Mi sbagliavo di nuovo, c'e' un ramo che scende. Ho trovato in rete questa descrizione da: Morandini e Cuccurro, Cascate e gole della Sardegna.
"Dopo la partenza il sentiero attraversa un fitto bosco di lecci, perde quota fino ad incontrare il greto di un torrentello che scende da sinistra, lo si attraversa e si prosegue. Dopo circa venti minuti di cammino in leggera salita, il sentiero raggiunge un bivio. Un ramo prosegue in quota verso destra, lascia la base di alcune alture rocciose alla sua sinistra e scende fino alla confluenza fra la gola di calamixi, a sinistra, ed il rio SIscra e Calamixi, a q. 454. Noi, per visitare la gola di Calamixi, seguiremo il sentiero che sale ripido verso sinistra e raggiunge in pochi minuti una sella di fronte ad aspre guglie rocciose, a q. 725. ... La gola scende ripida fino alla q. 454, dove simmette nella valle più ampia percorsa dal rio SIscra e Calamixi, lungo il quale si trovano i resti di una mulattiera che permette di raggiungere la sterrata che dalla strada pedemontana presso Sarroch porta a Dispensa Landiri, dopo aver attraversato numerosi guadi del rio Su Lilloni."
Il collegamento quindi ci dovrebbe essere e inizia proprio con il tuo sentiero.