Explorazioni

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
57
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Scusate il ritardo ma in Sardegna non dispongo di strumenti informatici tali da consentirmi un collegamento decente.
Sono appena rientrato a Roma dove la temperatura è terrificante. La mia toccata e fuga in Sardegna è stata tutta a base di mare e MTB e, potrete capire, già soffro di nostalgia.

Gajarda l'esplorazione proposta dal Camarillo e ancora migliore la compagnia. E' sempre piacevole conoscere nuovi forumendoli in cui ritrovo i miei stessi gusti in fatto di percorsi e voglia di divertirsi.

Dovete sapere che per colpa del Camarillo mi sono preso una camarillite acuta e nei giorni successivi ho cominciato ad esplorare a mo' di sirbone nelle alture dietro casa mia. E a furia di Camarillare ho scoperto un bel S.T. lungo circa 3 Km TUTTO IN DISCESA ABBASTANZA TECNICA a causa della presenza continua di sassi smossi. Non sono nella condizione di darvi riferimenti geografici in stile Camarillo (o.t. l'altro giorno non capivo se stesse scherzando nello sciorinare tutti quei termini dipo "sa cruxi de su biddiu", "s'aia de sa merdona", "su stampu de su cu...".....ecchecccribbbbio, ogni sasso aveva un nome sardo e Cama mi sembrava Franco del Trio sardo-milanese).
Per tornare a noi il sentiero parte dalla "Piana dei Cavalli" a cui si arriva tramite una prima salita sterrata che parte da Bacca Mandra e poi si prosegue sempre in salita (un gran b.d.c.) ma su asfalto per un totale di circa 1000 metri di dislivello. Arrivati alla piana ci si dirige verso le vedette costiere e ad un certo punto parte questo sentierino stretto e caxxuto. La prossima volta mi porto le forbici da potare perchè ho trovato parecchi rovi.

Ho filmato la discesa e appena possibile monto il video per farvi capire di che trattasi.....


Grazie a tutti voi per avermi di nuovo accolto nel migliore dei modi nella mia terra.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Scusate il ritardo ma in Sardegna non dispongo di strumenti informatici tali da consentirmi un collegamento decente.
Sono appena rientrato a Roma dove la temperatura è terrificante. La mia toccata e fuga in Sardegna è stata tutta a base di mare e MTB e, potrete capire, già soffro di nostalgia.

Gajarda l'esplorazione proposta dal Camarillo e ancora migliore la compagnia. E' sempre piacevole conoscere nuovi forumendoli in cui ritrovo i miei stessi gusti in fatto di percorsi e voglia di divertirsi.

Dovete sapere che per colpa del Camarillo mi sono preso una camarillite acuta e nei giorni successivi ho cominciato ad esplorare a mo' di sirbone nelle alture dietro casa mia. E a furia di Camarillare ho scoperto un bel S.T. lungo circa 3 Km TUTTO IN DISCESA ABBASTANZA TECNICA a causa della presenza continua di sassi smossi. Non sono nella condizione di darvi riferimenti geografici in stile Camarillo (o.t. l'altro giorno non capivo se stesse scherzando nello sciorinare tutti quei termini dipo "sa cruxi de su biddiu", "s'aia de sa merdona", "su stampu de su cu...".....ecchecccribbbbio, ogni sasso aveva un nome sardo e Cama mi sembrava Franco del Trio sardo-milanese).
Per tornare a noi il sentiero parte dalla "Piana dei Cavalli" a cui si arriva tramite una prima salita sterrata che parte da Bacca Mandra e poi si prosegue sempre in salita (un gran b.d.c.) ma su asfalto per un totale di circa 1000 metri di dislivello. Arrivati alla piana ci si dirige verso le vedette costiere e ad un certo punto parte questo sentierino stretto e caxxuto. La prossima volta mi porto le forbici da potare perchè ho trovato parecchi rovi.

Ho filmato la discesa e appena possibile monto il video per farvi capire di che trattasi.....


Grazie a tutti voi per avermi di nuovo accolto nel migliore dei modi nella mia terra.

He he he... dovevi esserci ieri in quel del Gennargentu... li si che avresti visto le 2 vere facce dell'esplorazione: quella "romantica ed istintiva" del Camarillo e quella "scientifica e tecnica" del sottoscritto... dallo scontro delle 2 filosofie ne è venuta fuori un'esplorazione di oltre 7 ore... dura, devastante, infinita... ma di una bellezza ineguagliabile. Ci siamo sparati più di 13 km di singletracks assolutamente fantastici di cui più di 9 km inediti (almeno per noi), tutto dello stesso livello del single da Arcu Artilai al Rifugio La Marmora (per chi lo conosce ed è venuto nelle prime 2 edizioni; l'anno scorso ne abbiamo fatto solo una parte perchè siamo saliti sul Bruncu Spina), ed anche meglio. Niente passaggi "esagerati" ma tutto divertentissimo e godibilissimo, con panorami da paura ed un "gioiellino" che ha mandato in brodo di giuggiole il Camarillo, e che scoprirà solo chi si unirà a noi il 1° Agosto.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ma che piacere sentirti pippixe !!! Ma le foto le hai fatte vedere a concubina ? Sei in una botte di ferro, ehehehehhe.....ajò a presto !!!

@Esca = Sandrino, abbiamo fatto una cosa allucinante Sabato !!! E' stato spettacolare, che togo !!!

Vero Antò... però, la prossima volta, nel dubbio si fa come dico io, va bene? Una volta a ciascuno e siamo tutti contenti... :smile::smile::smile:
Anche perchè un'altra così... e mi boccisi!!!
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Scusate il ritardo ma in Sardegna non dispongo di strumenti informatici tali da consentirmi un collegamento decente.
Sono appena rientrato a Roma dove la temperatura è terrificante. La mia toccata e fuga in Sardegna è stata tutta a base di mare e MTB e, potrete capire, già soffro di nostalgia.

Gajarda l'esplorazione proposta dal Camarillo e ancora migliore la compagnia. E' sempre piacevole conoscere nuovi forumendoli in cui ritrovo i miei stessi gusti in fatto di percorsi e voglia di divertirsi.

Dovete sapere che per colpa del Camarillo mi sono preso una camarillite acuta e nei giorni successivi ho cominciato ad esplorare a mo' di sirbone nelle alture dietro casa mia. E a furia di Camarillare ho scoperto un bel S.T. lungo circa 3 Km TUTTO IN DISCESA ABBASTANZA TECNICA a causa della presenza continua di sassi smossi. Non sono nella condizione di darvi riferimenti geografici in stile Camarillo (o.t. l'altro giorno non capivo se stesse scherzando nello sciorinare tutti quei termini dipo "sa cruxi de su biddiu", "s'aia de sa merdona", "su stampu de su cu...".....ecchecccribbbbio, ogni sasso aveva un nome sardo e Cama mi sembrava Franco del Trio sardo-milanese).
Per tornare a noi il sentiero parte dalla "Piana dei Cavalli" a cui si arriva tramite una prima salita sterrata che parte da Bacca Mandra e poi si prosegue sempre in salita (un gran b.d.c.) ma su asfalto per un totale di circa 1000 metri di dislivello. Arrivati alla piana ci si dirige verso le vedette costiere e ad un certo punto parte questo sentierino stretto e caxxuto. La prossima volta mi porto le forbici da potare perchè ho trovato parecchi rovi.

Ho filmato la discesa e appena possibile monto il video per farvi capire di che trattasi.....


Grazie a tutti voi per avermi di nuovo accolto nel migliore dei modi nella mia terra.[/QUOTE


Ciao pipixe hai visto l'ottimo servizio fotografico che ti ha fatto il camarillo ?
Mi fa piacere che abbia apprezzato l'escursione del 26 giugno, aspetto di vedere le tue foto però. ciao e a si biri in sardegna.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Oggi a Monte Santo: sono salito dopo circa 1 anno lungo la pista forestale che parte da piscina manna, sarà la temperatura o chissà cosa comunque quei tornanti sono veramente duri e non finiscono più. Comunque ne valeva la pena il panorama di rara bellezza.
A breve tornerò e cercherò di scoprire qualcosa. oggi era solo un sopralluogo.

Scendendo ho incontrato a loro che , beati, si godevano l'ombra sotto un leccio popotamus e sergiop (non vorrei sbagliare i nickn.), ho scoperto che uno vive nel mio paese e mi ha anche dato dele dritte interessanti .....
come è piccolo il mondo......
dscn8233.jpg



sagoma del monte
dscn8226i.jpg
dscn8220i.jpg

Vallata di Palaceris
dscn8231.jpg
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Beddu beddu, sia le storie del Genna Argentu che quelle di Codoleddu e Monte Santo.

RIguardo a Codoleddu, credo di aver capito quale sentiero hai fatto, si tratta di Bruncu de su Soli che poi ritorna sulla sterrata del cuili is Gruttas, oppure direttamente a Bacca Mandra.

Sul Monte Santo.... bisognerebbe andare su in macchina sino ad Arcu de is Cassadoris e mettersi a frugare tutti i sentieri che vanno verso nord.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Là Serj...e non te ne ha offerto birrette ?
@Esca = non cominciare a romper le balle. Io non ho costretto nessuno a seguirmi. L' hai fatto di tua spontanea volontà. potevano tornare indietro in qualsiasi momento ma non l'abbiamo fatto di comune accordo. E poi ti fa bene irrobustirti le spalle con la bici a coddu, eheheheh !!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Là Serj...e non te ne ha offerto birrette ?
@Esca = non cominciare a romper le balle. Io non ho costretto nessuno a seguirmi. L' hai fatto di tua spontanea volontà. potevano tornare indietro in qualsiasi momento ma non l'abbiamo fatto di comune accordo. E poi ti fa bene irrobustirti le spalle con la bici a coddu, eheheheh !!
E chi ha detto nulla? Sono abbastanza grande per prendermi le responsabilità di ciò che faccio (anche se mia moglie su questo la pensa diversamente... specialmente quando esco in bici... he he he)... ti sto solamente ricordando che la prossima volta tocca a me... tutto qui... :hahaha::hahaha::hahaha:
In ogni caso quello "scritto" che mi hai passato mi ha aperto una nuova "falla" nel cervello!!!! Poi ti dico cosa mi è venuto in mente... bbrrrrr....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
E chi ha detto nulla? Sono abbastanza grande per prendermi le responsabilità di ciò che faccio (anche se mia moglie su questo la pensa diversamente... specialmente quando esco in bici... he he he)... ti sto solamente ricordando che la prossima volta tocca a me... tutto qui... :hahaha::hahaha::hahaha:
In ogni caso quello "scritto" che mi hai passato mi ha aperto una nuova "falla" nel cervello!!!! Poi ti dico cosa mi è venuto in mente... bbrrrrr....


Che culo che ci siamo fatti, eheheheh. Bello il libretto, vero ? ajò passa a casa che te li tiro addosso che ne ho un casino. Quanto mi piace perdermi lì dentro !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo