Fatica in salita

Fabio1st_rn

Biker serius
26/6/07
177
2
0
Rimini
Visita sito
Ciao a tutti, premetto, sono un principiante, ed ho solo 500 km nelle gambe, fatti da giugno fino ad ora, lo so, pochini pochini, ma a causa di un infortunio e di tanti impegni st'estate ho potuto allenarmi poco....
Il mio problema è questo... Quando affronto una salita mi manca subito il fiato, mi viene subito un gran fiatone ed inizio a sudare come un matto, e alla fine della salita il più delle volte mi devo fermare e stendermi con le gambe alzate a causa del leggero "mancamento" che mi viene....
Solo che tra inesperienza in materia e poca preparazione nn riesco a capire qual'è la mia mancanza....
Devo fare fiato o mi manca proprio la gamba??? In pianura va tutto bene, nn mi viene mai da boccheggiare, nemmeno tenendo ritmi abbastanza sostenuti....
Se fosse che devo fare fiato qual'è la miglior cosa???
Andare a correre? Fare molta pianura e molti chilometri come fondo?? Cosa consigliate??
E se fosse la gamba, oltre al fondo in bici basta allenamento specifico in palestra??
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.591
4.960
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Bhe...direi che il problema è proprio che sei agli inizi!!!!! Non puoi certo pretendere di tirare come un treno in salita facendo poca fatica...l'unica cosa è essere costanti e uscire il + possibile, il fiato e le gambe verranno da se. Cerca poi di fare le cose con una certa gradualità e divertendoti, se ti senti mancare cala il ritmo e riposati un attimo! ciao!
 

Plutonio

Biker superis
3/9/07
334
0
0
Modena
Visita sito
La salita è dura! anche io all'inizio ogni volta che salivo era come se una banda di giannizzeri mi frustasse! pian piano non mollando mai,con un costante allenamento sono arrivato al risultato che adesso se esco e non faccio salita non sono soddisfatto! Adoro la SALITA! quando ritorni in pianura ti sembra di volare,su sterrato riesci a tenere ritmi e velocita' elevate! devi prenderla per gradi,inizia ad andare su' agile con un rapporto ne troppo agile ma neanche duro! che ti dia l'impressione di salire costante,levati il casco e apriti un po' la maglia! non vederla come una sofferenza acuta! ma come una sfida con tè stesso! perchè le sfide non sono mai con gli altri ma sempre con noi stessi! fai un po' fiato e vedrai che la situazione migliora! :mrgreen:
 

Roberto p

Biker serius
25/7/07
256
0
0
Siracusa
Visita sito
La salita è dura! anche io all'inizio ogni volta che salivo era come se una banda di giannizzeri mi frustasse! pian piano non mollando mai,con un costante allenamento sono arrivato al risultato che adesso se esco e non faccio salita non sono soddisfatto! Adoro la SALITA! quando ritorni in pianura ti sembra di volare,su sterrato riesci a tenere ritmi e velocita' elevate! devi prenderla per gradi,inizia ad andare su' agile con un rapporto ne troppo agile ma neanche duro! che ti dia l'impressione di salire costante,levati il casco e apriti un po' la maglia! non vederla come una sofferenza acuta! ma come una sfida con tè stesso! perchè le sfide non sono mai con gli altri ma sempre con noi stessi! fai un po' fiato e vedrai che la situazione migliora! :mrgreen:
quoto pienamente............ non forzare troppo esci per divertirti non per voler stare per forza dietro ad un biker con anni di bici sulle spalle.......... mollali gira tranquillo ed osa sempre un pò ma un pò di più mano mano che le uscite aumentano...........
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
54
Mozzecane - VR
Visita sito
La salita è dura! anche io all'inizio ogni volta che salivo era come se una banda di giannizzeri mi frustasse! pian piano non mollando mai,con un costante allenamento sono arrivato al risultato che adesso se esco e non faccio salita non sono soddisfatto! Adoro la SALITA! quando ritorni in pianura ti sembra di volare,su sterrato riesci a tenere ritmi e velocita' elevate! devi prenderla per gradi,inizia ad andare su' agile con un rapporto ne troppo agile ma neanche duro! che ti dia l'impressione di salire costante,levati il casco e apriti un po' la maglia! non vederla come una sofferenza acuta! ma come una sfida con tè stesso! perchè le sfide non sono mai con gli altri ma sempre con noi stessi! fai un po' fiato e vedrai che la situazione migliora! :mrgreen:

Quoto pienamente, a parte il levarsi il casco
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.630
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Innanzitutto questi sforzi sarebbe bene farli precedere da una visita medica agonostica. OK?

Per quanto riguarda la salita, senza farla troppo tecnica fai così: sali ad un ritmo che devi trovare da solo e che ti consente di mantenerlo il più possibile, se affanni troppo rallenti altrimenti aumenti un pò, quando sei quasi in cima ti fai la tirata finale a tutta (300/400 metri) e così oggi, domani, dopodomani ecc. Se hai un cardio ti aiuta a regolarti. Non andare su troppo duro, meglio con una frequenza di pedalata maggiore (senza fare la maionese col rampichino però), tanto ad occhio e croce oltre al fiato non hai neanche la gamba quindi fatichi lo stesso anche pedalando leggero. Vedrai che in relativamente poco tempo migliori considerevolmente nella salita. Sconsigliata la corsa, perchè per il fiato è ottima, ma appesantisce troppo le gambe. Io corro d'inverno quando durante la settimana fa buio troppo presto per andare in bici.
Comunque per andare in bicicletta alla ricerca della prestazione è comunque molto più complessa la questione. Se cerchi nei forum, troverai frequenza di pedalate, test di Conconi, soglia anaerobica, ripetute, resistenza, resistenza intensiva, salite di forza resistente, fondo medio, fondo lento, fondo lungo ecc. ecc. ecc.ecc.
 

jonniten

Biker tremendus
Ciao a tutti, premetto, sono un principiante, ed ho solo 500 km nelle gambe, fatti da giugno fino ad ora, lo so, pochini pochini, ma a causa di un infortunio e di tanti impegni st'estate ho potuto allenarmi poco....
Il mio problema è questo... Quando affronto una salita mi manca subito il fiato, mi viene subito un gran fiatone ed inizio a sudare come un matto, e alla fine della salita il più delle volte mi devo fermare e stendermi con le gambe alzate a causa del leggero "mancamento" che mi viene....
Solo che tra inesperienza in materia e poca preparazione nn riesco a capire qual'è la mia mancanza....
Devo fare fiato o mi manca proprio la gamba??? In pianura va tutto bene, nn mi viene mai da boccheggiare, nemmeno tenendo ritmi abbastanza sostenuti....
Se fosse che devo fare fiato qual'è la miglior cosa???
Andare a correre? Fare molta pianura e molti chilometri come fondo?? Cosa consigliate??
E se fosse la gamba, oltre al fondo in bici basta allenamento specifico in palestra??

Sei all'inizio,per molti aspetti ti invidio,poichè se avrai costanza nell'allenamento o semplicemente "nell'andare in mtb" ti si aprira' un mare di sensazioni sia relative alla forma fisica ,sia ai posti che vedrai che non avrai mai potuto apprezzare in auto o in moto,poi per l'agonismo cè sempre tempo.
 

OLUM

Biker serius
Rampichino sempre x far girare le gambe e cerca di cadenzare il tuo respiro con la pedalata, non sforzare sui pedali, se mai rallenta e all'uso scendi, spingi e rifiata ma non fermarti, ogni quarto d'ora sorso d'acqua, e vedrai che fra qualche :smile: km parleremo d'altro
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.630
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
CITAZIONE: Rampichino sempre x far girare le gambe e cerca di cadenzare il tuo respiro con la pedalata, non sforzare sui pedali, se mai rallenta e all'uso scendi, spingi e rifiata ma non fermarti, ogni quarto d'ora sorso d'acqua, e vedrai che fra qualche :smile: km parleremo d'altro


Non sono d'accordo. Se non sai nemmeno la pendenza della salita chelo mette in difficoltà, è inutile consigliargli il rampichino. Rampichino per far che? La maionese? D'accordo l'agilità ma col rapporto idoneo. il nostro amico è di Rimini, e lì non ci sono le Tre Cime di Lavaredo o lo Zoncolan che potrebbero giustificare per un non allenato il rampichino, poi se gli serve lo metta anche, ma come ho detto deve esser lui a trovare quel ritmo che gli consente di matenerlo il più a lungo possibile e col rampichino, se è troppo light, scoppi dopo aver fatto meno strada che non con un rapporto troppo duro, il quale al contrario ti causerà un maggior mal di gambe il giorno dopo.
 

Roberto p

Biker serius
25/7/07
256
0
0
Siracusa
Visita sito
Non sono d'accordo. Se non sai nemmeno la pendenza della salita chelo mette in difficoltà, è inutile consigliargli il rampichino. Rampichino per far che? La maionese? D'accordo l'agilità ma col rapporto idoneo. il nostro amico è di Rimini, e lì non ci sono le Tre Cime di Lavaredo o lo Zoncolan che potrebbero giustificare per un non allenato il rampichino, poi se gli serve lo metta anche, ma come ho detto deve esser lui a trovare quel ritmo che gli consente di matenerlo il più a lungo possibile e col rampichino, se è troppo light, scoppi dopo aver fatto meno strada che non con un rapporto troppo duro, il quale al contrario ti causerà un maggior mal di gambe il giorno dopo.
Quoto bisogna trovare la marcia giusta.......... si è vero far girare le gambe all' inizio è importantissimo ma e altrettanto vero che bisogna farle girare in modo più idoneo possibile senza girare troppo a vuoto..........altrimenti ti stanchi prima e tornerai a casa con le game doloranti che è la cosa più sbagliata che si possa fare......... (questo è solo il mio giudizio basato sulla mia esperienza........ ma si sa bene che non siamo tutti uguali......)
 

Alexp

Biker superis
Si, comunque tendenzialmente è sempre meglio andare più agile che duro, soprattutto agli inizi.
Fare fatica e soffrire le pene dell'inferno è normale, solo con la costanza delle uscite vedrai che poi le cose andranno meglio.
Tranquillo e divertiti!
Saluti,
Alex
 

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
La salita è dura! anche io all'inizio ogni volta che salivo era come se una banda di giannizzeri mi frustasse! pian piano non mollando mai,con un costante allenamento sono arrivato al risultato che adesso se esco e non faccio salita non sono soddisfatto! Adoro la SALITA! quando ritorni in pianura ti sembra di volare,su sterrato riesci a tenere ritmi e velocita' elevate! devi prenderla per gradi,inizia ad andare su' agile con un rapporto ne troppo agile ma neanche duro! che ti dia l'impressione di salire costante,levati il casco e apriti un po' la maglia! non vederla come una sofferenza acuta! ma come una sfida con tè stesso! perchè le sfide non sono mai con gli altri ma sempre con noi stessi! fai un po' fiato e vedrai che la situazione migliora! :mrgreen:


Perfetto...devi fare proprio così, io di salita ne faccio pochina ma seguo proprio questa strada!
NON LEVARE IL CASCO PERO', se cadi da fermo e a me è capitato, col casco sei sicuro e non ti fai male. Metti che ti restano i ganci agganciati...ta capoccia risci di battera da qualche parte :pirletto:
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
E poi ..... finita la faticaccia della salita inizia la discesa che anche se dura molto meno, almeno per il mio caso, gratifica sicuramente lo sforzo fatto.
Ciao
 

albia66

Biker popularis
4/10/07
64
0
0
orbetello
Visita sito
Sicuramente il problema principale è che hai pochi km sulle gambe,io ti consiglierei di fare prima un bel pò di fondo e poi gradualmente incominciare a fare salite ma senza strafare,e poi.............tanta pazienza e buona pedalata,ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo