Bellissimo! Spero non lo abbiate ucciso!
Bellissimo! Spero non lo abbiate ucciso!
si, in cina li friggono o addirittura li mangiano vivi prendendoli per la coda!
è questo? mi è salito sopra mentre mi son fermato a mangiare un panino lungo il sentiero cai 191 ai piedi del corso d'acqua...... era grande stupendo ed affascinante......l'ho visto arrivare piano piano e mi ha dato tutto il tempo di fotografarlo...... si è messo tranquillo in posa su un contenitore di plastica dove avevo un po di verdura
i secondi nella fota invece avevano caldo e hanno guadato podo dopo che ho guadato io......
Il ragnetto ha una struttura simile alla malmignatta... ma non credo sia una parente.
malmignatta??......mmm intendi l'argia giusto? l'ho cercata su internet e si ha la stessa struttura ma i colori son diversi..... paura pero....visto che se non ricordo male è l'unico ragno velenoso che credo abbiamo qui in sardegna....almeno cosi mi raccontava nonno .... ma so che esiste ancora nel complesso del monte arci...se non erro
qualcuno a colpi di roncola a reciso "LA VITE" selvatica a sa mitza e sa figu(m.arci)
aveva decenni di vita e per noi (amici del monte) passarci e ammirararla era consuetudine.
ci manchera nelle nostre prossima uscite
qualunque commento possa fare non fotografa il danno(gratuito)arreccato.
ma quando mai.......è stato gentilissimo a restare in posa per due fotine poi si è dileguato sotto un masso al sicuro. è saltato fuori perche shifus ha spostato una pietra per sedersi e ci si stava sedendo sopra.......ha rischiato....quindi quello si......comunque, non è il priomo che vedo nella zona....
Piccolo OT
Ahh Giagy...l'unico che mi conosce e mi sbaglia pure il nome?? Scifus... non shifus o schifus....
Vabbè che posso far "schifus" in sella, ma non me sbaglià troppo il nome
Fine OT
![]()
qualcuno a colpi di roncola a reciso "LA VITE" selvatica a sa mitza e sa figu(m.arci)
aveva decenni di vita e per noi (amici del monte) passarci e ammirararla era consuetudine.
ci manchera nelle nostre prossima uscite
qualunque commento possa fare non fotografa il danno(gratuito)arreccato.
...nei nostri continui pellegrinaggi in giro per la Sardegna...
Montiferru in regione Conca 'e Forru nel Comune di Santulussurgiu.
Si tratta di un gigantesco leccio tutto contorto e "assidato" da secoli di storia.
Uno dei più grandi che abbiamo mai visto paragonabile di certo a quelli più celebri di Birdambulis di Seneghe.
Secondo me 9 Lussurgesi su 10 non sanno manco che esiste !