Ciao a tutti, premetto, sono un principiante, ed ho solo 500 km nelle gambe, fatti da giugno fino ad ora, lo so, pochini pochini, ma a causa di un infortunio e di tanti impegni st'estate ho potuto allenarmi poco....
Il mio problema è questo... Quando affronto una salita mi manca subito il fiato, mi viene subito un gran fiatone ed inizio a sudare come un matto, e alla fine della salita il più delle volte mi devo fermare e stendermi con le gambe alzate a causa del leggero "mancamento" che mi viene....
Solo che tra inesperienza in materia e poca preparazione nn riesco a capire qual'è la mia mancanza....
Devo fare fiato o mi manca proprio la gamba??? In pianura va tutto bene, nn mi viene mai da boccheggiare, nemmeno tenendo ritmi abbastanza sostenuti....
Se fosse che devo fare fiato qual'è la miglior cosa???
Andare a correre? Fare molta pianura e molti chilometri come fondo?? Cosa consigliate??
E se fosse la gamba, oltre al fondo in bici basta allenamento specifico in palestra??
Il mio problema è questo... Quando affronto una salita mi manca subito il fiato, mi viene subito un gran fiatone ed inizio a sudare come un matto, e alla fine della salita il più delle volte mi devo fermare e stendermi con le gambe alzate a causa del leggero "mancamento" che mi viene....
Solo che tra inesperienza in materia e poca preparazione nn riesco a capire qual'è la mia mancanza....
Devo fare fiato o mi manca proprio la gamba??? In pianura va tutto bene, nn mi viene mai da boccheggiare, nemmeno tenendo ritmi abbastanza sostenuti....
Se fosse che devo fare fiato qual'è la miglior cosa???
Andare a correre? Fare molta pianura e molti chilometri come fondo?? Cosa consigliate??
E se fosse la gamba, oltre al fondo in bici basta allenamento specifico in palestra??