Explorazioni

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Ragazzi, questa volta abbiamo proprio esagerato .....

Ma no, avremmo esagerato se :
- da Porcileddu fossimo risaliti a perrugasu e is pauceris mannu
- fatto il single di capeddu - arcu de su luru
- poi su a p.ta pala niedda
- e per chiudere in bellezza il single della fotocopiatrice

:soffriba:

@shard: x l'uscita con l'attrezzatura seria ti prendo in parola, ho in mente una location niente male...
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
....
Oggi ho fatto un ripasso, provando a vedere le condizioni della strada che da is cannoneris scende verso dispensa Landi e is Canargius, di cui si parlava qui qualche tempo fa. Purtroppo dopo poche centinaia di metri la strada si ricopre completamante di vegetazione e diventa impraticabile. In compenso ho trovato e raccolto qualche bella castagna.

Brutta notizia, :cry:
non mi aspettavo certo un'autostrada ma ci speravo proprio che quel sentiero potesse arrivare fin giù.
E se lo dici tu che è impraticabile non c'è da dubitarne.
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Brutta notizia, :cry:
non mi aspettavo certo un'autostrada ma ci speravo proprio che quel sentiero potesse arrivare fin giù.
E se lo dici tu che è impraticabile non c'è da dubitarne.

No, aspetta ... mi sono fermato al primo ostacolo e ho fatto un'estrapolazione logica. Forse qualcun'altro, con un po' più di fede mistica avrebbe continuato a perseguire l'obiettivo. Io mi sono accontentato delle castagne.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Allora se volessi un bel nick (gutturumannaro) saresti tu quello da pagare (track, restituiscimi i soldi!).

Oggi ho fatto un ripasso, provando a vedere le condizioni della strada che da is cannoneris scende verso dispensa Landi e is Canargius, di cui si parlava qui qualche tempo fa. Purtroppo dopo poche centinaia di metri la strada si ricopre completamante di vegetazione e diventa impraticabile. In compenso ho trovato e raccolto qualche bella castagna.

Lorenzo, quando ti deciderai a portarti dietro una macchinetta digitale semplice semplice, così possiamo giudicare anche noi la fattibilità delle "tue" strade o, al limite, la bontà delle castagne ?
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
biddamore4smontenieddu0h.jpg


biddamore4smontenieddu0.jpg


King fa la foto a le corna del diavolo

biddamore4smontenieddu0.jpg


Guadi a bidda mores

biddamore4smontenieddu0.jpg



biddamore4smontenieddu0.jpg


Canale Villa Moras

biddamore4smontenieddu0.jpg



biddamore4smontenieddu0.jpg


Grinding prova il nose con ottimi risultati, il ragazzo promette bene !!
biddamore4smontenieddu0.jpg
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Lorenzo, quando ti deciderai a portarti dietro una macchinetta digitale semplice semplice, così possiamo giudicare anche noi la fattibilità delle "tue" strade o, al limite, la bontà delle castagne ?

Il sentiero in questione si presenta così per qualche centinaio di metri.


Delle castagne non esiste testimonianza fotografica, e chissà se Lorenzo ce ne ha lasciata qualcuna ;-)
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Grandissimi tutti per i bei reportage scritti e fotografati.
Super Ching che calca tutti i terreni della Sardegna e complimenti ai 2 giovani ragazzi. E meno male che Gianluca dice di non essere allenato, 1300 mt di dislivello !!!
Come al solito, ma perchè cavolo non create un topic apposito in modo che tutti possano apprezzare questa uscita !. Che c'abbiamo il limitatore di titoli ?!? Boh !
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Acc... ho sbagliato strada. Ho visto adesso sull'IGM che dallo stesso punto (quota 684) partono due strade: io ho preso quella alta che termina davvero nel punto dove mi sono fermato e che comunque e' piu' larga ma meno bella di quella della foto. Mi tocchera' tornare e cercare l'altra.
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito
Grandissimi tutti per i bei reportage scritti e fotografati.
Super Ching che calca tutti i terreni della Sardegna e complimenti ai 2 giovani ragazzi. E meno male che Gianluca dice di non essere allenato, 1300 mt di dislivello !!!
Come al solito, ma perchè cavolo non create un topic apposito in modo che tutti possano apprezzare questa uscita !. Che c'abbiamo il limitatore di titoli ?!? Boh !

Hai ragione ma è stata una cosa nata dal nulla, cioè doveva essere una comunissima uscitina del sabato mattina che invece si è trasformata in una megastrafiga overdose di single.

Poi lo sai che Sir è smanau, insomma voleva far bella figura con gli ospiti e gli piace pavoneggiarsi delle sue esplorazioni.

Pensa che da come era contento della presenza di Filippo non sarebbe più rientrato a casa e sarebbe rimasto lì a pedallare.
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Hai ragione ma è stata una cosa nata dal nulla, cioè doveva essere una comunissima uscitina del sabato mattina che invece si è trasformata in una megastrafiga overdose di single.

Poi lo sai che Sir è smanau, insomma voleva far bella figura con gli ospiti e gli piace pavoneggiarsi delle sue esplorazioni.

Pensa che da come era contento della presenza di Filippo non sarebbe più rientrato a casa e sarebbe rimasto lì a pedallare.

E' vero, non c'è soddisfazione più grande di accompagnare gli amici
in bei posti e a fine giro vederli soddisfatti e stanchi ma pronti a rifarlo!

Antò, passando vicino al "crogiolo" io e Corrado ti abbiamo nominato, quando andiamo a scrogiolarlo insieme?
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Grandissimi tutti per i bei reportage scritti e fotografati.
Super Ching che calca tutti i terreni della Sardegna e complimenti ai 2 giovani ragazzi. E meno male che Gianluca dice di non essere allenato, 1300 mt di dislivello !!!
Come al solito, ma perchè cavolo non create un topic apposito in modo che tutti possano apprezzare questa uscita !. Che c'abbiamo il limitatore di titoli ?!?
GutturuMannari ti piace, il brevetto non è mio, però è la mia località !
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Acc... ho sbagliato strada. Ho visto adesso sull'IGM che dallo stesso punto (quota 684) partono due strade: io ho preso quella alta che termina davvero nel punto dove mi sono fermato e che comunque e' piu' larga ma meno bella di quella della foto. Mi tocchera' tornare e cercare l'altra.

Oh meno male...
Ho capito quella che hai preso.
Quella della foto parte vicino alla fontanella della zona picnic,
come vedi promette molto bene ma ne ho fatto solo 2-300 metri.
Io ci riprovo da is Canargius
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Oh meno male...
Ho capito quella che hai preso.
Quella della foto parte vicino alla fontanella della zona picnic,
come vedi promette molto bene ma ne ho fatto solo 2-300 metri.
Io ci riprovo da is Canargius

Anche il tuo sentiero pero' non scende. L'ho fatto una volta a piedi per andare a visitare la gola di Calamixi, e mi sembra che finisse proprio sopra l'imbocco della gola.
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Anche il tuo sentiero pero' non scende. L'ho fatto una volta a piedi per andare a visitare la gola di Calamixi, e mi sembra che finisse proprio sopra l'imbocco della gola.

Mi sbagliavo di nuovo, c'e' un ramo che scende. Ho trovato in rete questa descrizione da: Morandini e Cuccurro, Cascate e gole della Sardegna.
"Dopo la partenza il sentiero attraversa un fitto bosco di lecci, perde quota fino ad incontrare il greto di un torrentello che scende da sinistra, lo si attraversa e si prosegue. Dopo circa venti minuti di cammino in leggera salita, il sentiero raggiunge un bivio. Un ramo prosegue in quota verso destra, lascia la base di alcune alture rocciose alla sua sinistra e scende fino alla confluenza fra la gola di calamixi, a sinistra, ed il rio S’Iscra ‘e Calamixi, a q. 454. Noi, per visitare la gola di Calamixi, seguiremo il sentiero che sale ripido verso sinistra e raggiunge in pochi minuti una sella di fronte ad aspre guglie rocciose, a q. 725. ... La gola scende ripida fino alla q. 454, dove s’immette nella valle più ampia percorsa dal rio S’Iscra ‘e Calamixi, lungo il quale si trovano i resti di una mulattiera che permette di raggiungere la sterrata che dalla strada pedemontana presso Sarroch porta a Dispensa Landiri, dopo aver attraversato numerosi guadi del rio Su Lilloni."

Il collegamento quindi ci dovrebbe essere e inizia proprio con il tuo sentiero.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Mi sbagliavo di nuovo, c'e' un ramo che scende. Ho trovato in rete questa descrizione da: Morandini e Cuccurro, Cascate e gole della Sardegna.
"Dopo la partenza il sentiero attraversa un fitto bosco di lecci, perde quota fino ad incontrare il greto di un torrentello che scende da sinistra, lo si attraversa e si prosegue. Dopo circa venti minuti di cammino in leggera salita, il sentiero raggiunge un bivio. Un ramo prosegue in quota verso destra, lascia la base di alcune alture rocciose alla sua sinistra e scende fino alla confluenza fra la gola di calamixi, a sinistra, ed il rio S’Iscra ‘e Calamixi, a q. 454. Noi, per visitare la gola di Calamixi, seguiremo il sentiero che sale ripido verso sinistra e raggiunge in pochi minuti una sella di fronte ad aspre guglie rocciose, a q. 725. ... La gola scende ripida fino alla q. 454, dove s’immette nella valle più ampia percorsa dal rio S’Iscra ‘e Calamixi, lungo il quale si trovano i resti di una mulattiera che permette di raggiungere la sterrata che dalla strada pedemontana presso Sarroch porta a Dispensa Landiri, dopo aver attraversato numerosi guadi del rio Su Lilloni."

Il collegamento quindi ci dovrebbe essere e inizia proprio con il tuo sentiero.

Cùccuru, porca di quella cipolla, Cùccuru !!!
 

gianluca72

Biker superis
Grandissimi tutti per i bei reportage scritti e fotografati.
Super Ching che calca tutti i terreni della Sardegna e complimenti ai 2 giovani ragazzi. E meno male che Gianluca dice di non essere allenato, 1300 mt di dislivello !!!
Come al solito, ma perchè cavolo non create un topic apposito in modo che tutti possano apprezzare questa uscita !. Che c'abbiamo il limitatore di titoli ?!? Boh !

Ehehehe...macche allenato Antò, pitticcu su culu....
E' stata dura, ma alla fine appagante...unico neo? pochi single...uff...tutto sterratone....mah...:smile::smile::smile::smile::smile:
GRANDE SirJoe...!!!!!
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Mi sbagliavo di nuovo, c'e' un ramo che scende. Ho trovato in rete questa descrizione da: Morandini e Cuccurro, Cascate e gole della Sardegna.
"Dopo la partenza il sentiero attraversa un fitto bosco di lecci, perde quota fino ad incontrare il greto di un torrentello che scende da sinistra, lo si attraversa e si prosegue. Dopo circa venti minuti di cammino in leggera salita, il sentiero raggiunge un bivio. Un ramo prosegue in quota verso destra, lascia la base di alcune alture rocciose alla sua sinistra e scende fino alla confluenza fra la gola di calamixi, a sinistra, ed il rio S’Iscra ‘e Calamixi, a q. 454. Noi, per visitare la gola di Calamixi, seguiremo il sentiero che sale ripido verso sinistra e raggiunge in pochi minuti una sella di fronte ad aspre guglie rocciose, a q. 725. ... La gola scende ripida fino alla q. 454, dove s’immette nella valle più ampia percorsa dal rio S’Iscra ‘e Calamixi, lungo il quale si trovano i resti di una mulattiera che permette di raggiungere la sterrata che dalla strada pedemontana presso Sarroch porta a Dispensa Landiri, dopo aver attraversato numerosi guadi del rio Su Lilloni."

Il collegamento quindi ci dovrebbe essere e inizia proprio con il tuo sentiero.

Si, bisognerebbe anche capire se ci si può passare anche con la bici appresso oppure si arriva giù e poi si resta bloccati.
Per quello vorrei riprovarlo da Dispensa Landiri.
Così al massimo faccio dietrofront come l'altra volta (ma avevamo erroneamente seguito il corso del Rio is Puxeddus invece di passare all'interno)
Oppure seguo il consiglio di Camarillo e faccio un bel trekking da Is Cannoneris....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Si, bisognerebbe anche capire se ci si può passare anche con la bici appresso oppure si arriva giù e poi si resta bloccati.
Per quello vorrei riprovarlo da Dispensa Landiri.
Così al massimo faccio dietrofront come l'altra volta (ma avevamo erroneamente seguito il corso del Rio is Puxeddus invece di passare all'interno)
Oppure seguo il consiglio di Camarillo e faccio un bel trekking da Is Cannoneris....

Chiamami !!!
 

track

Biker novus
4/12/10
14
0
0
Capoterra
Visita sito
Allora se volessi un bel nick (gutturumannaro) saresti tu quello da pagare (track, restituiscimi i soldi!).

Oggi ho fatto un ripasso, provando a vedere le condizioni della strada che da is cannoneris scende verso dispensa Landi e is Canargius, di cui si parlava qui qualche tempo fa. Purtroppo dopo poche centinaia di metri la strada si ricopre completamante di vegetazione e diventa impraticabile. In compenso ho trovato e raccolto qualche bella castagna.[/QUOTE

Carissimo ormai ho già depositato il copyright :arrabbiat:!!!!!! Il nickname in questione è mio !!!!! Hehhehehe!!!!! Se continua questo freddo sabato si esce con la neve !!!!!
Saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo