cominciamo ad assaggiare il corto e fra un paio di mesi andiamo a testare il lungo
la guida c'è (e chi ne dubitava?)
la data pure
accendiamo i motori
la guida c'è (e chi ne dubitava?)
la data pure
accendiamo i motori
cominciamo ad assaggiare il corto e fra un paio di mesi andiamo a testare il lungo
la guida c'è (e chi ne dubitava?)
la data pure
accendiamo i motori
Ok allora in calendario per il 16/2...cominciamo ad assaggiare il corto e fra un paio di mesi andiamo a testare il lungo
la guida c'è (e chi ne dubitava?)
la data pure
accendiamo i motori
quello che ti rispondo è tutto relativo a me.1. tempo (all'incirca) di percorrenza (livello escursionista "veloce"...) in quanto vorrei provarlo prima del 4 Maggio e non ho molto tempo a disposizione;
2. significato di "singletrack da paura": preferisco acchianari cà calari...
3. meglio montare pneumatici da AM o da XC? (in questo caso userei ANT Nobby Nick e POST Smart Sam);
4. se lo provo da solo ho la seria possibilità di perdermi ? (ho già tracciato il percorso sulla mia cartina (ma alcuni tratti non sono segnati !)
o-o
dimenticavo...il percorso è davvero stupendo! inanella le mie zone preferite. volevo fare un raduno con un tracciato simile, ma rimanendo al di sotto della mareneve. è un tracciato che ho fatto più volte e che non molti frequentano, una goduria!
Quest'anno ho deciso di fare l'Etna marathon, sono già stato sull'Etna da piccolo il ricordo che ho è vivissimo, l'idea di poterlo percorrerlo in mtb è qualcosa di emozionante tant'è che partirò dal Salento per questa sfida.
Ho visto il sito Mongibello mtb, vorrei sapere gentilmente se qualcuno lo può fare, altre informazioni-impressioni: sul tipo di percorso, sulle condizioni climatiche, dove alloggiare e tutto quello che può essere utile sapere prima di partire per questa avventura.
Grazie a tutti gli amici del forum per l'aiuto.
la mareneve congiunge il comune di fornazzo con l'incrocio per piano provenzana (dove hai scattato la foto) e ridiscende in direzione linguaglossa sino alla strada di "quota 1000"