filetto pinza Xtr sgranato

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
Ciao, come ha scritto tempo fà "devastazione", spesso nel cazzeggio in officina si fanno dei danni...:arrabbiat:
Quello che è successo non è tanto dovuto al cazzeggio ma al fatto che come scritto in altri post la pinza IS posteriore mi fà dannare con i rasamenti!

Per Natale mi son regalato delle belle viti in TI...una di queste mi ha sgranato il filetto sulla pinza..stringe (non a morte) ma se stringo appena di più gira quasi a vuoto, ho messo un pò di frena filetti ma non mi convince:soffriba:
o anche i maschi per rifare la filettatura però bisognerebbe ripristinare del materiale prima di procedere, avete qualche consiglio????:specc:
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
no il dado no...il filetto regge...se non insisto!

guardavo appunto su google gli elicoil...però non ho capito se posso comprare solo l'elicoil e lo monto facilmente,oppure mi serve un kit completo...che non costa proprio poco...
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
quoto bobbyes
altrimenti se vuoi ripristinare il materiale devi comperare in una ferramenta uno stucco epossidico, lo impasti con le mani e ne metti una porzioncina nel foro del filetto poi dovresti tolgiere quello in eccesso (prima che indurisca del tutto) aspetti un giorno e lo fori con la punta adatta e rimaschi.....occhio però che io non ho mai provato a rimaschiare noi in officina lo usiamo per chiudere i fori delle brugole che non verranno più toccate, però qlc volta capita di doverle togliere e li si va giù di trapano violento.... non posso garantirti nulla
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
no il dado no...il filetto regge...se non insisto!

guardavo appunto su google gli elicoil...però non ho capito se posso comprare solo l'elicoil e lo monto facilmente,oppure mi serve un kit completo...che non costa proprio poco...

allora ELICOIL, se regge ma poco meglio spendere un po' per l'ELICOIL che una bella cifra dal dentista quando il filetto cederà!!

oink o-o
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
E' un punto troppo delicato per fare interventi alla buona, anche perchè è soggetto a grosso sforzo in frenata. Ti consiglio di rivolgerti a un'officina dove sapranno senz'altro darti un buon consiglio. Certamente l'elicoil è la soluzione piu' giusta e magari loro hanno gia' l'attrezzatura(e l'esperienza) necessarie.
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
dai non dirmi così!!! se dovesse consumarsi durante l'uso dubito che la pinza salti dato che c'è l'altra vite ben serrata...


Stò cercando...e qui in sardegna a quanto pare (notizie di persone che lo cercavano) l'Helicoil non si trova nei ferramenta!
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
dai non dirmi così!!! se dovesse consumarsi durante l'uso dubito che la pinza salti dato che c'è l'altra vite ben serrata...


Stò cercando...e qui in sardegna a quanto pare (notizie di persone che lo cercavano) l'Helicoil non si trova nei ferramenta!
Nei ferramenta certamente no, ma nelle officine meccaniche (auto ecc), dove quei problemi si presentano spesso, certamente si'.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
se è il freno posteriore e l'altro filetto è in perfetto stato io andrei di bicomponente elastico per metalli ;-)

lo metti, poi lo maschi, regoli il tutto e cerchi di non fare svita e avvita o-o

comunque con un bulloncino sottilissimo risolvi alla grande senza andare a fare lavori strani o-o
 

Halo

Biker serius
15/12/04
162
-9
0
Valsesia
Visita sito
Personalmente ho risolto ripassando i fori filettati M6 della pinza con una punta da 7,3 o 7,5, non ricordo, per poi costruirmi al tornio due piccole boccole filettate ovviamente M6 con esterno di qualche centesimo più grosse del foro fatto in precedenza per poter essere piantate e bloccate con frenafiletti.
Boccole che nella parte interna della pinza hanno anche una battuta diametro 9 e spessa 1 mm, di spazio ce n'è... in questo modo ho anche avuto più di un giro di filetto in più che tiene ;-)

Ciao a tutti

P.s. dimenticavo, quella su cui avevo lavorato io era una anteriore!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
dai non dirmi così!!! se dovesse consumarsi durante l'uso dubito che la pinza salti dato che c'è l'altra vite ben serrata...


Stò cercando...e qui in sardegna a quanto pare (notizie di persone che lo cercavano) l'Helicoil non si trova nei ferramenta!

se la vite spanata è la posteriore, quando salta la pinza ruota in avanti e si potrebbe andare a infilare tra i raggi, non si sa mai...

Comunque se non vuoi rischiare pasticci, metti un disco + grande, da 180 con l'adattatore e hai risolto!

oink o-o
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
no mai! ho tormentato col 180 davanti e son riuscito a metter il 160 da poco...


il filetto danneggiato è quello avanti, quello dietro e integro, quindi trascinato dalla ruota non penso possa muoversi perchè la pinza sbatterebbe sul filo del disco...poi se và all'indietro non sò...

cmq mettendo un adattatore per 180 IS-IS la pinza deve sempre filettare...

penso che mi ingegnerò per l'Helicoil...a meno che non mi faccia il lavoro un tornitore qua vicino...
 

ton28

Biker serius
il filetto danneggiato è quello avanti, quello dietro e integro, quindi trascinato dalla ruota non penso possa muoversi perchè la pinza sbatterebbe sul filo del disco...poi se và all'indietro non sò...

penso che mi ingegnerò per l'Helicoil...a meno che non mi faccia il lavoro un tornitore qua vicino... [/QUOTE]

Considerato che è il filetto spinto e non tirato quello danneggiato, io sarei, in ordine di preferenza, per:
a. Elicoil: soluzione pulita e efficacie.
b. inserto in ottone (non piantato, ma fissato con Loctite "forte"), é + laborioso ma altrettanto efficace, come già suggerito.
c. riporto di metallo liquido e rifacimento del filetto M6.

E cmq, regalati un dinamometrica 5-20Nm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo