Flatline!

ho fatto un giretto sul sito Rocky Mountain 2011 e... :nunsacci:

cavolo, questi producono ormai solo due "bici da discesa" che mettono infatti nella categoria Gravity & Freeride (che poi tra l'altro sono da DH racing entrambe)

sono sparite le Slayer da SlopeStyle e non fanno più nessuna monopiastra da freeride da 180 davanti e dietro... boh
:nunsacci:

non è che mi abbia fatto tanto piacere questa cosa.
 

Strauss

Biker velocissimus
28/2/05
2.333
457
0
44
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
ho fatto un giretto sul sito Rocky Mountain 2011 e... :nunsacci:

cavolo, questi producono ormai solo due "bici da discesa" che mettono infatti nella categoria Gravity & Freeride (che poi tra l'altro sono da DH racing entrambe)

sono sparite le Slayer da SlopeStyle e non fanno più nessuna monopiastra da freeride da 180 davanti e dietro... boh
:nunsacci:

non è che mi abbia fatto tanto piacere questa cosa.

no questa cosa non ha fatto per nulla piacere nemmeno a me..un'icona che se ne va o come dice qualcuno sintomo che i tempi sono cambiati...(teoria che non condivido molto)...però continuo a sperare che rocky da un momento all'altro esca con un bel 180 mm inca....o e pedalabile col vecchio fascino del marchio..forse è solo utopia...
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
beh dipende da come ti piace avere la bici...confronta le misure di quella che hai ora e di quelle del flat..nelle varie taglie...se il mio prossimo telaio sarà il flatline di sicuro lo prenderò M ... e sono 1,85 ed ora ho una L col top tube di 61 cm...e mi ci trovo un pò male
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
...premesso che non avevo notato che si chiedeva riguardo un modello 2010 (la "nuova") quindi puo' darsi che le misure siano differenti
...ma ti posso garantire che sul modello precedente, io sono 1,75,in taglia M ci sto' a pennello...e a quasi tutti quelli che hanno avuto modo di sedersi/provarla la prima cosa che mi veniva domandata era: << ...e' una S ?>>
poi e' chiaro che puo' essere soggettivo
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Mi sembra di aver capito che dal 2010 in poi le flatline siano diventate parecchio piu' tagliate per le competizioni...Corregetemi se sbaglio ma per un uso park, freeride (finale etc..) forse sarebbe meglio un 2009...che dite? Vorrei cmq montarla con una doppia piastra..
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Considera anche la monopiastra per il freeride... le Rocky hanno, prima di lanciare la nuova gamma, analizzato il mercato e il mercato oggi come oggi è molto DH Racing oriented... Nelle gare si cerca la performance e il mezzo spesso è inteso come artefice di migliorie in termini di cronometro anche minimi, quindi il cliente compra/spende con maggiore frequenza... conviene all'azienda.

Per un freeride indirizzato al divertimento vai pure di monopiastra anche con i modelli antecedenti... oppure cerca anche altri modelli di altri marchi con bici più agili!

Se vai anche fuori dai park ricorda l'altezza del movimento centrale non troppo basso, così non riporti a casa un pò di pietre! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: barella

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Vorrei togliermi uno sfizio..dopo un po di anni di freeride pedalato con la yeti As-x vorrei provare una vera DH...Provare la doppia e' uno sfizio che voglio togliermi ma ho gia una marza 66 che mi aspetta in cantina...mi sembra di capire che con una flatline pre 2009 o un Demo 8 o Glory non dovrei sbagliare di tanto...e stare su delle cifre "decenti" per il solo telaio..
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Vorrei togliermi uno sfizio..dopo un po di anni di freeride pedalato con la yeti As-x vorrei provare una vera DH...Provare la doppia e' uno sfizio che voglio togliermi ma ho gia una marza 66 che mi aspetta in cantina...mi sembra di capire che con una flatline pre 2009 o un Demo 8 o Glory non dovrei sbagliare di tanto...e stare su delle cifre "decenti" per il solo telaio..

Ah ok, credevo volessi fare freeride non pedalato... se vuoi fare DH, ne hai di scelta e la nuova Flatline è migliore della precedente!Ciao
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Ci vorrei fare un po di tutto, ma no gare, non sono capace...e soprattutto vorrei tenermela un bel po di anni visto che non ci faro' moltissime uscite all'anno..quindi cerco un mezzo discesistico a tutto tondo non iperspecializzato o troppo tecnico..
grazie dei consigli..
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
allora fossi in te punterei un un modello 2009,( che a dire il vero mi piace anche di più ed è quello che vorrei prendere) poi la versione pro ha la possibilità di variare il punto di infulfcro dell'ammo variando geometria ed escursione,e puoi montare il 216,222 o 241..
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Mi riallaccio al discorso taglie...io sono alto 182, e ho preso una L dopo aver provato una M (a mio avviso, troppo piccolina...poi dipende dal tuo fisico..ma dubito che uno alto + di 180, si trovi mglio su una M piuttosto che una L, poi de gustibus!)
Comunque, confermo che il telaio 2010 è "diverso" e calza anche in maniera "diversa" dal 2009 (li ad esempio, per me, è meglio una M)
Comunque ha geometrie leggermente più spinte ad un uso DH race; ma non penso che per un utilizzo un pochino più Free, la guida ne risenta in particolar modo!
Dopotutto è una signora BIGA!

ultimo appunto...
tu dici che la vorresti tenere per diversi anni........:smile::smile::hahaha::hahaha::smile:...
Non sai quanti di noi hanno pronunciato questa frase.....e poi?!?!?!?!?
E poi, hanno cambiato biga!!!!
Vedrai
Ciao
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
Mi riallaccio al discorso taglie...io sono alto 182, e ho preso una L dopo aver provato una M (a mio avviso, troppo piccolina...poi dipende dal tuo fisico..ma dubito che uno alto + di 180, si trovi mglio su una M piuttosto che una L, poi de gustibus!)
Comunque, confermo che il telaio 2010 è "diverso" e calza anche in maniera "diversa" dal 2009 (li ad esempio, per me, è meglio una M)
Comunque ha geometrie leggermente più spinte ad un uso DH race; ma non penso che per un utilizzo un pochino più Free, la guida ne risenta in particolar modo!
Dopotutto è una signora BIGA!

ultimo appunto...
tu dici che la vorresti tenere per diversi anni........:smile::smile::hahaha::hahaha::smile:...
Non sai quanti di noi hanno pronunciato questa frase.....e poi?!?!?!?!?
E poi, hanno cambiato biga!!!!
Vedrai
Ciao


riconfermo sia per la taglia sia per il discorso riguardante l'utilizzo..
i modelli precedenti non sono bestie da cronometro...principalmente per via del peso e a mio avviso di una certa carenza a farsi "rilanciare"...sta' di fatto pero' che e' un telaio che ti permette di girare tutto il giorno facendosi ben guidare e lasciando qualche jolly in tasca;-) ..magari con altri telai da cronometro se non sei ben allenato dopo qualche discesa a tutta inizi a fare il rosario...
...e cosa da non sottovalutare e' un telaio affidabilissimo sia a livello di qualita' costruttiva che di verniciatura:spetteguless:

...pero' potendo prenderei il nuovo:mrgreen:
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
tu dici che la vorresti tenere per diversi anni........:smile::smile::hahaha::hahaha::smile:... Non sai quanti di noi hanno pronunciato questa frase.....e poi?!?!?!?!? E poi ha scritto:
Lo so, lo so...succede sempre anche a me..ma GIURO che la prossima me la tengo per un bel po...forse..chissa'...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo