Explorazioni

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Grande su sforzu !! e finalmente te lo sei tolto 'sto sfizio eh!
ma dimmi, almeno qualche pezzo di sentiero è stato ripristinato?
io ricordo di aver fatto nemmeno 50 metri in sella all'interno di un ansa del torrente, poi tutto il resto con la bici in spalla.
Comunque complimenti, io avevo impiegato ben più di 40 minuti.

E se facesse scendendo da sa Stiddiosa ? cosa ne pensi ?

a giudicare dallo sbocco prima di spagnolu sembrerebbe solo per trekking, però un tentativo in autunno si può anche fare.
Piuttosto una volta arrivato lì non ti è venuta la tentazione di proseguire la camminata sulle pietre da queste parti?

dscn5271b.jpg


qui l'amico Rubik ci ha rimesso un paio di scarpe :smile::smile::smile:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Grande su sforzu !! e finalmente te lo sei tolto 'sto sfizio eh!
ma dimmi, almeno qualche pezzo di sentiero è stato ripristinato?
io ricordo di aver fatto nemmeno 50 metri in sella all'interno di un ansa del torrente, poi tutto il resto con la bici in spalla.
Comunque complimenti, io avevo impiegato ben più di 40 minuti.




Piuttosto una volta arrivato lì non ti è venuta la tentazione di proseguire la camminata sulle pietre da queste parti?

dscn5271b.jpg

No, non è stato ripristinato niente, forse il passaggio è più aperto perchè paasano i cacciatori a piedi (c'è una baracca all'inizio del sentiero e una alla fine) e poi c'è un traffico di cervi incredibile, che vanno ad abbeverarsi nelle pozze d'acqua, limpida, che ci sono nel fiume.
L'unico tratto pedalabile e alla fine, la ruspa ha fatto una piccola pista per portare via la legna trascinata dall'alluvione.

Più che continuare a camminare in mezzo ai sassi, ho pensato, salgo a monte nieddu e poi ............, ma mi son detto, ho poca acqua, è tardi e allora son rientrato dalla statale.
Per fare certe cose ci vuole la mente libera da orari e assilli vari.
Ma va bene così, prossimo tentativo a monte santo e dintorni, il progetto e in corso, sono gradite proposte.
No sabato e domenica, escursione all'asinara con famili
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Bello susfor !!!
Mai fatto quel sentiero anche se è segnato da diversi anni. Prima o poi già lo faccio.
A piedi !!!

Fallo in bici, perlomeno quello che parte da senna sa craba a is scillaras (cai 242), il single, mordi e fuggi, più bello della zona, tutto in discesa, in mezzo al bosco, supertecnico e a piedi vai a Conca D'oru e scendi a sa Stiddiosa, paesaggio lunare, selvaggio, un piccolo supramonte del sud che non ti aspetti.
vai cama .......
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
un saluto a tutti, ed in primo luogo i complimenti per i panorami che ho goduto durante la mia ultima vacanza in Sardegna zona Chia.
Ho girato nella zona del Monte Nieddu, seguendo qualche traccia trovata in rete, perlopiù sulle sterrate.
Deciso a provare qualche cosa di più tosto, ho tentato la fortuna infilandomi in un paio di sentieri, indicati con frecce rosse e bianche, dopo essere salito da Pixina Manna.
Dopo una prima parte decisamente divertente, mi sono ritrovato credo nel rio Palaceris, per risalire sul Montixeddu (credo di aver azzeccato i nomi).
in pratica una salita che con il caldo, la pendenza, i sassi ed il fatto di dover spingere, mi ha stramazzato.
In ogni caso mi sono divertito parecchio. la prossima volta cercherò delle guide.

SDC10920.JPG
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
un saluto a tutti, ed in primo luogo i complimenti per i panorami che ho goduto durante la mia ultima vacanza in Sardegna zona Chia.
Ho girato nella zona del Monte Nieddu, seguendo qualche traccia trovata in rete, perlopiù sulle sterrate.
Deciso a provare qualche cosa di più tosto, ho tentato la fortuna infilandomi in un paio di sentieri, indicati con frecce rosse e bianche, dopo essere salito da Pixina Manna.
Dopo una prima parte decisamente divertente, mi sono ritrovato credo nel rio Palaceris, per risalire sul Montixeddu (credo di aver azzeccato i nomi).
in pratica una salita che con il caldo, la pendenza, i sassi ed il fatto di dover spingere, mi ha stramazzato.
In ogni caso mi sono divertito parecchio. la prossima volta cercherò delle guide.

SDC10920.JPG
Complimenti widegap, secondo me non hai bisogno delle guide, ti muovi abbastanza bene da solo, dalle foto sembrerebbe che sei salito a Monte Santo da rio palaceris.
Ma non avrai mica fatto tutto in giornata ??
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
grande wadegap, ho dato uno sguardo alle tue foto e a quanto pare hai fatto delle belle pedalate dalle nostre parti.
Come dice Camarillo la prossima volta fatti vivo qui sul forum e saremo felici di accompagnarti in qualche single carino e posticini esclusivi che nei tuoi giri hai sfiorato senza saperlo.
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
Complimenti widegap, secondo me non hai bisogno delle guide, ti muovi abbastanza bene da solo, dalle foto sembrerebbe che sei salito a Monte Santo da rio palaceris.
Ma non avrai mica fatto tutto in giornata ??

ho fatto in tutto 4 belle uscite:
una prima mooolto XC da chia verso Teulada e ritorno in mezzo ai Monti, non molto entusiasmante, anche se piuttosto lunga ed impegnativa.

poi ho fatto il giro del Nieddu, tutte le tre caserme forestali, anche qui giro molto panoramico, lungo ed impegnativo (fatto in solitaria con tanta acqua di scorta)

quindo mi sono stufato di sterrate, ho fatto un tentativo, salendo da Polaris, arrivato allo scollinamento sono andato avanti ancora un po ed ho imboccato un sentiero segnalato con frecce rosse e bianche, in senso antiorario, qui ho trovato un bel single, un po infestato di rovi (ma la stagione è quella che è), che alla fine è diventato il greto di un torrente, ho sfiorato un agriturismo continuando su un bel sentiero scorrevole mangia e bevi, che alla fine si è trasformato in una salita impestata ed impedalabile, con una pendenza credo del 30% tutta sassi smossi, che ho fatto bici in spalla, con grande fativa, per poi incrociare una sterrata che mi ha riportato al Polaris.

L'ultimo, saita nuovamente dal Polaris, quindi allo scollinamento alla sbarra a sinistra e su fino all'antenna, per poi scendere su una sterrata piuttosto ripida e smossa, non certamente un single, ma comunque bella impegnativa.

E' stata una vacanza stupenda, che probabilmente il prossimo anno ripeterò, quindi sto sintonizzato.
il prossimo anno magari provo qualche cosa di più AM.

ps.: ho le tracce dei giri
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
ho fatto in tutto 4 belle uscite:
una prima mooolto XC da chia verso Teulada e ritorno in mezzo ai Monti, non molto entusiasmante, anche se piuttosto lunga ed impegnativa.

poi ho fatto il giro del Nieddu, tutte le tre caserme forestali, anche qui giro molto panoramico, lungo ed impegnativo (fatto in solitaria con tanta acqua di scorta)

quindo mi sono stufato di sterrate, ho fatto un tentativo, salendo da Polaris, arrivato allo scollinamento sono andato avanti ancora un po ed ho imboccato un sentiero segnalato con frecce rosse e bianche, in senso antiorario, qui ho trovato un bel single, un po infestato di rovi (ma la stagione è quella che è), che alla fine è diventato il greto di un torrente, ho sfiorato un agriturismo continuando su un bel sentiero scorrevole mangia e bevi, che alla fine si è trasformato in una salita impestata ed impedalabile, con una pendenza credo del 30% tutta sassi smossi, che ho fatto bici in spalla, con grande fativa, per poi incrociare una sterrata che mi ha riportato al Polaris.

L'ultimo, saita nuovamente dal Polaris, quindi allo scollinamento alla sbarra a sinistra e su fino all'antenna, per poi scendere su una sterrata piuttosto ripida e smossa, non certamente un single, ma comunque bella impegnativa.

E' stata una vacanza stupenda, che probabilmente il prossimo anno ripeterò, quindi sto sintonizzato.
il prossimo anno magari provo qualche cosa di più AM.

ps.: ho le tracce dei giri

Bellissimo Wid, come dice Sir hai sfiorato i single che ci sono li in zona,
fatti sentire l'anno prossimo, se torni in zona .
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Oggi escursione nella montagna sarda del sud, sperando in un fresco settembre, attratto dalla possibilità di salire sopra i 1000 metri e di scorrazzare su vari single e soprattutto per colmare una conoscenza approssimativa del Linas e delle sue innumerevoli meraviglie.
Grazie a gegge, king e fabrizio per la compagnia e la splendida escursione.

All'inizio è solo salita, e che salita

perdaepiberagennaeidadi.jpg


Genna farracceus è il crocevia di tante escursioni e anche della nostra.

perdaepiberagennaeidadi.jpg


King mi prepara al percorso e mi avverte di non credere a quel che dice Gegge........

perdaepiberagennaeidadi.jpg


Vallata di Perde e pibera

perdaepiberagennaeidadi.jpg


Punta Camedda , profumo di timo

perdaepiberagennaeidadi.jpg



Il gruppo di giornata

perdaepiberagennaeidadi.jpg


Il massiccio del Linas con sa perda e sa mesa sullo sfondo, peccato la cascata, ma non è stagione

perdaepiberagennaeidadi.jpg



Il sentiero per scendere è questo, l'hanno anche pulito !!

perdaepiberagennaeidadi.jpg


seguite a ruota che adesso ci divertiamo, ci sono 29 tornanti !!


perdaepiberagennaeidadi.jpg


e li fa anche con il nose press

perdaepiberagennaeidadi.jpg


Se non gli riesce lo riprova

perdaepiberagennaeidadi.jpg


e lo fa !!


perdaepiberagennaeidadi.jpg


Gegge, King vedrai che ci rivedremo presto, il Linas è vicino

perdaepiberagennaeidadi.jpg
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
che brutti ceffi! attento, ma con chi ti accompagni!

Brutti, sporchi e cattivi !
Grazie per il bel reportage Corrado, spero ti sia divertito e spero di non averti strapazzato troppo...ma questo è il Linas, salite terribili e discese impossibili..è il mio parco giochi...come i nuoresi hanno il lore sacromonte io ho il mio Linas.
Alla prossima...e non dimenticare il fondello!
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Brutti, sporchi e cattivi !
Grazie per il bel reportage Corrado, spero ti sia divertito e spero di non averti strapazzato troppo...ma questo è il Linas, salite terribili e discese impossibili..è il mio parco giochi...come i nuoresi hanno il lore sacromonte io ho il mio Linas.
Alla prossima...e non dimenticare il fondello!

Si mi hai strapazzato molto..............,
e infatti ti chiedo candu torrausu ??

P.S. Le salite sono dure ma non impossibili come quelle discese......,
comunque meritano.
Dai Gegge, abozza un percorsino.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Riprendendo il "filo delle esplorazioni", Sabato ho finalmente chiuso un sentiero che avevo provato ad individuare già 2 volte.
Poco a nord del Tempio di Antas c'è il colle di Medau Atzei. A nord di questo c'è un traliccio in cui il sentiero principale muore. Io mi son buttato sulla sx in mezzo al bosco e aggirando il promontorio in senso antiorario rimanendo sempre in quota, ho beccato l'attacco di questo bellissimo sentiero che scende lungo Conca Modditzi e scende e scende fino alla provinciale 126. Diverse sono le biforcazioni a sx e dx e non vedo l'ora di tornarci.
Sul secondo allegato ho segnato un sentiero che scende a tornantini a nord di Pt Su Galleu e Monte Conca S'Ommu. Credo che si possa pigliare anche dal valico delle cave romane a nord del Tempio di Antas. Non l'ho mai fatto e prima di provarlo chiedo ragguagli tecnici !
 

Allegati

  • Single Traliccio.jpg
    Single Traliccio.jpg
    59 KB · Visite: 16
  • Sentierotornanti.jpg
    Sentierotornanti.jpg
    59 KB · Visite: 22

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Riprendendo il "filo delle esplorazioni", Sabato ho finalmente chiuso un sentiero che avevo provato ad individuare già 2 volte.
Poco a nord del Tempio di Antas c'è il colle di Medau Atzei. A nord di questo c'è un traliccio in cui il sentiero principale muore. Io mi son buttato sulla sx in mezzo al bosco e aggirando il promontorio in senso antiorario rimanendo sempre in quota, ho beccato l'attacco di questo bellissimo sentiero che scende lungo Conca Modditzi e scende e scende fino alla provinciale 126. Diverse sono le biforcazioni a sx e dx e non vedo l'ora di tornarci.
Sul secondo allegato ho segnato un sentiero che scende a tornantini a nord di Pt Su Galleu e Monte Conca S'Ommu. Credo che si possa pigliare anche dal valico delle cave romane a nord del Tempio di Antas. Non l'ho mai fatto e prima di provarlo chiedo ragguagli tecnici !

Ottimissimo!
Il sentiero della seconda foto è quello che parte in corrispondenza del traliccio e ha pendenze allucinanti?

ciao rob
 

Classifica giornaliera dislivello positivo