Fortunatamente sono di quei parenti toghi!!!
Scatoletta magica? Ti dico solo che è colpa tua e di Zio Exca...![]()
Forse volevi scrivere merito...
Fortunatamente sono di quei parenti toghi!!!
Scatoletta magica? Ti dico solo che è colpa tua e di Zio Exca...![]()
Quindi questo week ends niente? .....
Io sono assolutamente interdetto, non fa proprio!!!
A meno che tu non t'intenda di pratiche di divorzio e mi assista gratuitamente![]()
Bene bravi bis!
bisogna che ci si vada presto, prima che il laghetto si riduca ... per fare la bombaaaaa!![]()
Zio, se organizzi un giro tra le 15:00 e le 19:00 (19:30) di domenica io ti farei volentieri da scudiero....... o timmisi sa basca?
no timmu atra cosa.....
@susforzu: ormai al prossimo week end, si può organizzare una bella explorazionen!
Ma cosa sei un cantore da improvvisazione?![]()
Improvisatore mezzo cantore.
Domani giro senza un obiettivo preciso zona Pula Monte Santo.
Scusate il ritardo ma in Sardegna non dispongo di strumenti informatici tali da consentirmi un collegamento decente.
Sono appena rientrato a Roma dove la temperatura è terrificante. La mia toccata e fuga in Sardegna è stata tutta a base di mare e MTB e, potrete capire, già soffro di nostalgia.
Gajarda l'esplorazione proposta dal Camarillo e ancora migliore la compagnia. E' sempre piacevole conoscere nuovi forumendoli in cui ritrovo i miei stessi gusti in fatto di percorsi e voglia di divertirsi.
Dovete sapere che per colpa del Camarillo mi sono preso una camarillite acuta e nei giorni successivi ho cominciato ad esplorare a mo' di sirbone nelle alture dietro casa mia. E a furia di Camarillare ho scoperto un bel S.T. lungo circa 3 Km TUTTO IN DISCESA ABBASTANZA TECNICA a causa della presenza continua di sassi smossi. Non sono nella condizione di darvi riferimenti geografici in stile Camarillo (o.t. l'altro giorno non capivo se stesse scherzando nello sciorinare tutti quei termini dipo "sa cruxi de su biddiu", "s'aia de sa merdona", "su stampu de su cu...".....ecchecccribbbbio, ogni sasso aveva un nome sardo e Cama mi sembrava Franco del Trio sardo-milanese).
Per tornare a noi il sentiero parte dalla "Piana dei Cavalli" a cui si arriva tramite una prima salita sterrata che parte da Bacca Mandra e poi si prosegue sempre in salita (un gran b.d.c.) ma su asfalto per un totale di circa 1000 metri di dislivello. Arrivati alla piana ci si dirige verso le vedette costiere e ad un certo punto parte questo sentierino stretto e caxxuto. La prossima volta mi porto le forbici da potare perchè ho trovato parecchi rovi.
Ho filmato la discesa e appena possibile monto il video per farvi capire di che trattasi.....
Grazie a tutti voi per avermi di nuovo accolto nel migliore dei modi nella mia terra.
ma che piacere sentirti pippixe !!! Ma le foto le hai fatte vedere a concubina ? Sei in una botte di ferro, ehehehehhe.....ajò a presto !!!
@Esca = Sandrino, abbiamo fatto una cosa allucinante Sabato !!! E' stato spettacolare, che togo !!!
Scusate il ritardo ma in Sardegna non dispongo di strumenti informatici tali da consentirmi un collegamento decente.
Sono appena rientrato a Roma dove la temperatura è terrificante. La mia toccata e fuga in Sardegna è stata tutta a base di mare e MTB e, potrete capire, già soffro di nostalgia.
Gajarda l'esplorazione proposta dal Camarillo e ancora migliore la compagnia. E' sempre piacevole conoscere nuovi forumendoli in cui ritrovo i miei stessi gusti in fatto di percorsi e voglia di divertirsi.
Dovete sapere che per colpa del Camarillo mi sono preso una camarillite acuta e nei giorni successivi ho cominciato ad esplorare a mo' di sirbone nelle alture dietro casa mia. E a furia di Camarillare ho scoperto un bel S.T. lungo circa 3 Km TUTTO IN DISCESA ABBASTANZA TECNICA a causa della presenza continua di sassi smossi. Non sono nella condizione di darvi riferimenti geografici in stile Camarillo (o.t. l'altro giorno non capivo se stesse scherzando nello sciorinare tutti quei termini dipo "sa cruxi de su biddiu", "s'aia de sa merdona", "su stampu de su cu...".....ecchecccribbbbio, ogni sasso aveva un nome sardo e Cama mi sembrava Franco del Trio sardo-milanese).
Per tornare a noi il sentiero parte dalla "Piana dei Cavalli" a cui si arriva tramite una prima salita sterrata che parte da Bacca Mandra e poi si prosegue sempre in salita (un gran b.d.c.) ma su asfalto per un totale di circa 1000 metri di dislivello. Arrivati alla piana ci si dirige verso le vedette costiere e ad un certo punto parte questo sentierino stretto e caxxuto. La prossima volta mi porto le forbici da potare perchè ho trovato parecchi rovi.
Ho filmato la discesa e appena possibile monto il video per farvi capire di che trattasi.....
Grazie a tutti voi per avermi di nuovo accolto nel migliore dei modi nella mia terra.[/QUOTE
Ciao pipixe hai visto l'ottimo servizio fotografico che ti ha fatto il camarillo ?
Mi fa piacere che abbia apprezzato l'escursione del 26 giugno, aspetto di vedere le tue foto però. ciao e a si biri in sardegna.
E chi ha detto nulla? Sono abbastanza grande per prendermi le responsabilità di ciò che faccio (anche se mia moglie su questo la pensa diversamente... specialmente quando esco in bici... he he he)... ti sto solamente ricordando che la prossima volta tocca a me... tutto qui...Là Serj...e non te ne ha offerto birrette ?
@Esca = non cominciare a romper le balle. Io non ho costretto nessuno a seguirmi. L' hai fatto di tua spontanea volontà. potevano tornare indietro in qualsiasi momento ma non l'abbiamo fatto di comune accordo. E poi ti fa bene irrobustirti le spalle con la bici a coddu, eheheheh !!
E chi ha detto nulla? Sono abbastanza grande per prendermi le responsabilità di ciò che faccio (anche se mia moglie su questo la pensa diversamente... specialmente quando esco in bici... he he he)... ti sto solamente ricordando che la prossima volta tocca a me... tutto qui...
In ogni caso quello "scritto" che mi hai passato mi ha aperto una nuova "falla" nel cervello!!!! Poi ti dico cosa mi è venuto in mente... bbrrrrr....