pure quà dovemo sta a parlà de studio???a sapello me la facevo on-line quà su sto topic!!!
 

Da-Franck

Biker ciceronis
5/12/03
1.592
0
0
45
grottaferrata
Visita sito
Comunque io sinceramente non c'ho mai pensato nel mio corso di zompi che sto facendo...a usà la fisica!!!però me so reso conto appieno che un conto è quando faccio i piatti(al max 1,5 metri) e un conto quando j'annamo de rampa!!!lì sono riuscito a saltare 2.5 metri...mò fate quello che ve pare ma è innegabile che zompare con atterraggio in discesa è molto più dolce!!(è vero pure che mi spaventa pure di +...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo