geotritone sardo, rarissimo endemismo che vive nei nostri fiumi, ritrovato oggi a trunconi mannu

Sabato, durante i miei settimanali conflitti con l'io medesimo nei sentieri del Marganai, mi sono imbattuto nelle splendide fioriture di questa orchidea.
E' (o dovrebbe essere) la Barlia Robertiana....
Bella, vero ?
Sabato, durante i miei settimanali conflitti con l'io medesimo nei sentieri del Marganai, mi sono imbattuto nelle splendide fioriture di questa orchidea.
E' (o dovrebbe essere) la Barlia Robertiana....
Bella, vero ?
![]()
![]()
dovrebbe essere la Orchis longicornu, aspettiamo che fiorisca bene ......E questa come si chiama ? era sotto un cisteto ed è decisamente più piccola della Robertiana....
Enci Scai e Tziu Tore, ajò !
dovrebbe essere la Orchis longicornu, aspettiamo che fiorisca bene ......
ma a te non te l'ha chiesto
![]()
Ma lascialo dire a quel provocatore....
Susfo, quindi sarebbe questa ?
Euforbia cespugliosa comunemente detta LUA.... da non applicare sulle parti intime...e non serve avere il pollice verde per conoscere una delle erbe più comuni... Monte Arci 05 Marzo 2011 ... ????????????
![]()
... chi ha il "pollice verde" saprà sicuramente di che trattasi ... io no ...
Euforbia cespugliosa comunemente detta LUA.... da non applicare sulle parti intime...e non serve avere il pollice verde per conoscere una delle erbe più comuni
... grazie Gegge ... io non ne capisco una mazza e quando andiamo al Monte Arci con Superale io sono sempre distratto e non ascolto le sue lezioni di "flora e fauna della Sardegna" ...........![]()
![]()
![]()
Tu con la "effe" maiuscola capisci solo una cosa![]()