Fermacavo deragliatore anteriore

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sobu

Biker novus
6/9/11
6
0
0
Treviso
Visita sito
Buongiorno a tutti.. spero che qualcuno possa aiutarmi, ho una Specialized Epic Elite 2014 acquistata usata da poco. Oggi durante uscita cambiando sul deragliatore anteriore ad un certo punto non si è più mosso. Pensavo che si fosse sfilato il cavo ma con mia grande sorpresa si era "scollato" il supporto del cavo e quindi lo stesso non risultava più tirato... vorrei capire se è normale che questo pezzo sia incollato, perché pensi che venga parecchio sollecitato! Ho fatto una foto per capire meglio il pezzo e il problema.
20160320_122050.jpg
 

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
3 telai specialized di amici e 3 problemi uguale al tuo, 2 il ferma guaina del deragliatore sotto il reggisella e uno al passacavo sotto l'orizzontale, tutti risolti con resina epossidica, l importante è carteggiare bene e super pulito la parte vecchia sul telaio, e pulire solo pulire il ferma avo in qualto qui piolini ti serviranno x incastrare bene nuovamente il pezzo al telaio.
 

gianf62

Biker urlandum
14/12/10
518
9
0
Palermo
Visita sito
ok grazie, ma è una rottura strana o che può capitare?

Be si non dovrebbe ma capita, non a caso nella mia, che pero' è una epic, è montato sul forcellone posteriore che è in alluminio e non sotto il movimento centrale anche nel mio caso in carbonio.

Comunque tranquillo se il lavoro è fatto bene viene molto piu resistente di prima...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo