Flatline!

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
Senza dubitare assolutamente della tua professionalità in campo, ma tu hai mai provato una Flat con entrambe le configurazioni?

questa persona mi ha chiesto un parere sulla sospensione, una 241 va molto meglio di un 222 per vari motivi, se poi su quel telaio per x ragioni tu ti trovi meglio con il 222 , a parita' di montaggio......e a parita' di settaggi, ben venga il 222.

saluti
Guido
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
il 222 sarebbe da montare in ottica "fun" con monopiastra all'anteriore,così da farla 180/190...

certo col 241 e con doppia all'anteriore la bici si trasforma in schiacciasassi ed è forse la resa migliore...dipende solo cosa si vuole da questo telaio :)

ps:sto caricando delle foto :spetteguless:
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
questa persona mi ha chiesto un parere sulla sospensione, una 241 va molto meglio di un 222 per vari motivi, se poi su quel telaio per x ragioni tu ti trovi meglio con il 222 , a parita' di montaggio......e a parita' di settaggi, ben venga il 222.

saluti
Guido

Allora...il Flat Line (vecchio modello) è un telaio particolare, una sorta di macchina da guerra praticamente indistruttibile...con una progressione del carro pazzesca che dona al pilota, la sensazione di una corsa infinita, senza mai entrare in crisi nemmeno dopo salti esagerati o passando sopra tratti super distrutti che non danno 1 solo secondo di riposo.
Il problema di questo telaio è il peso.... In parte con l'uscita del nuvo, hanno ovviato a questo problema ma hanno cambiato anche un pelo la destinazione, infatti il nuvo telaio, spinge la lancetta della bilancia più sul DH, rispetto al vecchio che la faceva fermare esattamente fra una FREERIDE d'assalto e una DH.
Come conseguenza di ciò, si avrà un telaio che permette di montare diverse tipologie di ammo...cambiando abbastanza drasticamente il comportamento dello stesso.
Infatti una mono con interasse più corto, con forcella monopiastra, dona a questo telaio una maggiore reattività e di conseguenza un maggior divertimento, riportando la lancetta su un uso più Freeride.
Al contrario con mono con interasse più lungo e doppia piastra, si avrà un mezzo più sbilanciato verso un uso DH...ma come conseguenza di ciò, si avrà una maggiore inerzia nello stretto ed una conseguente sensazione di fatica e di una minor agilità in quei tratti particolarmente stretti o dove si ha la necessità di far girare la bici nel minor spazio/tempo possibile.
Questa è la spiegazione del xché io abbia consigliato un ammo con corsa minore rispetto ad uno con corsa maggiore.

Però devo ancora capire come mai dici che un ammo da 241 funzioni meglio di un 222...
Spero non sia solo per discorso di olio e passaggi dello stesso...perché allora i 267 sarebbero perfetti e i 200 sarebbero dei pacchi!
No vero, non è così....?
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
chiacchiere!! XD

image.php


image.php




:duello:
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
Allora...il Flat Line (vecchio modello) è un telaio particolare, una sorta di macchina da guerra praticamente indistruttibile...con una progressione del carro pazzesca che dona al pilota, la sensazione di una corsa infinita, senza mai entrare in crisi nemmeno dopo salti esagerati o passando sopra tratti super distrutti che non danno 1 solo secondo di riposo.
Il problema di questo telaio è il peso.... In parte con l'uscita del nuvo, hanno ovviato a questo problema ma hanno cambiato anche un pelo la destinazione, infatti il nuvo telaio, spinge la lancetta della bilancia più sul DH, rispetto al vecchio che la faceva fermare esattamente fra una FREERIDE d'assalto e una DH.
Come conseguenza di ciò, si avrà un telaio che permette di montare diverse tipologie di ammo...cambiando abbastanza drasticamente il comportamento dello stesso.
Infatti una mono con interasse più corto, con forcella monopiastra, dona a questo telaio una maggiore reattività e di conseguenza un maggior divertimento, riportando la lancetta su un uso più Freeride.
Al contrario con mono con interasse più lungo e doppia piastra, si avrà un mezzo più sbilanciato verso un uso DH...ma come conseguenza di ciò, si avrà una maggiore inerzia nello stretto ed una conseguente sensazione di fatica e di una minor agilità in quei tratti particolarmente stretti o dove si ha la necessità di far girare la bici nel minor spazio/tempo possibile.
Questa è la spiegazione del xché io abbia consigliato un ammo con corsa minore rispetto ad uno con corsa maggiore.

Però devo ancora capire come mai dici che un ammo da 241 funzioni meglio di un 222...
Spero non sia solo per discorso di olio e passaggi dello stesso...perché allora i 267 sarebbero perfetti e i 200 sarebbero dei pacchi!
No vero, non è così....?


Non e' che un 241 funzioni meglio di un 222.
il problema sta nel tipo di telaio.
Se un telaio per utilizzo gravity ha la possibilita' di montare un ammortizzatore di interasse piu' lungo avra' meno problemi di temperature alte grazie al maggior volume di olio al suo interno.
Detto questo, controlla tutti i modelli dh di qualsiasi costruttore,da 2 anni a questa parte hanno tutti ammortizzatori piu' lunghi, chi aveva il 222 e' passato al 241,alcuni al 267 .
Oltre al vantaggio di tenere basse le temperature, hai il rapporto di leva piu' basso e questo si traduce in un minor stress meccanico e in un controllo idraulico di gran lunga superiore.
Per telai da xc/marathon con 120 di corsa e con ammortizzatori da 200 di interasse, problemi non ce ne sono.

saluti
Guido
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Non e' che un 241 funzioni meglio di un 222.
il problema sta nel tipo di telaio.
Se un telaio per utilizzo gravity ha la possibilita' di montare un ammortizzatore di interasse piu' lungo avra' meno problemi di temperature alte grazie al maggior volume di olio al suo interno.
Detto questo, controlla tutti i modelli dh di qualsiasi costruttore,da 2 anni a questa parte hanno tutti ammortizzatori piu' lunghi, chi aveva il 222 e' passato al 241,alcuni al 267 .
Oltre al vantaggio di tenere basse le temperature, hai il rapporto di leva piu' basso e questo si traduce in un minor stress meccanico e in un controllo idraulico di gran lunga superiore.
Per telai da xc/marathon con 120 di corsa e con ammortizzatori da 200 di interasse, problemi non ce ne sono.

saluti
Guido

Ma infatti qui non si stava parlando di cosa montare su un V10 o una M9...
Ma su di un telaio da Freeride che ha la possibilità di montare:
216
222
241

Quindi se uno dovesse montare un 222 ad aria..si salvi chi può...
Vabbè...
Ciao
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
il rapporto di leva (medio) sarebbe quasi uguale

213/76=2.8
190/70 = 2.74

se sei uno con tanto manico, la differenza tra un 222 e un 241 la senti eccome, il 222 si scalda molto prima, fidati, ho tutti i test svolti con rider che corrono anche in coppa del mondo e ti garantisco che anche se il rapporto di leva e' simile, le differenze si notano.

saluti
Guido
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
la flatline fr puo essere buona per il dh??

si



se sei uno con tanto manico, la differenza tra un 222 e un 241 la senti eccome, il 222 si scalda molto prima, fidati, ho tutti i test svolti con rider che corrono anche in coppa del mondo e ti garantisco che anche se il rapporto di leva e' simile, le differenze si notano.

saluti
Guido


non sto mettendo in dubbio questi dati,stiamo soltando dicendo che poichè questo tipo di telaio permette l'utilizzo di ammo di diverso interasse in relazione anche a interasse/geometria/escursione,per avere un mezzo più divertente che schiacciasassi,l'ideale sarebbe montarlo con monopiastra da 180 e ammo da 222...
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
Ma infatti qui non si stava parlando di cosa montare su un V10 o una M9...
Ma su di un telaio da Freeride che ha la possibilità di montare:
216
222
241

Quindi se uno dovesse montare un 222 ad aria..si salvi chi può...
Vabbè...
Ciao

tu mi hai chiesto:

Però devo ancora capire come mai dici che un ammo da 241 funzioni meglio di un 222...
Spero non sia solo per discorso di olio e passaggi dello stesso...perché allora i 267 sarebbero perfetti e i 200 sarebbero dei pacchi!
No vero, non è così....?


e io ti ho risposto.
La risposta era relativa alla lunghezza di un ammortizzatore.

saluti
Guido
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
si






non sto mettendo in dubbio questi dati,stiamo soltando dicendo che poichè questo tipo di telaio permette l'utilizzo di ammo di diverso interasse in relazione anche a interasse/geometria/escursione,per avere un mezzo più divertente che schiacciasassi,l'ideale sarebbe montarlo con monopiastra da 180 e ammo da 222...

concordo
con il 222, leggera e divertente.
saluti
Guido
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
Ragazzi scusate la domanda, forse stupida ma io la faccio :D
Sto smontando la WC per metterla a nuovo prima di venderla, è normale che su questo perno ci sia rotazione?

img2443nd.jpg


Lo chiedo perchè la prima volta che l'ho smontata mi sembra di ricordare fosse bloccato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo