FCAOIR: uscite e sentieristica zona Massa Marittima + bandite di Scarlino

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
68
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
non voglio esser polemico...ma che senso hanno 2 post sulle stesse zone?
cito l'altro 3D:


dalla maremma all'amiata, uscite nel grossetano

Non sono le stesse zone!?!?!?:cucù:
Io ne farei uno solo...:medita:...però è una mia considerazione vanno bene anche due

kiko leggi bene i topicche..questo riguarda tendenzialmente i comuni di Monterotondo, Montieri, Massa Marittima, Follonica, Gavorrano, Scarlino, Castiglione... sterro ha il resto, ben più ampio, territorio della provincia di grosseto... data la notevole quantità di sentieri, idee, raduni, manifestazioni ecc che potranno essere e verranno sviluppati nella suddetta zona, il nostro vince non aveva i mezzi e le capacità di gestire il tutto..da quì la naturale e consequienzale divisione :medita:
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
68
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
:hail::hail::hail:
chiedo scusa me lo ero dimenticato
il 14 febbraio il mio timme aveva già messo in piedi un giro che era in cantiere da tempo, addirittura lo dovevamo fare in ottobre poi per intoppi vari era stato rimandato.

L'itinerario che faremo attraverserà l'immensa Foresta delle Carline, il Poggio di Montieri, la Riserva Naturale delle Cornate di Gerfalco e Fosini , per cui richiedo scusa, ma con grande dispiacere non ci sono.

la butto lì, ma se veniste con noi e il vostro giro lo rifacciamo in altra data???
questo senza impegno e senza incasinare i vostri programmi

chiedo ancora scusa :hail::hail:


nencio ma sto giro unnai già fatto? co sterro a maggio? te sei strano propio :il-saggi:
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Che testa!!!!! Neanche ai maiali !!!:hahaha:

Ma sto giro com'è? Lungo e tosto? Perchè, molto umilmente :hail:, se è così, non si potrebbe farlo in una data più primaverile per gustarlo al meglio?:nunsacci:
Fate voi, è solo una proposta.
sterro in primavera ci sono 1000 cose in cantiere e se si rimandano si rischia alla fine di non farle tutte,
io in quella zona sono andato anche in gennaio dopo una mega pioggiata e ho fatto il giro lo stesso. Chiaro che ogni itinerario sarebbe bene farlo con il bel tempo, ma sappiamo tutti che non è possibile e allora non ci poniamo troppo limiti.
Se mi date conferma apro un topic per il 14 e vediamo di andarci in diversi.
Rimango confermato che se Monte Leoni Sticciano lo organizzate in altra data io non voglio mancare nella maniera più assoluta

STERRO il percorso non c'incastra nulla
leggi la frase che ha postato l'amico GIGI, anzi non ti faccio nemmeno scomodare, la riporto qui di seguito

Caminante, son tus huellas
El camino, y nada màs;
caminante. No hay camino
se hace camino al andar

O Viandante, sono le tue orme
Che fanno il sentiero e nient’altro;
O viandante, non esiste sentiero
Il sentiero si fa mentre vai.
HANTONIO MACHADO
 

francemtb2008

Biker popularis
22/2/08
85
0
0
Piombino
Visita sito
senza il nencio non è la stessa cosa, quindi come promoter del giro del 14 raccolgo la proposta del nencio a rimandare in altra data,se per gli altri non è un problema.
Molto bene, il giro delle Cornate lo aspettavo da ottobre quando è stato rimandato (Nencio che aspettavi a dire che era per il giorno 14?) ma vorrei fare anche il giro di rob.cri.
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
anche a me sta bene il giro è rimandato, io però non lo rimanderei di tanto, ma massimo l'ultima domenica di febbraio, a tal proposito datemi tutti la vostra disponibilità.poi per la cena io non ci so.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
68
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
questo quello che ho scritto in un altro topic:

credo che siano sui 18 kg.. un kilozzo si può togliere fra tubo sella, sella, manubrio, cavalletto....

io ci ho fatto un 25 km consumando un 60-70% di batteria... l'ho quasi sempre tenuto acceso, l'ho spento solo in pianura nei falsipiani in salita...considera che la batteria ha un anno di uso e io peso 90 kg... altri più leggeri e con un uso non troppo dispendioso ci hanno fatto giri di un 40 km e 1000- 1200 hm..per giri più lunghi si portano una batteria di riserva :cucù:

io ho guidato la front e rispetto alla mia santacruz Chameleon perde un pò in maneggevolezza, per via del peso.....ma la stabilità è superiore..forse merito del baricentro veramente bassissimo ma è veramente ben piantata in terra...in discesa mi ci sono davvero divertito, anche se la mia aveva una forca da solo 100mm, ti dà un feeling un pò diverso rispetto ad una mtb normale, si sente il peso in basso, siamo andati giù a manetta, compreso qualche droppettino e qualche saltino....mi sembrava anche più morbida "dietro" rispetto al mio Chameleon, in discesa era meno "secca" sulle pietre e le sconnessioni varie, e in salita aveva più trazione, ma il merito di questo molto stà sicuramente nella spinta del motore...

infatti in salita arriva il bello... ha 3 regolazioni di potenza... finchè non era troppo ripida la tenevo al minimo, anche per far girare un pò le gambe, e già comunque la spinta si sente..diciamo che con la stessa potenza sui pedali vai più forte.... se la metti al massimo la spinta è davvero notevole... abbiamo fatto una vecchia mulattiera in salita che faccio con la mia santacruz quando sono in forma e motivato, perchè è veramente tosta, un km costante e molto pietroso.... con questa salivo una bellezza, neanche il più allenato ti stà dietro.... comunque quando la salita si fà tosta sei praticamente obbligato ad usare la massima potenza perchè davanti ha una corona molto grande, quindi un rapporto molto lungo. siamo andati a cercare ovviamente le salite più toste e impossibili, lì davvero tutto a un tratto ti senti Absalon :mrgreen:

dimenticavo... quando cambi livello di potenza il motore spinge ancora per un secondo o due, altrimenti per passare da HIGH a MEDIUM devi per forza passare da OFF, e se così non fosse rischieresti di piantarti in salita..inoltre è dotata di ruota libera anche sul movimento centrale, in modo da non sentire l'effetto di "qualcosa" che stà facendo girare i pedali, contro la tua volontà...

comunque non è una bici elettrica come quelle da città... c'è una centralina e il motore entra in funzione solo se spingi sui pedali, più spingi e più ti aiuta, se spingi poco ti aiuta poco, a qualsiasi livello di potenza che usi.. infatti quando inizi a spingere un rapporto il motorte senti che ti aiuta, fino a un certo punto...questo perchè se fai girare troppo le gambe applichi una spinta minore sui pedali, basta che metti un rapporto in più e di nuovo senti una bella spinta...

è veramente ben fatta..in un anno ha avuto problemi (non sò di che tipo) un solo motore e niente altro..hanno preso acqua e fango... e le batterie vanno sempre alla grande...

spero di provarla di nuovo, magari su qualche bel single di quelli che conosco meglio, così da avere altri termini di paragone.... è molto intuitiva.. non è che devi prenderci troppa confidenza e impararee troppi automatismi.. monti sopra e vai come sei sempre andato, regoli solo la potenza in base alle tue preferenze e necessità, non devi pensare ad altro.

P.S.: MUGNAX...FRUGATIIIII :mrgreen:
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
68
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
la front

flyer_mv_front_sx.jpg
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
mmmhhh, mi è venuta voglia di provarla ..... deve essere piacevole la spinta della pedalata assistita in salita.
Anche se non accetterei mai di sostituire una bike tradizionale con questo Mosquito del 2010.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
68
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
mmmhhh, mi è venuta voglia di provarla ..... deve essere piacevole la spinta della pedalata assistita in salita.
Anche se non accetterei mai di sostituire una bike tradizionale con questo Mosquito del 2010.

anche io non la cambierei mai, e ora come ora ho tempo per fortuna per allenarmi un pò, e quindi posso fare anche giri un pò più impegnativi senza problemi, con un ritmo tranqui ovviamente.... però gente come Mugnax, prendo lui come esempio perchè aveva scritto un commento, che non ha il tempo di allenarsi, (o altri che hanno problemi a ginocchia, o cose del genere) potrebbe avere la possibilità di fare giri con gente tipo niceleg per esempio, o Alfà, che vanno sia in salita sia in discesa, o giri OhYeahh, senza dover essere costretto a fare giri senza troppo dislivello o doversi affidare a fare risalite con furgone....
secondo me fra qualche anno..... :medita:
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
anche io non la cambierei mai, e ora come ora ho tempo per fortuna per allenarmi un pò, e quindi posso fare anche giri un pò più impegnativi senza problemi, con un ritmo tranqui ovviamente.... però gente come Mugnax, prendo lui come esempio perchè aveva scritto un commento, che non ha il tempo di allenarsi, (o altri che hanno problemi a ginocchia, o cose del genere) potrebbe avere la possibilità di fare giri con gente tipo niceleg per esempio, o Alfà, che vanno sia in salita sia in discesa, o giri OhYeahh, senza dover essere costretto a fare giri senza troppo dislivello o doversi affidare a fare risalite con furgone....
secondo me fra qualche anno..... :medita:

Giuste considerazioni per quanto riguarda le persone che hanno problemi al ginocchio o simili.
Per il resto dubito che queste tipologie di bici (per la presenza di ingombranti batterie e geometrie disegnate di conseguenza) possano essere utilizzate con disinvoltura anche in giri impegnativi, dove il mezzo è di importanza fondamentale (assetto, sospensioni, maneggevolezza).

Forse come dici te tra qualche anno (mi sa piu' tanti che qualche ...) quando e se vi saranno batterie diverse, piu' leggere ed efficienti ..... chissa'
:cucù:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.224
189
0
49
toscana
Visita sito
bell'idea, se un domani mi trovassi a corto di energie perchè no....direi che è nata la prima Geriatrics bike..:medita:
Già mi immagino lo spot in abbinata a tena lady...:hahaha:
Ovviamente scherzo, l'idea è buona!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo