etna marathon

sickknee

Biker serius
17/5/07
115
0
0
catania
Visita sito
1. tempo (all'incirca) di percorrenza (livello escursionista "veloce"...:smile:) in quanto vorrei provarlo prima del 4 Maggio e non ho molto tempo a disposizione;
2. significato di "singletrack da paura": preferisco acchianari cà calari...
3. meglio montare pneumatici da AM o da XC? (in questo caso userei ANT Nobby Nick e POST Smart Sam);
4. se lo provo da solo ho la seria possibilità di perdermi ? (ho già tracciato il percorso sulla mia cartina (ma alcuni tratti non sono segnati !)

o-o
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
1. tempo (all'incirca) di percorrenza (livello escursionista "veloce"...:smile:) in quanto vorrei provarlo prima del 4 Maggio e non ho molto tempo a disposizione;
2. significato di "singletrack da paura": preferisco acchianari cà calari...
3. meglio montare pneumatici da AM o da XC? (in questo caso userei ANT Nobby Nick e POST Smart Sam);
4. se lo provo da solo ho la seria possibilità di perdermi ? (ho già tracciato il percorso sulla mia cartina (ma alcuni tratti non sono segnati !)

o-o
quello che ti rispondo è tutto relativo a me.
1. 2 ore e mezza effettive di pedalata bastano
2. anche io preferisco salire. in pratica da quando si inizia a scendere all'arrivo, è tutto un single track impegnativo secondo me perchè ha delle signore pendenze e ripidoni che personalmente mi impauriscono, ma li faccio
3. io ho avanti e dietro vertical da 2.3 e non ne farei a meno.
4. i tratti non segnati nella carta (il pezzo che attraversa il bosco della cubania allacciandosi al basolato dell'ingresso principale) è un ST che può non essere facile da trovare. idem per il tratto di piano bello, idem per la parte verso fornazzo. se non frequenti la zona solitamente, può non essere difficile perdersi
 

Pavasta

Biker serius
20/10/05
153
0
0
Catania
Visita sito
più che dritte direi.........."stotte":mrgreen:, praticamente ha detto "statti 'a casa ca' ti peddi"!!!!!!!!!
si dovrebbe beccare un altro giro dei "ciccipelosi" e aggregarsi.
vedrò di allenarmi un bel pò e poi vedere se qualcuno + avanti si spara di nuovo il giretto!
Dimenticavo...............ma per fare l'etna marathon bisogna essere iscritti per forza a qualche "biciclub" e avere il certificato per la visita medica agonistica????????
vorrei provare quest'anno a farla, previo allenamento da spaccamento
ciao
Fabio
 

roboto

Biker novus
22/12/06
24
1
0
46
Salento
Visita sito
Quest'anno ho deciso di fare l'Etna marathon, sono già stato sull'Etna da piccolo il ricordo che ho è vivissimo, l'idea di poterlo percorrerlo in mtb è qualcosa di emozionante tant'è che partirò dal Salento per questa sfida.
Ho visto il sito Mongibello mtb, vorrei sapere gentilmente se qualcuno lo può fare, altre informazioni-impressioni: sul tipo di percorso, sulle condizioni climatiche, dove alloggiare e tutto quello che può essere utile sapere prima di partire per questa avventura.
Grazie a tutti gli amici del forum per l'aiuto.
 

AlfaBlack

Biker tremendus


Ok, è una strada!

PS: per caso è questa? (Scattata dopo la ripartenza dal rifugio Ragabo, diretti a Zafferana).

2007_10_28_14_39_42.JPG
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
Quest'anno ho deciso di fare l'Etna marathon, sono già stato sull'Etna da piccolo il ricordo che ho è vivissimo, l'idea di poterlo percorrerlo in mtb è qualcosa di emozionante tant'è che partirò dal Salento per questa sfida.
Ho visto il sito Mongibello mtb, vorrei sapere gentilmente se qualcuno lo può fare, altre informazioni-impressioni: sul tipo di percorso, sulle condizioni climatiche, dove alloggiare e tutto quello che può essere utile sapere prima di partire per questa avventura.
Grazie a tutti gli amici del forum per l'aiuto.

"scenderai" in bc? grande o-o!

il percorso. la descrizione che ho fatto sopra è relativa al breve.
ancora il lungo non l'ho fatto tutto di fila, ma conosco quasi ogni tratto della gara.
Si snoda completamente sul versante E-N/E etneo. tutta una salita che porta da milo (circa 800m.s.l.m.) sino ai 1700m.s.l.m circa del passo dei due monti. Dopo di che, via ai 15km di discesa più belli che io abbia mai fatto sull'Etna, in gran parte ST nei boschi. Il giro è molto duro, secondo me, le discese molto tecniche, insomma...fantastico. La pista altimontana che fa il giro dell'etna viene percorsa per soli 5km circa, nella parte N/E: dunque non ci sarà modo di vedere tutti i versanti.
 

V3rona

Biker velocissimus
PROVATO !!! Tutto il percorso lungo. Totale 61 KM con un dislivello vicino ai 2000m !! Che dire ? SPETTACOLO DI PERCORSO,anche se devo dire che farà MALE visto che non sapersi gestire significherà rendere il 4 MAGGIO un calvario. Spettacolo anche le discese finali,le abbiamo provato 2 volte,e devo dire che si scende a cannone,bellissimo anche il ripidone di intramezzo (vè ciccio???)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo