Explorazioni

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Oggi esplorazione in compagnia di mia moglie (non pensavo davvero potesse avere il coraggio di seguirmi ma evidentemente l'amore...).
Mi sono preparato tutto su carta con coordinate e frilli e lazzi e non ci ho capito una mazza!!!
Quando ho ripreso a fare il cinghiale (purtroppo non mi sono evoluto in termini di esplorazioni... forse anche in termini di qualcos'altro ma questa è un'altra storia:omertà:), ho si faticato molto di più facendo l'andirivieni a seconda di cosa mi diceva il fiuto, ma ho ricevuto in premio una splendida sorpresa torronosa...
Alla ricerca di un "passaggio a... sud-est" che non c'est!!!...

...sorpresa a circa 450m di altitudine!!! (come potete notare la mamma degli stronzi partorisce anche da noi, leggasi bottiglie di birra gettate da qualche buontempone)...

...eccoci a valle.

Beh, ora è ora (:smile:) di andare a dormire...

Ahhh sei andato a cercare il passaggio sulla galleria?.... risultato negativo?... ho capito dobbiamo aprirlo noi a colpi di macete (una ruspettina farebbe comodo eh!). :mrgreen:
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Ahhh sei andato a cercare il passaggio sulla galleria?.... risultato negativo?... ho capito dobbiamo aprirlo noi a colpi di macete (una ruspettina farebbe comodo eh!). :mrgreen:

Ho esplorato solo il lato nord (dove ho trovato una gradita quanto "sporchina" sopresa, hehehe): non escludo che quello che sto cercando si trovi sul versante meridionale ad una quota intorno ai 250/300 mt di altitudine.
Sulla cresta invece non si passa, almeno non in bici (neppure in spalla, c'è troppa roccia da superare).
Domenica concludo il discorso "sorpresa" :medita:
Ciao Zio
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Ho esplorato solo il lato nord (dove ho trovato una gradita quanto "sporchina" sopresa, hehehe): non escludo che quello che sto cercando si trovi sul versante meridionale ad una quota intorno ai 250/300 mt di altitudine.
Sulla cresta invece non si passa, almeno non in bici (neppure in spalla, c'è troppa roccia da superare).
Domenica concludo il discorso "sorpresa" :medita:
Ciao Zio

Si, dalle carte e ortofoto pare ci sia un sentiero che taglia quella pietraia (l'abbiamo visto la settimana scorsa) scende verso sud e risale a mezzacosta sino a dove ci siamo affacciati noi da Arcu Chiccu Locci.
A me me pare un po' ardua la cosa, anche perchè la salita sembra piuttosto ripida e sporca, senza contare che il tratto finale a Chiccu Locci è rovinato da una frana della strada.
Però va visto e verificato in ogni caso, perchè se poco poco è fattibile... miiiiiiii ci esce il doppio singlettino da paura.

cià
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si, dalle carte e ortofoto pare ci sia un sentiero che taglia quella pietraia (l'abbiamo visto la settimana scorsa) scende verso sud e risale a mezzacosta sino a dove ci siamo affacciati noi da Arcu Chiccu Locci.
A me me pare un po' ardua la cosa, anche perchè la salita sembra piuttosto ripida e sporca, senza contare che il tratto finale a Chiccu Locci è rovinato da una frana della strada.
Però va visto e verificato in ogni caso, perchè se poco poco è fattibile... miiiiiiii ci esce il doppio singlettino da paura.

cià
Mattagà!!!! Dopo le uscite con Geggy... il passaggio sopra la galleria a confronto è una gitarella per bambini!
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Esattamente su sforzu. Non dirmi che le hai provate, che togo !!! come sono ?!? dici dici...

In realtà io le deviazioni le cercate su, quasi in cima a sa Mirra, e mi sono soffermato troppo senza trovare niente di minimamente pedalabile, comunque si arriva quasi in cima con la bici a fianco. E' una strada bellissima, si snoda quasi intermante dentro il bosco mentre il tratto finale ha un paio di tornanti da paura e un paio di frane che interrompono l'ascesa.
Le (la?) deviaviazioni non le ho fatte, ma le ho evidenziate per il prossimo sopralluogo, dovrebbero essere in regione Is Antiogus (di santadi!) a circa 640 mt di quota, partono sulla sx in direzione sud est verso la strada che porta a s'olioni - Tiriccu, proprio in questo altopiano in mezzo ad un bosco di corbezzoli maestosi.

E poi mi dovevo anche godere il panorama....

dscn8083.jpg
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Si, dalle carte e ortofoto pare ci sia un sentiero che taglia quella pietraia (l'abbiamo visto la settimana scorsa) scende verso sud e risale a mezzacosta sino a dove ci siamo affacciati noi da Arcu Chiccu Locci.
A me me pare un po' ardua la cosa, anche perchè la salita sembra piuttosto ripida e sporca, senza contare che il tratto finale a Chiccu Locci è rovinato da una frana della strada.
Però va visto e verificato in ogni caso, perchè se poco poco è fattibile... miiiiiiii ci esce il doppio singlettino da paura.

cià

Due Zii seri mi hanno svelato che solitamente i sentieri sul versante sud risentono meno del "rinselvatichimento" e io credo abbiano ragione;-)

Mattagà!!!! Dopo le uscite con Geggy... il passaggio sopra la galleria a confronto è una gitarella per bambini!

Si ma infatti se ci porto Gegge sicuramente riesce anche a convincere Filippo a seguirlo dicendogli che non è niente di che...:smile::smile:
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Io avevo fatto questo tempo fa.... unu casinu di cespugli e pietre.... pulito diventa una figata.
Il riu Masoni Lau l'avevo rinviato a data da destinarsi... che sia arrivato il momento?
 

Allegati

  • maxia2.jpg
    maxia2.jpg
    19,5 KB · Visite: 11

Classifica giornaliera dislivello positivo